25 Novembre 2025

Menu digitali con QR code nei ristoranti malaysiani: opinioni contrastanti tra clienti di tutte le età

QR code nei menu dei ristoranti: opinioni contrastanti in Malesia

I ristoranti che hanno introdotto menu digitali tramite codici QR ricevono reazioni diverse da clienti di varie età. Alcuni apprezzano la comodità e la sicurezza, mentre altri preferiscono i menu cartacei tradizionali.

Fonti

Fonte: The Star – https://www.thestar.com.my

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il fatto che i ristoranti usino codici QR per mostrare i menu è chiaro. Questo metodo riduce il contatto fisico e può velocizzare il servizio.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché alcuni clienti, soprattutto gli anziani, trovano difficile usare i QR code. Quali sono le barriere tecniche o culturali che impediscono loro di accedere ai menu digitali?

Cosa spero, in silenzio

Che i ristoranti offrano un’alternativa semplice, come un menu stampato o un tablet con interfaccia intuitiva, per chi non è abituato alla tecnologia.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’adozione di nuove tecnologie in ambito alimentare deve considerare le esigenze di tutti i clienti, non solo dei più giovani.

Cosa collega questa notizia ad altri temi

La questione è collegata alla digitalizzazione dei servizi, all’inclusione digitale e alla sicurezza alimentare, soprattutto in tempi di pandemia.

Cosa mi dice la storia

La storia mostra che l’innovazione può incontrare resistenza se non è accompagnata da supporto e formazione per tutti i gruppi di utenti.

Perché succede

Il passaggio a menu digitali è motivato dalla necessità di ridurre i contatti fisici e di modernizzare l’esperienza del cliente, ma la mancanza di familiarità con la tecnologia in alcune fasce d’età crea frustrazione.

Cosa potrebbe succedere

Se i ristoranti non offrono opzioni alternative, potrebbero perdere clienti anziani o non tecnologici. Se invece si adattano, potrebbero aumentare la soddisfazione e la sicurezza.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Implementare un sistema di supporto, come personale che aiuti a scansionare i QR code o a leggere i menu digitali, e mantenere menu cartacei di backup.

Cosa posso fare?

Se sei proprietario di un ristorante, valuta l’installazione di guide passo‑passo per l’uso dei QR code e la disponibilità di menu stampati. Se sei cliente, chiedi assistenza se hai difficoltà a usare il menu digitale.

Per saperne di più

Consulta le linee guida sulla digitalizzazione dei servizi di ristorazione pubblicate dal Ministero della Salute o da associazioni di categoria.

Domande Frequenti

  • Perché i ristoranti usano i codici QR nei menu? Per ridurre i contatti fisici, velocizzare il servizio e offrire un’esperienza più sicura, soprattutto in periodi di pandemia.
  • Chi può avere difficoltà ad usare i QR code? In particolare, le persone anziane o quelle con poca familiarità con la tecnologia possono trovare difficile scansionare e leggere i menu digitali.
  • Quali alternative esistono per chi non usa i QR code? I ristoranti possono offrire menu cartacei tradizionali o tablet con interfaccia semplificata, oltre a personale pronto ad aiutare.
  • Come può un ristorante migliorare l’esperienza digitale? Fornendo istruzioni chiare, supporto sul posto e mantenendo opzioni di backup per i clienti che preferiscono il formato tradizionale.
  • Qual è l’impatto della digitalizzazione sui clienti? Può aumentare la sicurezza e la rapidità del servizio, ma è importante considerare l’inclusività per tutti i gruppi di età.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *