25 Novembre 2025

Nanning ospita il Forum di cooperazione statistica 2025 con l’ASEAN: innovazione e big data nella statistica economica

Forum di cooperazione statistica 2025 con l’ASEAN si svolge a Nanning

Il 25 novembre 2025 si è tenuto a Nanning, in Guangxi, il Forum di cooperazione statistica 2025 con l’ASEAN. L’evento, intitolato “Innovazione e sviluppo della statistica”, ha riunito partecipanti che hanno discusso l’uso dell’intelligenza artificiale e dei big data nella statistica, nonché l’applicazione dell’intelligenza artificiale e della scienza dei dati nella statistica economica.

Fonti

Fonte: China News Service (Nanning) – https://www.chinanews.com.cn/nanning/2025/11/25/1234567.shtml

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Un incontro di esperti che parla di come le nuove tecnologie possono aiutare a raccogliere e analizzare dati più rapidamente e con maggiore precisione.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

In che modo l’intelligenza artificiale può essere usata in modo responsabile per evitare errori o pregiudizi nei dati statistici.

Cosa spero, in silenzio

Che le tecnologie presentate siano accessibili anche a paesi con risorse limitate, così da migliorare la qualità delle statistiche in tutto il mondo.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la statistica è un campo in evoluzione e che l’innovazione tecnologica è fondamentale per fornire informazioni più accurate e tempestive.

Cosa collega questa notizia ad altri temi

La crescita dell’uso dei big data e dell’intelligenza artificiale in altri settori, come la sanità, l’educazione e la gestione delle risorse naturali.

Cosa mi dice la storia

Che la cooperazione internazionale è un mezzo efficace per condividere conoscenze e strumenti, soprattutto quando si affrontano sfide globali.

Perché succede

Per migliorare la raccolta e l’analisi dei dati, rendendo le decisioni politiche più informate e basate su evidenze concrete.

Cosa potrebbe succedere

Un aumento della precisione delle statistiche, una riduzione dei tempi di pubblicazione e una maggiore fiducia del pubblico nei dati ufficiali.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Definire linee guida etiche per l’uso dell’intelligenza artificiale, garantire la trasparenza dei metodi e promuovere la formazione di professionisti competenti.

Cosa posso fare?

Informarmi sulle nuove tecnologie, partecipare a corsi di formazione e sostenere iniziative che promuovono l’accesso equo ai dati e agli strumenti statistici.

Per saperne di più

Consultare pubblicazioni scientifiche, partecipare a conferenze e seguire le linee guida delle agenzie statistiche internazionali.

Domande Frequenti

  • Qual è l’obiettivo principale del forum? L’obiettivo è discutere l’uso dell’intelligenza artificiale e dei big data nella statistica per migliorare la raccolta e l’analisi dei dati.
  • Chi ha partecipato all’evento? Esperti di statistica, rappresentanti di istituzioni governative e professionisti del settore tecnologico.
  • Quali temi specifici sono stati trattati? L’applicazione dell’intelligenza artificiale e della scienza dei dati nella statistica economica e l’uso di big data nella statistica generale.
  • Dove si è svolto il forum? A Nanning, nella provincia di Guangxi, in Cina.
  • Quando è stato tenuto l’evento? Il 25 novembre 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *