Premio Pineapple Science Award 2025: l’idea di spargere diamanti nel cielo per contrastare il riscaldamento globale vince
Premio Pineapple Science Award 2025: riconoscimento per un’idea astratta
Il 22 novembre 2025 la cerimonia di premiazione del Premio Pineapple Science Award si è svolta a Hangzhou, nella provincia di Zhejiang, in Cina. Il premio per l’idea astratta è stato assegnato al team guidato da Sandro Vattioni, del Dipartimento di Scienze Atmosferiche e Climatiche dell’ETH di Zurigo, per la proposta di “spargere diamanti nel cielo per migliorare il riscaldamento globale”.
Fonti
Fonte: China News Service (CNS) – https://www.chinanews.com/hangzhou/2025/11/22/xxxx
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un premio è stato assegnato a un’idea che, pur essendo astratta, è stata riconosciuta per la sua originalità e per la possibilità di stimolare la discussione sul cambiamento climatico.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come l’idea di spargere diamanti nel cielo possa influenzare concretamente il clima, né quali siano i meccanismi scientifici che la supportano.
Cosa spero, in silenzio
Che la ricerca dietro questa proposta porti a soluzioni pratiche e realizzabili per ridurre l’impatto del riscaldamento globale.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la scienza può essere anche creativa e che idee non convenzionali possono essere riconosciute e premiate, incoraggiando la curiosità e l’innovazione.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Valutare la fattibilità scientifica e l’efficacia di tale idea, e verificare se possa essere sviluppata in modo sostenibile e sicuro.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle proposte scientifiche, sostenere la ricerca indipendente, ridurre le proprie emissioni di carbonio e partecipare a iniziative locali per la tutela dell’ambiente.
Domande Frequenti
- Che cos’è il Premio Pineapple Science Award? È un riconoscimento internazionale che premia idee innovative e originali nel campo della scienza.
- Chi ha vinto il premio per l’idea astratta? Il team guidato da Sandro Vattioni dell’ETH di Zurigo.
- Qual è l’idea che ha vinto? “Spargere diamanti nel cielo per migliorare il riscaldamento globale”.
- Cos’è “spargere diamanti nel cielo”? È un concetto astratto proposto per stimolare la discussione su possibili soluzioni creative al cambiamento climatico.
- Perché premiare idee astratte? Per incoraggiare la creatività scientifica e spingere i ricercatori a pensare oltre i confini tradizionali.
Commento all'articolo