Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
The Constitution Isn’t Optional: Why USA Belongs on the CIVICUS Monitor Watchlist
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
The Constitution Isn’t Optional: Why USA Belongs on the CIVICUS Monitor Watchlist
Indice
- La Costituzione non è Opzionale: Perché gli Stati Uniti Devono Essere Inseriti nella Watchlist del CIVICUS Monitor
- Proteste Confrontate con la Forza Militare
- Libertà di Stampa in Pericolo
- Società Civile nel Mirino
- Democrazia in Declino
- Approfondimento
- Possibili Conseguenze
- Opinione
- Analisi Critica dei Fatti
- Relazioni con altri Fatti
- Contesto Storico e Origini della Notizia
La Costituzione non è Opzionale: Perché gli Stati Uniti Devono Essere Inseriti nella Watchlist del CIVICUS Monitor
I governi degli Stati Uniti si sono sempre vantati di essere governati dalla Costituzione del 1788. Il Primo Emendamento, introdotto nel 1791, stabilisce le basi per la laicità, il rispetto delle libertà fondamentali e il diritto di ricorrere alla giustizia.
I presidenti degli Stati Uniti, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale e durante la Guerra Fredda e la cosiddetta “Guerra al Terrorismo”, hanno cercato di presentare il loro paese come un faro di democrazia. Hanno posizionato la Costituzione degli Stati Uniti come un documento riverito che garantisce le libertà civiche, consentendo alle persone di riunirsi liberamente, esprimersi pubblicamente e organizzarsi per avanzare le loro cause.

Tuttavia, oggi quell’immagine si sta sfaldando. Gli Stati Uniti sono stati inseriti nella Watchlist del CIVICUS Monitor di luglio 2025, insieme al Kenya, El Salvador, Indonesia, Serbia e Turchia. Nessuno di questi paesi è considerato un baluardo di democrazia. Il CIVICUS Monitor è una collaborazione di ricerca della società civile che misura le libertà civiche in tutto il mondo. Le ragioni per l’inserimento degli Stati Uniti in questa lista sono tanto allarmanti quanto innegabili.
Proteste Confrontate con la Forza Militare
Il Primo Emendamento garantisce il diritto delle persone di riunirsi pacificamente. Tuttavia, nel giugno di quest’anno, il Presidente Trump ha personalmente minacciato i manifestanti e ha ordinato il dispiegamento di 700 Marines e 2.000 soldati della Guardia Nazionale a Los Angeles. Questo è stato un tattica di intimidazione per tenere le persone lontane dalle strade e impedire loro di protestare contro l’applicazione violenta e arbitraria delle regolamentazioni sull’immigrazione da parte del suo governo.
Sebbene ci siano stati alcuni incidenti isolati di violenza durante le manifestazioni, la maggior parte delle proteste sono state pacifiche. Le azioni dell’amministrazione Trump sono andate contro il parere del governatore della California. L’invio di personale militare nelle strade delle città per silenziare il dissenso è una tattica comune impiegata dai despoti. È qualcosa che si verifica negli stati autoritari governati da dittatori, non nelle democrazie celebrate.
Libertà di Stampa in Pericolo
Il Primo Emendamento protegge anche la libertà di parola e di stampa. I presidenti degli Stati Uniti, per quanto potenti, hanno generalmente rispettato il ruolo dei media nel tenere conto delle loro azioni.
Oggi, i giornalisti che rappresentano testate indipendenti sono regolarmente insultati e sottoposti a linguaggio denigratorio da parte del corpo stampa della Casa Bianca, del Presidente e di funzionari senior. I giornalisti che coprono le proteste hanno affrontato proiettili di gomma, arresti arbitrari e intimidazioni legali. Il giornalista salvadoregno Mario Guevara, residente legale degli Stati Uniti, è stato detenuto mentre trasmetteva in diretta una protesta pacifica. È stato poi trasferito arbitrariamente alla custodia delle autorità di immigrazione.
Società Civile nel Mirino
La Costituzione non menziona specificamente le organizzazioni non profit, ma la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato che i diritti del Primo Emendamento comprendono la libertà di associazione. Questo diritto è stato eroso in modi insidiosi e senza precedenti nella storia moderna degli Stati Uniti. Le organizzazioni non profit sono state un elemento essenziale della vita associativa negli Stati Uniti. La legge “One Big Beautiful Bill Act” taglia miliardi di dollari di finanziamenti per le organizzazioni non profit nel corso del prossimo decennio.
Democrazia in Declino
Gli Stati Uniti sono attualmente classificati come “narrowed” nella scala di valutazione del CIVICUS Monitor. È una designazione per i paesi in cui le libertà civiche esistono in teoria, ma non sono pienamente rispettate nella pratica. La perdita di civiltà nella vita pubblica, la polarizzazione politica estrema, la risposta militare alle proteste, gli attacchi alla stampa e il defunding della società civile non sono solo scelte di politica; sono violazioni di premesse costituzionali ben stabilite e della promessa stessa della democrazia americana.
Approfondimento
La situazione degli Stati Uniti in relazione alle libertà civiche è stata oggetto di dibattito e preoccupazione da parte di molti osservatori internazionali. La Watchlist del CIVICUS Monitor è uno strumento importante per monitorare la situazione delle libertà civiche in tutto il mondo. Gli Stati Uniti devono prendere misure concrete per affrontare le preoccupazioni sollevate dalla Watchlist e garantire che le libertà civiche siano protette e rispettate.
Possibili Conseguenze
Le conseguenze della mancanza di rispetto per le libertà civiche negli Stati Uniti potrebbero essere gravi. La perdita di fiducia nella democrazia e nelle istituzioni potrebbe portare a una maggiore polarizzazione e conflitto. Inoltre, la mancanza di libertà di stampa e di espressione potrebbe limitare la capacità dei cittadini di essere informati e di partecipare al processo decisionale. È fondamentale che gli Stati Uniti prendano misure concrete per affrontare queste preoccupazioni e garantire che le libertà civiche siano protette e rispettate.
Opinione
La situazione degli Stati Uniti in relazione alle libertà civiche è allarmante. La mancanza di rispetto per le libertà fondamentali e la polarizzazione politica estrema sono segnali di un sistema democratico in crisi. È fondamentale che gli Stati Uniti prendano misure concrete per affrontare queste preoccupazioni e garantire che le libertà civiche siano protette e rispettate. La democrazia americana è un modello per il mondo, e la sua integrità deve essere preservata.
Analisi Critica dei Fatti
L’analisi dei fatti presentati nella Watchlist del CIVICUS Monitor rivela una situazione preoccupante per le libertà civiche negli Stati Uniti. La mancanza di rispetto per le libertà fondamentali, la polarizzazione politica estrema e la risposta militare alle proteste sono tutti segnali di un sistema democratico in crisi. È fondamentale che gli Stati Uniti prendano misure concrete per affrontare queste preoccupazioni e garantire che le libertà civiche siano protette e rispettate. La democrazia americana è un modello per il mondo, e la sua integrità deve essere preservata.
Relazioni con altri Fatti
La situazione degli Stati Uniti in relazione alle libertà civiche è collegata ad altri fatti e eventi internazionali. La Watchlist del CIVICUS Monitor è uno strumento importante per monitorare la situazione delle libertà civiche in tutto il mondo. Gli Stati Uniti devono prendere misure concrete per affrontare le preoccupazioni sollevate dalla Watchlist e garantire che le libertà civiche siano protette e rispettate. Leggi anche: The Constitution Isn’t Optional: Why USA Belongs on the CIVICUS Monitor Watchlist
Contesto Storico e Origini della Notizia
La situazione degli Stati Unit
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0