Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Georgia > Arresti in Georgia per presunti legami con l’ISIS: tre cittadini georgiani accusati di terrorismo e pianificazione di attacchi

Pubblicato:

13 Ottobre 2025

Aggiornato:

13 Ottobre 2025

Arresti in Georgia per presunti legami con l’ISIS: tre cittadini georgiani accusati di terrorismo e pianificazione di attacchi

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Arresti in Georgia per presunti legami con l’ISIS: tre cittadini georgiani accusati di terrorismo e pianificazione di attacchi

Arresti in Georgia per presunti legami con l'ISIS: tre cittadini georgiani accusati di terrorismo e pianificazione di attacchi

Indice

    Arresti in Georgia per accuse di terrorismo legate all’ISIS

    Il Servizio di Sicurezza di Stato della Georgia (SSSG) ha arrestato tre cittadini georgiani nella regione occidentale di Adjaria con l’accusa di terrorismo legata al gruppo dell’ISIS, come annunciato dal vice capo dell’agenzia Lasha Maghradze durante una conferenza stampa il 13 ottobre.

    I sospettati sono stati accusati ai sensi degli articoli 236 e 328 del Codice Penale georgiano, che coprono l’acquisizione e il possesso illegale di armi da fuoco, munizioni ed esplosivi, l’adesione a un’organizzazione terroristica straniera e il sostegno a un’attività terroristica, reati puniti con fino a 17 anni di prigione.

    Arresti in Georgia per presunti legami con l'ISIS: tre cittadini georgiani accusati di terrorismo e pianificazione di attacchi

    “I membri della cosiddetta Takbirist Jamaat, formatasi intorno a un’ideologia terroristica, avevano legami con leader influenti dell’organizzazione terroristica ISIS all’estero”, ha detto Maghradze. “Agendo su loro istruzioni e per futuri obiettivi terroristici, hanno stabilito un gruppo basato su un’ideologia estremista radicale sotto la copertura di una Jamaat”, ha aggiunto, notando che hanno mostrato “particolare aggressività” nei confronti dei seguaci di altre religioni.

    “Secondo i materiali del caso, i membri del gruppo menzionato stavano pianificando di introdurre illegalmente in Georgia membri influenti dell’organizzazione terroristica ISIS e, sotto la loro guida, stabilire una base nel paese. Ciò avrebbe consentito loro di ricevere e ospitare illegalmente i loro associati, fornire supporto logistico e utilizzare il territorio della Georgia come rotta di transito per scopi terroristici”, ha aggiunto il funzionario del SSSG.

    Maghradze ha detto che durante l’operazione, le autorità hanno sequestrato “oggetti che rappresentano simboli terroristici, esplosivi, grandi quantità di munizioni e armi da fuoco, attrezzature militari, telefoni cellulari e altri dispositivi di archiviazione di dati elettronici, ingenti somme di denaro in varie valute e altre prove importanti per l’indagine”.

    Approfondimento

    Il caso degli arresti in Georgia per accuse di terrorismo legate all’ISIS è un esempio di come le autorità georgiane stiano lavorando per contrastare la minaccia terroristica nel paese. La Georgia ha una lunga storia di lotta contro il terrorismo e ha adottato misure severe per prevenire e combattere le attività terroristiche.

    Possibili Conseguenze

    Gli arresti potrebbero avere conseguenze significative per la sicurezza nazionale della Georgia e per la lotta contro il terrorismo nella regione. La scoperta di un gruppo terroristico con legami con l’ISIS potrebbe indicare una minaccia più ampia per la stabilità della regione e richiedere una risposta coordinata dalle autorità georgiane e internazionali.

    Opinione

    Il caso degli arresti in Georgia per accuse di terrorismo legate all’ISIS è un promemoria importante della necessità di una vigilanza costante e di una cooperazione internazionale per contrastare la minaccia terroristica. È fondamentale che le autorità georgiane e internazionali continuino a lavorare insieme per prevenire e combattere le attività terroristiche e proteggere la sicurezza nazionale e la stabilità della regione.

    Analisi Critica dei Fatti

    È importante valutare criticamente i fatti del caso e considerare le possibili implicazioni per la sicurezza nazionale della Georgia e per la lotta contro il terrorismo nella regione. È fondamentale distinguere tra informazioni verificate e ipotesi o opinioni non verificate e considerare le fonti delle informazioni. Inoltre, è importante considerare le possibili conseguenze degli arresti e la necessità di una risposta coordinata dalle autorità georgiane e internazionali.

    Giornale: Civil Georgia

    Autore: Non specificato

    Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, imparzialità e rispetto della dignità delle persone.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento