Cina: leader mondiale nella pubblicazione di articoli sullo sviluppo sostenibile dal 2022

Rapporto internazionale: dal 2022 la Cina è il maggior contributore globale di articoli sullo sviluppo sostenibile

Il 20 novembre 2023, la casa editrice di ricerca Springer Nature ha pubblicato un rapporto in collaborazione con la piattaforma di dati politici Overton. Il documento indica che, dal 2022, la Cina è diventata il paese che pubblica più articoli relativi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) a livello mondiale. Inoltre, la Cina sta assumendo un ruolo sempre più significativo nella definizione delle politiche di sviluppo sostenibile a livello globale.

La notizia è stata riportata dal servizio di stampa cinese China News Service (中新网) con l’autore Sun Zifa, con sede a Pechino.

Fonti

Fonte originale: China News Service (中新网) – https://www.chinanews.com/2023/11/20/

Rapporto di Springer Nature in collaborazione con Overton – https://www.springernature.com/

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La Cina ha pubblicato più articoli sullo sviluppo sostenibile rispetto a qualsiasi altro paese dal 2022. Questo dato è verificabile tramite il rapporto di Springer Nature e Overton.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Quali sono le ragioni specifiche che hanno portato a questo aumento di pubblicazioni? Quali settori scientifici o istituzioni cinesi sono i principali promotori di questa crescita?

Cosa spero, in silenzio

Che questa crescita si traduca in politiche concrete che migliorino la qualità della vita delle persone e la salute del pianeta.

Cosa mi insegna questa notizia

Il contributo scientifico di un paese può influenzare le decisioni politiche a livello globale. La produzione di conoscenza è un elemento chiave per guidare il cambiamento verso obiettivi sostenibili.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Promuovere la collaborazione internazionale tra ricercatori, istituzioni e governi per condividere dati, metodologie e risultati che possano essere utilizzati per sviluppare politiche efficaci.

Cosa posso fare?

Partecipare a iniziative di divulgazione scientifica, sostenere programmi di ricerca e informarsi sulle politiche di sviluppo sostenibile per contribuire a un futuro più equilibrato.

Domande Frequenti

  • Qual è la fonte principale di questo dato? La fonte è un rapporto pubblicato da Springer Nature in collaborazione con Overton, riportato da China News Service.
  • Da quando la Cina è diventata il maggior contributore? Dal 2022, secondo il rapporto.
  • Quali sono gli SDG più discussi nei lavori cinesi? Il rapporto non specifica i singoli obiettivi; si riferisce in generale agli articoli sullo sviluppo sostenibile.
  • Il rapporto indica anche l’impatto delle politiche cinesi? Sì, menziona che la Cina sta assumendo un ruolo sempre più importante nella definizione delle politiche di sviluppo sostenibile a livello globale.
  • Dove posso trovare il rapporto completo? Sul sito di Springer Nature, in collaborazione con Overton, o tramite il link fornito nella sezione Fonti.

Commento all'articolo

You May Have Missed