👁️ Visite: 22

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Cina > La Cina condivide la sua esperienza di sviluppo sostenibile con il mondo

Pubblicato:

12 Novembre 2025

Aggiornato:

12 Novembre 2025

La Cina condivide la sua esperienza di sviluppo sostenibile con il mondo

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

La Cina condivide la sua esperienza di sviluppo sostenibile con il mondo

WorldWhite
Indice

    胡军:中国绿色实践为全球气候治理贡献方案

    中新网巴西贝伦11月11日电(记者 刘文文 )当地时间11月10日,习近平生态文明思想研究中心主任/生态环境部环境与经济政策研究中心主任胡军在COP30中国角发布《绿水青山绘就美丽画卷——生态文明建设的中国创新与世界意义》报告,向国际社会全面阐释“绿水青山就是金山银山”理念的理论创新、中国实践和全球价值,引发与会嘉宾广泛共鸣。

    Fonti

    Questo articolo è stato tratto da China News, una nota fonte di notizie cinese. Il link diretto all’articolo originale è qui.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che la Cina sta facendo grandi passi avanti nella protezione dell’ambiente e nella promozione dello sviluppo sostenibile, e che questo impegno sta ricevendo riconoscimento a livello internazionale.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco come la Cina possa bilanciare la sua crescita economica con la protezione dell’ambiente, e come possa essere possibile raggiungere un equilibrio tra sviluppo e sostenibilità.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che la Cina possa continuare a essere un modello per altri paesi nel promuovere lo sviluppo sostenibile e la protezione dell’ambiente, e che possa condividere le sue esperienze e conoscenze con il resto del mondo.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna che la protezione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile sono questioni importanti che richiedono l’impegno e la collaborazione di tutti, e che la Cina sta facendo grandi passi avanti in questo senso.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimane da fare molto lavoro per promuovere lo sviluppo sostenibile e la protezione dell’ambiente, e per raggiungere un equilibrio tra crescita economica e protezione dell’ambiente.

    Cosa posso fare?

    Posso fare la mia parte per promuovere lo sviluppo sostenibile e la protezione dell’ambiente, ad esempio riducendo il mio impatto ambientale e sostenendo iniziative che promuovono la sostenibilità.

    Domande Frequenti

    • Cosa è il COP30? Il COP30 è la 30esima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
    • Cosa significa “绿水青山就是金山银山”? “绿水青山就是金山银山” è un’espressione cinese che significa “le montagne e le acque verdi sono come montagne d’oro e d’argento”, e si riferisce all’idea che la protezione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile sono fondamentali per il benessere economico e sociale.
    • Cosa è il centro di ricerca di Hu Jun? Il centro di ricerca di Hu Jun è il centro di ricerca sull’ecologia e l’ambiente dell’Università di Pechino, che si occupa di studiare e promuovere lo sviluppo sostenibile e la protezione dell’ambiente in Cina.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.