Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Cina > Cina e Brasile si incontrano a São Paulo per promuovere la civiltà ecologica.

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Cina e Brasile si incontrano a São Paulo per promuovere la civiltà ecologica.

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Cina e Brasile si incontrano a São Paulo per promuovere la civiltà ecologica.

WorldWhite
Indice

    Conferenza sulla civiltà ecologica tra Cina e Brasile

    Il 17 novembre 2023, a São Paulo, Brasile, si è svolta la conferenza “习言道——中巴生态文明交流会” (Xi Yan Dao – Scambio sulla civiltà ecologica Cina-Brasile). L’evento, intitolato “共生 共享 共担:习近平生态文明思想与人类命运共同体理念的全球实践” (Coesistenza, condivisione, responsabilità condivisa: la pratica globale del pensiero sulla civiltà ecologica di Xi Jinping e del concetto di comunità con un futuro condiviso per l’umanità), ha riunito esperti e funzionari di entrambi i paesi.

    Durante la conferenza, Gustavo Pinto, presidente della società di consulenza Shin e traduttore in portoghese del “I Ching”, ha sottolineato che il futuro della Cina non è solo cinese, ma è anche quello del mondo.

    Fonti

    Fonte: China News Service – “从《易经》到生态文明:巴西专家解读中国智慧的全球价值” (link: https://www.chinanews.com/2023/11/17/xxxx)

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La conferenza ha mostrato che la Cina e il Brasile stanno collaborando per promuovere una civiltà ecologica, condividendo idee e pratiche per proteggere l’ambiente e migliorare la vita delle persone.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro quali siano i progetti concreti che nasceranno da questo scambio e come verranno finanziati e implementati.

    Cosa spero, in silenzio

    Che le idee condivise si traducano in azioni concrete che riducano l’impatto ambientale e migliorino la qualità della vita per tutti.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che la cooperazione internazionale è fondamentale per affrontare le sfide ambientali e che il futuro di un paese è legato a quello degli altri.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Continuare a dialogare, definire piani d’azione concreti e monitorare i risultati per garantire che le promesse si trasformino in risultati tangibili.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle iniziative ecologiche, sostenere politiche che promuovono la sostenibilità e partecipare a iniziative locali che riducono l’impatto ambientale.

    Domande Frequenti

    • Che cosa è la conferenza “习言道——中巴生态文明交流会”? È un incontro tra esperti cinesi e brasiliani che si occupa di scambiare idee sulla civiltà ecologica e su come promuovere un futuro condiviso per l’umanità.
    • Chi è Gustavo Pinto? È il presidente della società di consulenza Shin e ha tradotto in portoghese il “I Ching”. Ha partecipato alla conferenza per sottolineare l’importanza della cooperazione globale.
    • Qual è il messaggio principale della conferenza? Il futuro della Cina è anche quello del mondo, e la cooperazione internazionale è essenziale per affrontare le sfide ambientali.
    • Quali sono i prossimi passi? Non sono ancora stati definiti i dettagli, ma si prevede di sviluppare progetti concreti e monitorare i risultati.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.