Concorso di fotografia universitario 2025: finale a Xiamen e annuncio dei vincitori
2025: il quinto concorso di fotografia per studenti universitari di Jimei e delle due sponde
Il 21 novembre 2025, la finale del concorso di fotografia per studenti universitari di Jimei e delle due sponde è stata conclusa presso il campus di Xiamen dell’Università degli Overseas Chinese. In quell’occasione sono stati annunciati i vincitori.
Fonti
Fonte: China News Service Xiamen
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il concorso è stato completato e i vincitori sono stati pubblicati. L’evento si è svolto in un contesto universitario a Xiamen.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali criteri di valutazione siano stati usati per selezionare i vincitori, né quali siano i premi assegnati.
Cosa spero, in silenzio
Spero che questo tipo di iniziative continui a promuovere la creatività e la comprensione reciproca tra studenti di diverse regioni.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le attività culturali e artistiche, come i concorsi di fotografia, sono ancora organizzate e apprezzate nelle università.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È utile sostenere la pubblicazione di risultati e la diffusione delle opere premiate, così da ispirare altri studenti a partecipare.
Cosa posso fare?
Posso condividere le informazioni sul concorso con colleghi e amici, incoraggiarli a partecipare in futuro e apprezzare le opere presentate.
Domande Frequenti
- Quando è stato svolto il concorso? Il concorso si è concluso il 21 novembre 2025.
- Dove si è svolto? La finale si è tenuta presso il campus di Xiamen dell’Università degli Overseas Chinese.
- Chi ha organizzato l’evento? L’evento è stato organizzato dalla comunità accademica di Jimei e delle due sponde.
- Chi sono i vincitori? I vincitori sono stati annunciati durante la finale, ma i nomi specifici non sono riportati nel comunicato.
- Qual è l’importanza di questo concorso? Il concorso promuove la fotografia tra gli studenti universitari e favorisce lo scambio culturale tra le due sponde.
Commento all'articolo