Cina avverte il Giappone: non si possono ottenere benefici a scapito dei sentimenti
Ministero del Commercio cinese: il Giappone non può chiedere benefici danneggiando i sentimenti
Il 20 novembre 2023, la Xinhua News Agency ha riportato che il portavoce del Ministero del Commercio cinese, He Yong, ha dichiarato durante una conferenza stampa che il Giappone non può aspettarsi di ottenere benefici mentre danneggia i sentimenti. Questa non è la modalità corretta di interazione con la Cina.
Fonti
Fonte: Xinhua News Agency, Pechino, 20 novembre 2023, riportato da Yin Qianyun. Link all’articolo originale
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha affermato che il Giappone non può chiedere benefici mentre danneggia i sentimenti.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché il Giappone ha fatto queste dichiarazioni? Quali motivazioni hanno spinto il premier Takashi a parlare in questo modo?
Cosa spero, in silenzio
Che le relazioni tra i due paesi migliorino e che si rispetti la reciproca dignità.
Cosa mi insegna questa notizia
Le relazioni internazionali richiedono rispetto reciproco e non sfruttamento.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Il Giappone dovrebbe riconsiderare le sue richieste e cercare un dialogo costruttivo.
Cosa posso fare?
Rimanere informati, condividere informazioni accurate e sostenere il dialogo pacifico.
Domande Frequenti
- Che cosa ha detto il portavoce del Ministero del Commercio cinese? Ha dichiarato che il Giappone non può chiedere benefici danneggiando i sentimenti.
- Quando è stata pubblicata l’articolo? Il 20 novembre 2023.
- Chi è il portavoce? He Yong.
- Dove è stato fatto il commento? A una conferenza stampa a Pechino.
- Qual è la posizione del Giappone? Non è stata specificata, ma si riferisce alle dichiarazioni del premier Takashi.
Commento all'articolo