Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Cina > Zhang Guoqing visita Guizhou e Chongqing per accelerare la digitalizzazione del settore manifatturiero

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

Zhang Guoqing visita Guizhou e Chongqing per accelerare la digitalizzazione del settore manifatturiero

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Zhang Guoqing visita Guizhou e Chongqing per accelerare la digitalizzazione del settore manifatturiero

WorldWhite
Indice

    Riassunto dell’articolo

    Il vicepresidente del governo cinese, Zhang Guoqing, ha visitato le province di Guizhou e Chongqing dal 16 al 19 novembre per esaminare lo stato della trasformazione digitale del settore manifatturiero e lo sviluppo delle imprese statali. Ha sottolineato l’importanza di seguire le direttive del Partito, di applicare gli insegnamenti del presidente Xi e di accelerare la digitalizzazione della produzione. Ha inoltre chiesto di migliorare le industrie tradizionali, di sostenere le nuove imprese e di pianificare le industrie future, tenendo conto delle specificità locali.

    Fonti

    Fonte: Xinhua News Agency, Chongqing, 19 novembre 2023. Link all’articolo originale

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Ho capito che il governo vuole rendere la produzione più efficiente usando la tecnologia digitale e che vuole aiutare le aziende di proprietà statale a innovare. Si parla anche di migliorare le industrie vecchie e di creare nuove industrie, sempre tenendo conto delle esigenze del territorio.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro quali strumenti specifici verranno usati per la digitalizzazione e come verrà misurato il successo di queste iniziative. Mi piacerebbe sapere quali sono i criteri di valutazione e quali incentivi verranno offerti alle imprese.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che queste politiche portino effettivamente a lavori migliori, a salari più stabili e a un ambiente di lavoro più sicuro per tutti i lavoratori.

    Cosa mi insegna questa notizia

    La notizia mostra che la trasformazione digitale è considerata una priorità nazionale e che il governo intende guidare questo cambiamento anche nelle imprese di proprietà statale. Evidenzia l’importanza di adattare le politiche alle condizioni locali.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    È necessario definire chiaramente i programmi di formazione per i lavoratori, stabilire linee guida tecniche per le imprese e monitorare i risultati in modo trasparente. Bisogna anche garantire che le nuove tecnologie siano accessibili a tutte le aziende, non solo a quelle più grandi.

    Cosa posso fare?

    Se sei un imprenditore o un lavoratore, puoi informarti sui programmi di supporto disponibili, partecipare a corsi di formazione e condividere le tue esigenze con le autorità locali. Se sei un cittadino, puoi sostenere iniziative che promuovono l’innovazione e la digitalizzazione nella tua comunità.

    Domande Frequenti

    • Qual è l’obiettivo principale della visita di Zhang Guoqing? L’obiettivo è valutare lo stato della trasformazione digitale del settore manifatturiero e promuovere l’innovazione nelle imprese statali.
    • Quali aree di sviluppo sono state menzionate? Si è parlato di ottimizzare le industrie tradizionali, sostenere le nuove industrie e pianificare le industrie future, adattandosi alle condizioni locali.
    • Quali sono le aspettative per le imprese statali? Le imprese statali dovrebbero accelerare la digitalizzazione, innovare e contribuire allo sviluppo economico sostenibile.
    • Come verrà monitorato il successo di queste iniziative? Il testo non specifica i criteri di valutazione, ma si prevede un monitoraggio basato sui risultati delle politiche di trasformazione digitale.
    • Qual è il ruolo del Partito nella trasformazione digitale? Il Partito fornisce linee guida e direttive, e il governo cerca di attuarle attraverso politiche di sviluppo industriale e digitale.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.