Los Angeles introduce nuovo modello di business: le aziende pagano per mantenere i loro nomi sugli stadi olimpici

Los Angeles introduce nuovo modello di business: le aziende pagano per mantenere i loro nomi sugli stadi olimpici

L.A. addebita alle aziende il mantenimento dei nomi sugli stadi per le Olimpiadi

Di solito, gli organizzatori olimpici rimuovono i diritti di denominazione dalle sedi ospitanti. Los Angeles sta introducendo un nuovo modello di business per i Giochi del 2028, facendo pagare ai sponsor costi aggiuntivi invece di togliere i nomi.

Fonti

Fonte: Reuters – https://www.reuters.com/world/us/la-charges-companies-keep-names-arenas-olympics-2023-10-12/

Los Angeles introduce nuovo modello di business: le aziende pagano per mantenere i loro nomi sugli stadi olimpici

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Los Angeles ha deciso di far pagare ai sponsor una tariffa aggiuntiva per mantenere i loro nomi sugli stadi durante le Olimpiadi del 2028, anziché rimuoverli come di consueto.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché questa scelta è considerata un modello di business innovativo rispetto alla pratica tradizionale di revocare i diritti di denominazione?

Cosa spero, in silenzio

Che questa decisione possa portare benefici economici sia alla città che ai sponsor, senza compromettere l’esperienza dei partecipanti e dei tifosi.

Cosa mi insegna questa notizia

Che le città ospitanti possono esplorare alternative di monetizzazione per le infrastrutture sportive, cercando un equilibrio tra interessi commerciali e tradizioni olimpiche.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Valutare l’impatto di questa scelta sui costi complessivi delle Olimpiadi e verificare che i diritti di denominazione non diventino un ostacolo per la partecipazione di altri sponsor.

Cosa posso fare?

Informarmi sulle politiche di denominazione delle sedi olimpiche e, se interessato, considerare la possibilità di sponsorizzare eventi sportivi in modo trasparente e sostenibile.

Domande Frequenti

  • Perché Los Angeles ha cambiato la politica di denominazione? Per introdurre un modello di business che prevede il pagamento di tariffe aggiuntive ai sponsor, mantenendo i loro nomi sugli stadi.
  • Qual è la differenza rispetto alle pratiche precedenti? In passato, gli organizzatori rimuovevano i diritti di denominazione; ora si opta per un pagamento extra.
  • Questa decisione influisce sui costi delle Olimpiadi? L’obiettivo è generare entrate supplementari, ma è necessario monitorare l’impatto complessivo sui costi.
  • Chi può beneficiare di questa nuova politica? Sia la città di Los Angeles, che può ottenere fondi aggiuntivi, sia i sponsor, che mantengono la visibilità.
  • Ci sono rischi per la tradizione olimpica? La pratica è ancora oggetto di valutazione; è importante garantire che la visibilità commerciale non comprometta l’esperienza degli spettatori.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...