Lancio della linea di trasmissione 750 kV Yili‑Kucha II: collegamento tra le regioni settentrionali e meridionali dello Xinjiang

Inizio del progetto di linea di trasmissione 750 kV Yili‑Kucha II in Xinjiang: nuova arteria elettrica tra Nord e Sud delle Montagne Tianshan

Il 20 novembre 2024 è stato avviato il progetto di trasmissione e trasformazione di 750 kV che collega la città di Yili con Kucha, nella regione cinese dello Xinjiang. Il nuovo impianto rappresenta una strada elettrica che attraversa le Montagne Tianshan, collegando le zone settentrionali e meridionali della regione.

Al termine dei lavori, la capacità di scambio di energia tra le due parti del Xinjiang aumenterà di 2,9 GW (290 0000 kW). Questo incremento contribuirà a migliorare l’equilibrio energetico e a rendere più efficiente la distribuzione dell’energia nella zona.

Fonti

Fonte: China News Service (中新网) – Urumqi, 20 novembre 2024. Link diretto all’articolo originale.

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il progetto è stato avviato il 20 novembre 2024 e riguarda una linea di trasmissione di 750 kV tra Yili e Kucha. La sua realizzazione porterà un aumento di 2,9 GW nella capacità di scambio di energia tra le regioni settentrionali e meridionali dello Xinjiang.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro quali siano i tempi esatti di completamento del progetto e quali impatti specifici avrà sulla vita quotidiana delle persone che vivono nelle zone collegate.

Cosa spero, in silenzio

Che la nuova linea di trasmissione migliori la disponibilità di energia per le famiglie e le imprese locali, riducendo al contempo i costi e le interruzioni di corrente.

Cosa mi insegna questa notizia

Che investire in infrastrutture energetiche può aumentare la sicurezza e l’efficienza del sistema elettrico, contribuendo a un uso più equilibrato delle risorse energetiche.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Continuare a monitorare lo stato di avanzamento dei lavori, verificare la qualità delle costruzioni e garantire che l’impianto sia conforme alle norme di sicurezza e di efficienza energetica.

Cosa posso fare?

Informarmi sulle modalità di accesso alle informazioni sul progetto, partecipare a eventuali consultazioni pubbliche e, se possibile, sostenere iniziative volte a promuovere l’uso responsabile dell’energia nella propria comunità.

Domande Frequenti

  • Quando è stato avviato il progetto? Il progetto è stato avviato il 20 novembre 2024.
  • Qual è la capacità di trasmissione della nuova linea? La linea ha una capacità di 750 kV.
  • Quanto aumenterà la capacità di scambio di energia? L’aumento previsto è di 2,9 GW (290 0000 kW).
  • Qual è l’obiettivo principale del progetto? Collegare le regioni settentrionali e meridionali dello Xinjiang per migliorare l’efficienza e la sicurezza della distribuzione energetica.
  • Dove posso trovare maggiori informazioni? Sul sito della China News Service, all’indirizzo indicato nella sezione “Fonti”.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...