Signora Wu di Pechino spende 90.000 yuan in più per ristrutturazione: spese non previste nel contratto
Descrizione della situazione
La signora Wu, residente a Pechino, ha appena terminato i lavori di ristrutturazione della sua nuova casa. Secondo le sue parole, il costo totale è salito a 286.000 yuan, mentre l’accordo iniziale con l’impresa prevedeva un prezzo di 196.000 yuan. La differenza di 90.000 yuan è dovuta a spese aggiuntive non previste nel contratto: il trasferimento del contatore elettrico (800 yuan), la riparazione delle crepe sul davanzale (qualche centinaio di yuan) e l’installazione di componenti hardware e l’addensamento del pannello di fondo per gli armadi su misura. L’impresa ha affermato che, se non si pagano queste spese, i lavori verranno sospesi. La signora Wu si chiede perché questa pratica non sia considerata una forma di estorsione.
Fonti
Fonte: Non disponibile
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che la signora Wu ha pagato 90.000 yuan in più rispetto al prezzo concordato, perché l’impresa ha aggiunto spese non previste nel contratto. Le spese aggiuntive riguardano il trasferimento del contatore, la riparazione del davanzale e componenti hardware per gli armadi su misura. L’impresa ha detto che, se non si pagano, i lavori si fermano.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco perché l’impresa non abbia incluso queste spese nel contratto iniziale e perché la signora Wu non abbia potuto prevederle. Vorrei capire se questa pratica è comune e se esistono norme che la vietano.
Cosa spero, in silenzio
Spero che le autorità competenti esaminino la situazione e che vengano adottate misure per proteggere i consumatori da pratiche simili.
Cosa mi insegna questa notizia
Mi insegna l’importanza di leggere attentamente il contratto, di chiedere un elenco completo delle spese previste e di verificare eventuali costi aggiuntivi prima di accettare l’impegno.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rivedere il contratto, confrontare le spese aggiuntive con le clausole contrattuali, chiedere chiarimenti all’impresa e, se necessario, consultare un professionista legale o un organismo di tutela del consumatore.
Cosa posso fare?
Contattare l’impresa per richiedere un dettaglio scritto delle spese aggiuntive, negoziare un eventuale rimborso o riduzione, e se la situazione non si risolve, presentare un reclamo all’ente di tutela del consumatore locale.
Domande Frequenti
- Quanto è stato speso in totale dalla signora Wu? 286.000 yuan.
- Quali spese extra sono state aggiunte? Trasferimento del contatore elettrico, riparazione del davanzale e componenti hardware con addensamento del pannello di fondo per gli armadi su misura.
- Cosa succede se non si pagano le spese extra? L’impresa sospende i lavori.
- Perché la signora Wu si sente in disagio? Perché il costo finale è 90.000 yuan più alto di quanto previsto dal contratto iniziale.
Commento all'articolo