Le grotte di Maijishan: museo delle sculture orientali e il sorriso di Buddha

Introduzione

Le grotte di Maijishan, situate nella provincia di Gansu, sono state costruite nel periodo del Post‑Qin dei Seicento Regni. Dopo più di 1600 anni di esposizione agli agenti atmosferici, oggi vi rimangono 221 grotte, 3 938 statue e oltre 1 000 metri quadrati di pittura murale. Sono conosciute come “Museo delle sculture orientali” e rappresentano una delle quattro grandi grotte cinesi. Le statue di Buddha, delicate e sorridenti, costituiscono la caratteristica distintiva delle grotte, chiamata “Sorriso Orientale”, che è divenuta un’icona culturale unica di Maijishan.

Fonti

Fonte: non disponibile

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La data di fondazione delle grotte, il numero di grotte, statue e pitture, la loro reputazione come “Museo delle sculture orientali” e la caratteristica del “Sorriso Orientale”.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Il motivo preciso per cui le statue sono descritte come “sorridenti” e come questa caratteristica è stata accettata come simbolo culturale.

Cosa spero, in silenzio

Che le grotte continuino a essere protette e che le generazioni future possano apprezzare la loro bellezza e il loro valore storico.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la conservazione del patrimonio culturale è fondamentale per mantenere viva la memoria collettiva e per promuovere la comprensione reciproca tra le comunità.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Garantire la protezione delle grotte, promuovere la ricerca e l’educazione sul loro significato storico e culturale, e incoraggiare la partecipazione pubblica alla loro salvaguardia.

Cosa posso fare?

Partecipare a iniziative di conservazione, visitare le grotte per comprendere personalmente il loro valore, e diffondere informazioni accurate sul loro significato storico.

Domande Frequenti

  • Domanda 1: Quante grotte sono presenti a Maijishan?
    Risposta: Attualmente vi sono 221 grotte.
  • Domanda 2: Quante statue di Buddha si trovano nelle grotte?
    Risposta: Sono presenti 3 938 statue.
  • Domanda 3: Perché le statue sono chiamate “Sorriso Orientale”?
    Risposta: Le statue presentano espressioni delicate e sorridenti, caratteristiche che hanno dato origine al soprannome.
  • Domanda 4: Qual è la dimensione complessiva delle pitture murali?
    Risposta: Le pitture coprono oltre 1 000 metri quadrati.
  • Domanda 5: Qual è l’importanza delle grotte di Maijishan nella cultura cinese?
    Risposta: Sono una delle quattro grandi grotte cinesi e sono considerate un “Museo delle sculture orientali”, con un ruolo significativo nella storia e nella cultura religiosa del paese.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...