习语品读|藏粮于地、藏粮于技
Introduzione
Il Comitato editoriale sottolinea che, a partire dal XVIII Congresso del Partito, il Segretario generale Xi Jinping ha tenuto una serie di importanti discorsi e scritto articoli significativi, caratterizzati da uno stile unico, pensiero profondo e contenuti ricchi. Utilizzando la storia per riflettere sulla realtà e guardare al futuro, questi discorsi e articoli brillano della luce della verità del marxismo. Le parole cariche di fascino presenti in questi discorsi e articoli rappresentano fedelmente la concezione di governo del Segretario generale Xi Jinping e sono una vivida espressione del suo carisma personale.
Approfondimento
La serie “Studiare le parole di Xi” proposta dal programma “Studiare ogni giorno” di CCTV, utilizza un formato innovativo che combina fumetti e testi per offrire una lettura approfondita delle parole del Segretario generale Xi Jinping. Questo progetto mira a far apprezzare ai lettori il fascino delle parole di Xi Jinping da diverse prospettive, offrendo una comprensione più completa del suo pensiero e della sua visione per il futuro della Cina.

Possibili Conseguenze
La diffusione e lo studio delle parole e degli scritti di Xi Jinping possono avere un impatto significativo sulla società cinese e sul mondo intero. Promuovendo una comprensione più profonda del pensiero e della visione del leader cinese, si possono creare nuove opportunità per il dialogo e la cooperazione internazionale, contribuendo a costruire un mondo più armonioso e prospero.
Opinione
L’importanza di studiare e comprendere le parole e gli scritti di Xi Jinping non si limita al contesto cinese, ma assume una rilevanza globale. In un’epoca caratterizzata da grandi cambiamenti e sfide, le idee e la visione di un leader come Xi Jinping possono offrire preziose indicazioni per affrontare i problemi comuni e costruire un futuro migliore per tutti.
Giornale: CCTV
Autore: Comitato editoriale
Rielaborazione del contenuto secondo i principi di obiettività, chiarezza e rispetto per il significato originale.

Commento all'articolo