Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Afghan Women Die Needlessly After Natural Disasters
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Afghan Women Die Needlessly After Natural Disasters
Indice
Donne afghane muoiono inutilmente dopo disastri naturali
Un potente terremoto di magnitudo 6,0 ha colpito la parte orientale dell’Afghanistan alla fine di agosto, con epicentro vicino a Jalalabad nella provincia di Nangarhar. La carenza di medici donne ha lasciato le donne senza cure mentre il bilancio del terremoto saliva. Crediti: UNICEF/Amin Meerzad
A Kabul, il 24 settembre 2025, le donne in Afghanistan affrontano condizioni di vita difficili a causa della repressione talebana. Tuttavia, il terremoto che ha colpito le province di Kunar, Nangarhar e Laghman è stato fuori dal comune.

È stato il terremoto più letale ad aver colpito l’Afghanistan, un paese soggetto a terremoti, negli ultimi decenni, e gli sforzi umanitari per raggiungere le persone più vulnerabili, in genere donne, bambini e anziani, sono stati sopraffatti.
Nelle aree colpite, la carenza di medici donne ha portato a un bilancio più alto tra le donne perché i medici uomini non avevano un facile accesso alle vittime femminili a causa della segregazione di genere.
Quasi 700.000 case e 500 ettari di terreno agricolo sono stati danneggiati nella sola provincia di Kunar, secondo le autorità afghane.
Ma l’unico fattore che non è stato una forza naturale sono le restrizioni basate sul genere istituite dai talebani, che hanno aggravato la crisi per le donne afghane.
Secondo un rapporto della Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan, “i diktat dei talebani vietano alle donne di muoversi liberamente senza un tutore maschile, le vietano di svolgere molte forme di lavoro e limitano severamente l’accesso alle cure mediche”.
Dopo il terremoto, i residenti di Kunar e Jalalabad hanno riferito che le donne in queste aree hanno affrontato carenze di rifugi sicuri e acqua potabile, oltre a problemi di salute specifici delle donne.
La condizione delle donne e dei bambini in altre aree come Kunar, Nangarhar e Laghman era altrettanto precaria.
Il bilancio totale delle vittime del terremoto è stimato in 2.200 persone. Il numero esatto di vittime femminili non è chiaro, ma gli operatori sanitari nelle aree colpite hanno segnalato un alto numero di morti tra le donne e i bambini.
Approfondimento
La situazione delle donne in Afghanistan è stata resa ancora più difficile dalle restrizioni imposte dai talebani, che hanno limitato l’accesso alle cure mediche e hanno vietato alle donne di svolgere molte forme di lavoro.
Secondo l’UNICEF, le donne e i bambini sono i più colpiti dai disastri naturali, e la carenza di medici donne e operatori sanitari è un fattore che contribuisce al alto numero di morti tra le donne.
Possibili Conseguenze
Le conseguenze del terremoto e delle restrizioni imposte dai talebani potrebbero essere ancora più gravi se non si interviene per migliorare la situazione delle donne in Afghanistan.
La carenza di medici donne e operatori sanitari potrebbe portare a un aumento del numero di morti tra le donne e i bambini, e la limitazione dell’accesso alle cure mediche potrebbe aggravare la situazione.
Opinione
È fondamentale che la comunità internazionale si mobiliti per sostenere le donne afghane e chieda ai talebani di revocare le restrizioni che limitano l’accesso alle cure mediche e al lavoro.
È importante anche che si aumenti il numero di medici donne e operatori sanitari nelle aree colpite, per garantire che le donne e i bambini ricevano le cure necessarie.
Analisi Critica dei Fatti
La situazione delle donne in Afghanistan è resa ancora più difficile dalle restrizioni imposte dai talebani, che hanno limitato l’accesso alle cure mediche e hanno vietato alle donne di svolgere molte forme di lavoro.
La carenza di medici donne e operatori sanitari è un fattore che contribuisce al alto numero di morti tra le donne, e la limitazione dell’accesso alle cure mediche potrebbe aggravare la situazione.
È fondamentale che la comunità internazionale si mobiliti per sostenere le donne afghane e chieda ai talebani di revocare le restrizioni che limitano l’accesso alle cure mediche e al lavoro.
Relazioni con altri fatti
La situazione delle donne in Afghanistan è legata ad altri fatti, come la chiusura delle università e delle scuole per ragazze e donne, e la limitazione dell’accesso alle cure mediche.
Leggi anche: Afghan Women to the International Community: Real Action, Not Mere Sympathy or Words of Condemnation
Contesto storico e origini della notizia
La situazione delle donne in Afghanistan è resa ancora più difficile dalle restrizioni imposte dai talebani, che hanno limitato l’accesso alle cure mediche e hanno vietato alle donne di svolgere molte forme di lavoro.
La storia dell’Afghanistan è segnata da decenni di conflitto e instabilità, che hanno portato alla caduta del governo e all’ascesa dei talebani.
Leggi anche: Afghan Women to the International Community: Real Action, Not Mere Sympathy or Words of Condemnation
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Link all’articolo originale: Afghan Women Die Needlessly After Natural Disasters
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0