Categoria:
Pubblicato:
23 Ottobre 2025
Aggiornato:
23 Ottobre 2025
Temporal continua: veja os bairros mais afetados em Salvador
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Temporal continua: veja os bairros mais afetados em Salvador
Tempo di Pioggia: i Quartieri più Colpiti a Salvador
Le forti piogge che stanno colpendo Salvador continuano a causare problemi in diversi quartieri della capitale della Bahia. Secondo il bollettino emesso dal Centro di Monitoraggio di Allerta e Allarme della Protezione Civile (Codesal) di giovedì 23, Mata Escura, Stiep e Marechal Rondon hanno registrato i maggiori volumi di pioggia nelle ultime 12 ore.
Il rapporto indica che il quartiere di Mata Escura è in testa con 63,6 mm, seguito da Stiep con 48,6 mm e Marechal Rondon con 47,4 mm. Secondo la Codesal, il volume di pioggia accumulato nelle ultime ore supera la media climatologica di ottobre, che è di 91 mm per tutto il mese, secondo l’Istituto Nazionale di Meteorologia (Inmet).

Approfondimento
I quartieri con i maggiori accumuli di pioggia nelle ultime 12 ore sono: Mata Escura con 63,6 mm, Stiep con 48,6 mm, Marechal Rondon con 47,4 mm, Arraial do Retiro con 46,6 mm, Boa Vista de São Caetano con 44,9 mm, Boca do Rio con 39,8 mm, Sete de Abril con 39,4 mm e Plataforma con 38,4 mm.
Sono stati registrati allagamenti in diversi quartieri, principalmente nelle regioni di Pituba, Fazenda Coutos, Bairro da Paz, Itapuã, Uruguai, Jardim das Margaridas e Cajazeiras 11.
Possibili Conseguenze
Le forti piogge hanno anche provocato 12 incidenti in diverse regioni della città, secondo il bollettino diffuso dalla Protezione Civile di Salvador (Codesal). Tra i principali registri ci sono minacce di crollo e frane, alberi caduti e perdita di tegole di immobili.
Secondo il rapporto, i quartieri con il maggior numero di chiamate sono stati Cajazeiras con quattro incidenti e Cabula/Tancredo Neves con tre. Le altre sono state registrate nelle regioni di Subúrbio/Ilhas, Itapuã/Ipitanga, Liberdade, Pau da Lima e Valéria.
Opinione
La situazione a Salvador è critica e richiede un’attenzione immediata. La popolazione deve essere informata e preparata per affrontare le conseguenze delle forti piogge.
Analisi Critica dei Fatti
La Codesal ha attivato almeno 12 sirene di allarme in comunità di Salvador che sono in situazione di allerta massimo. Le sirene sono state attivate in quartieri come Mangabeira, Vila Picasso, Voluntários da Pátria, Moscou, Creche, Mamede, Bosque Real, Olaria, Irmã Dulce e Marotinho.
La Protezione Civile segue in stato di allerta, monitorando punti di allagamento e aree di rischio di frane. L’organo orienta che, in caso di emergenza, la popolazione entri in contatto con il telefono 199.
Relazioni con altri fatti
Le forti piogge a Salvador sono parte di un fenomeno più ampio di cambiamenti climatici che stanno colpendo il Brasile e il mondo. È importante comprendere le cause e le conseguenze di questi eventi per poter prendere misure efficaci per prevenirli e mitigarli.
Contesto storico
Le forti piogge a Salvador non sono un evento isolato. La città ha una storia di eventi meteorologici estremi, come uragani e inondazioni, che hanno colpito la popolazione e l’infrastruttura.
Fonti
Fonte: Correio 24 Horas
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0