25 Novembre 2025

84 % degli studenti taiwanesi usano i social media ogni giorno: 18,6 % hanno subito bullismo online

Informazioni principali

Secondo un rapporto pubblicato dall’Alleanza per il Benessere dei Bambini di Taiwan (in cinese “兒福聯盟”) il 25 novembre 2023, l’84 % degli studenti delle scuole medie taiwanesi utilizza quotidianamente i social media. Circa il 40 % di loro ha sentito parlare di bullismo online, e l’18,6 % ha subito personalmente questo tipo di aggressione.

Fonti

Fonte: China News Service (CNS) – Taipei. Link diretto all’articolo originale.

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La maggior parte degli studenti usa i social media ogni giorno. Alcuni hanno sentito parlare di bullismo online e molti hanno subito questo tipo di violenza.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché solo l’18,6 % ha riportato esperienze dirette di bullismo, mentre il 40 % ha solo sentito parlare di esso? Quali fattori spiegano questa differenza?

Cosa spero, in silenzio

Che le scuole e le famiglie possano intervenire per ridurre il bullismo online e proteggere i ragazzi.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’uso quotidiano dei social media è molto diffuso tra i giovani, ma che questo comporta anche rischi reali di violenza digitale.

Cosa collega questa notizia ad altri temi

Altri studi sul benessere digitale, sulla salute mentale dei giovani e sulle politiche di sicurezza online.

Cosa mi dice la storia

Che la tecnologia è un mezzo di comunicazione potente, ma può anche essere usata per fare del male se non viene gestita con attenzione.

Perché succede

Il bullismo online può nascere da anonimato, dalla pressione sociale e dalla mancanza di supervisione da parte di adulti.

Cosa potrebbe succedere

Se non si agisce, il bullismo digitale può aumentare, influenzando negativamente la salute mentale e l’autostima dei ragazzi.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Educare i giovani all’uso responsabile dei social media, promuovere la comunicazione aperta tra studenti, insegnanti e genitori, e creare linee guida chiare per segnalare e gestire il bullismo online.

Cosa posso fare?

Parlare con i propri figli o con gli studenti che conosci, ascoltare le loro esperienze, e segnalare eventuali comportamenti di bullismo alle autorità scolastiche o ai servizi di supporto.

Per saperne di più

Consultare le linee guida sul bullismo digitale pubblicate dal governo taiwanese e dalle organizzazioni per la salute mentale.

Domande Frequenti

  • Qual è la percentuale di studenti che usano i social media ogni giorno? L’84 % degli studenti delle scuole medie taiwanesi utilizza quotidianamente i social media.
  • Quanto è alto il tasso di studenti che hanno subito bullismo online? L’18,6 % degli studenti ha riportato di essere stato vittima di bullismo online.
  • Quanti studenti hanno sentito parlare di bullismo online? Circa il 40 % degli studenti ha sentito parlare di bullismo digitale.
  • <strongDove posso trovare maggiori informazioni sul bullismo online? È possibile consultare le linee guida sul bullismo digitale pubblicate dal governo taiwanese e dalle organizzazioni per la salute mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *