Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
‘Who Will Take the Mic at the United Nations When Doing so Might Cost Them Their Freedom?’
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
‘Who Will Take the Mic at the United Nations When Doing so Might Cost Them Their Freedom?’
Indice
Chi prenderà la parola alle Nazioni Unite quando farlo potrebbe costare la libertà?
CIVICUS discute delle sfide della società civile nell’interagire con i processi delle Nazioni Unite (ONU) con un attivista di un’organizzazione queer salvadoregna che ha chiesto di rimanere anonimo per motivi di sicurezza.
Recentemente, l’ONU ha tenuto il suo forum politico di alto livello (HLPF) per esaminare i progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). El Salvador ha proclamato la “trasformazione complessiva” del paese sotto la crescente regola autocratica del presidente Nayib Bukele. Tuttavia, il governo di Bukele sta attaccando lo spazio civico e la sua repressione interna si estende a livello internazionale, con la società civile che affronta gravi barriere e possibili ritorsioni quando interagisce con i processi dell’ONU.

Approfondimento
La situazione in El Salvador è particolarmente preoccupante, con il governo che ha preso misure per limitare la libertà di espressione e di associazione. La società civile sta affrontando gravi sfide per partecipare ai processi dell’ONU, compresa la paura di ritorsioni e la mancanza di protezione per i difensori dei diritti umani.
Possibili Conseguenze
Le conseguenze di questa situazione potrebbero essere gravi, con la società civile che potrebbe essere costretta a ritirarsi dai processi dell’ONU o a limitare la sua partecipazione. Ciò potrebbe avere un impatto negativo sulla capacità dell’ONU di promuovere lo sviluppo sostenibile e di proteggere i diritti umani.
Opinione
È fondamentale che l’ONU e la comunità internazionale prendano misure per proteggere la società civile e i difensori dei diritti umani che partecipano ai processi dell’ONU. Ciò potrebbe includere la creazione di meccanismi di protezione più forti e la condanna delle ritorsioni contro la società civile.
Analisi Critica dei Fatti
La situazione in El Salvador è il risultato di una combinazione di fattori, compresa la crescente autocraticità del governo e la mancanza di protezione per la società civile. È fondamentale che la comunità internazionale prenda misure per affrontare queste sfide e proteggere la società civile e i difensori dei diritti umani.
Relazioni con altri fatti
La situazione in El Salvador è collegata ad altre notizie e fatti, compresa la crescente repressione della società civile in altri paesi e la mancanza di protezione per i difensori dei diritti umani. Leggi anche: SDG: accountability under threat, Defending the defenders: civil society’s struggle for global space and voice.
Contesto storico e origini della notizia
La situazione in El Salvador ha origine nella storia del paese, compresa la guerra civile e la successiva transizione verso la democrazia. Tuttavia, negli ultimi anni, il governo di Bukele ha preso misure per limitare la libertà di espressione e di associazione, creando un clima di paura e repressione per la società civile. Leggi anche: El Salvador: Amnesty International dichiara presos di coscienza.
— rielaborazione a cura di Italfaber.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Leggi l’articolo originale
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.