Categoria:
Pubblicato:
8 Novembre 2025
Aggiornato:
8 Novembre 2025
Tifone Fenghuang: Aggiornamenti sulla Posizione e l’Intensità del 26esimo Tifone dell’Anno nella Parte Nord-Occidentale dell’Oceano Pacifico
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Tifone Fenghuang: Aggiornamenti sulla Posizione e l’Intensità del 26esimo Tifone dell’Anno nella Parte Nord-Occidentale dell’Oceano Pacifico
Introduzione
Secondo le informazioni fornite dalla rete meteorologica cinese, il 26esimo tifone dell’anno, denominato “Fenghuang” (che significa “Fenice” in italiano), ha subito un rapido incremento di intensità.
Posizione e Caratteristiche del Tifone
Al momento dell’ultimo aggiornamento, alle 8 del mattino dell’8 settembre, il centro del tifone “Fenghuang” si trovava nella parte nord-occidentale dell’Oceano Pacifico, a circa 1240 chilometri a est di Manila, nelle Filippine. Le coordinate esatte erano: latitudine 12,8 gradi nord e longitudine 132,3 gradi est.
Condizioni Meteorologiche
Le condizioni meteorologiche associate al tifone “Fenghuang” sono caratterizzate da venti molto forti. La velocità massima dei venti vicino al centro del tifone ha raggiunto i 40 metri al secondo, che corrisponde a una forza di 13 livelli nella scala di classificazione dei tifoni. La pressione atmosferica più bassa registrata al centro del tifone è di 960 hPa.
Estensione dei Venti
I venti di settimo livello (che rappresentano una velocità di circa 50-60 km/h) si estendono su un’area con un raggio di 380-460 chilometri dal centro del tifone. I venti di decimo livello (con velocità di circa 80-90 km/h) coprono un’area con un raggio di 180-200 chilometri, mentre i venti di dodicesimo livello (con velocità ancora più elevate) sono presenti in un’area più ristretta, con un raggio di 80 chilometri.
Fonti
Le informazioni fornite sono state rese note dalla rete meteorologica cinese e possono essere consultate sul sito ufficiale della China Meteorological Administration.
Domande Frequenti
- Qual è la posizione attuale del tifone “Fenghuang”?
- Il tifone “Fenghuang” si trova nella parte nord-occidentale dell’Oceano Pacifico, a est di Manila, nelle Filippine.
- Qual è la velocità massima dei venti del tifone?
- La velocità massima dei venti vicino al centro del tifone è di 40 metri al secondo.
- Qual è la pressione atmosferica più bassa registrata al centro del tifone?
- La pressione atmosferica più bassa registrata al centro del tifone è di 960 hPa.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0