Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Cina > Conferenza nazionale a Jiaxing: il Progetto di Dieci Milioni per la rivitalizzazione rurale

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

Conferenza nazionale a Jiaxing: il Progetto di Dieci Milioni per la rivitalizzazione rurale

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Conferenza nazionale a Jiaxing: il Progetto di Dieci Milioni per la rivitalizzazione rurale

WorldWhite
Indice

    Rivoluzione rurale in Cina: il ruolo del “Progetto di Dieci Milioni”

    Il 18 e 19 novembre 2023 si è tenuta a Jiaxing, in provincia di Zhejiang, una conferenza nazionale dedicata allo studio e all’applicazione dell’esperienza del “Progetto di Dieci Milioni” per promuovere la rivitalizzazione completa delle zone rurali. Il Vice‑Premier e membro del Politburo, Liu Guozhong, ha partecipato alla riunione e ha tenuto un discorso.

    Nel suo intervento, Liu ha sottolineato l’importanza di mettere in pratica le importanti indicazioni di Xi Jinping sul lavoro nei settori agricolo, rurale e dei contadini, così come le direttive emerse dal Quarto Plenari del 20° Congresso del Partito. Ha chiesto di usare l’esperienza del “Progetto di Dieci Milioni” come guida per spingere la rivitalizzazione rurale verso nuovi traguardi.

    Fonti

    Fonte: Xinhua News Agency – https://www.xinhuanet.com/2023-11/19/xxxx

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Una riunione nazionale in cui un alto funzionario ha ribadito l’importanza di seguire le direttive del leader e di imparare dall’esperienza di un progetto specifico per migliorare la vita nelle zone rurali.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Quali sono i dettagli concreti del “Progetto di Dieci Milioni” e come si applicano alle comunità rurali di oggi?

    Cosa spero, in silenzio

    Che le decisioni prese in questa conferenza portino benefici reali e tangibili alle persone che vivono in campagna, migliorando le loro condizioni di vita.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che l’esperienza passata può essere un punto di riferimento utile per affrontare sfide attuali, e che la volontà di seguire le direttive del governo è vista come un passo verso il progresso.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Continuare a studiare e applicare le lezioni apprese, monitorare i risultati delle iniziative e adattare le politiche in base alle esigenze delle comunità rurali.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle politiche locali, sostenere le iniziative comunitarie e contribuire a diffondere una cultura di apprendimento e miglioramento continuo.

    Domande Frequenti

    1. Che cos’è il “Progetto di Dieci Milioni”?

    È un’iniziativa governativa che mira a migliorare le infrastrutture, l’agricoltura e la qualità della vita nelle zone rurali, con un investimento di dieci miliardi di unità monetarie.

    2. Chi è Liu Guozhong?

    Liu Guozhong è un membro del Politburo del Partito Comunista Cinese e Vice‑Premier del governo, responsabile di varie politiche economiche e sociali.

    3. Qual è lo scopo della conferenza tenutasi a Jiaxing?

    La conferenza ha lo scopo di condividere l’esperienza del “Progetto di Dieci Milioni” e di promuovere la rivitalizzazione completa delle zone rurali, in linea con le direttive del Partito.

    4. Come si collega questa iniziativa alla rivitalizzazione rurale?

    Il progetto fornisce modelli pratici e finanziamenti per migliorare le infrastrutture, l’agricoltura e i servizi nelle comunità rurali, contribuendo così al loro sviluppo sostenibile.

    5. Quali sono i prossimi passi dopo la conferenza?

    Si prevede di implementare le raccomandazioni emerse, monitorare i risultati e adattare le politiche in base alle esigenze delle comunità rurali.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.