Scultura Kryptos della CIA venduta all’asta per 770.000 dollari

Scultura Kryptos della CIA venduta all'asta per 770.000 dollari

Asta della Kryptos della CIA: un acquirente anonimo paga 770.000 $ per il segreto della scultura

Il creatore dei pannelli codificati, Jim Sanborn, aveva cercato di liberarsi del rompicapo, ma prima dell’asta aveva archiviato la soluzione al Smithsonian.

Fonti

Fonte: Reuters

Scultura Kryptos della CIA venduta all'asta per 770.000 dollari

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Un artista ha venduto una scultura contenente un codice segreto per un prezzo di 770.000 $. L’acquirente è rimasto anonimo e la soluzione al codice è stata archiviata al Smithsonian.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché l’artista ha deciso di archiviare la soluzione prima dell’asta? Qual è il motivo di mantenere l’anonimato all’acquirente?

Cosa spero, in silenzio

Che la scultura e il suo codice possano continuare a stimolare la curiosità e l’interesse per la cultura e la sicurezza.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’arte può essere un veicolo per la condivisione di conoscenza, ma anche un oggetto di valore economico. La conservazione di informazioni importanti in istituzioni pubbliche è un gesto di responsabilità.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Garantire che la scultura e la sua soluzione siano accessibili al pubblico e che la loro conservazione sia curata da un ente affidabile.

Cosa posso fare?

Informarmi sulle opere d’arte che contengono elementi culturali o storici importanti e sostenere le istituzioni che le custodiscono.

Domande Frequenti

  • Che cosa è la Kryptos? La Kryptos è una scultura della CIA che contiene un codice segreto. È stata creata da Jim Sanborn.
  • Perché l’acquirente è rimasto anonimo? L’acquirente ha scelto di non rivelare la propria identità, una pratica comune nelle aste di opere d’arte di alto valore.
  • Dove è stata archiviata la soluzione al codice? La soluzione è stata depositata al Smithsonian, un museo e centro di ricerca negli Stati Uniti.
  • Quanto è stato pagato per la scultura? L’asta ha raggiunto un prezzo di 770.000 $.
  • Chi ha venduto la scultura? La scultura è stata messa all’asta da un’agenzia di aste specializzata in opere d’arte.

Commento all'articolo

You May Have Missed