Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
SBT ressuscita programa infantil matinal depois de 15 anos
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
SBT ressuscita programa infantil matinal depois de 15 anos
SBT ressuscita programma infantil matinal dopo 15 anni
Il SBT, unica delle grandi emittenti televisive a trasmettere programmi dedicati al pubblico infantile, ha deciso di riproporre, dopo 15 anni, un programma mattutino per i più piccoli. Domenica prossima, 26, il canale tornerà a trasmettere il ‘Domingo Animado’, che non andava in onda dal 2010.
La notizia è stata confermata dallo stesso SBT in una nota diffusa alla stampa giovedì scorso, 23. Il ‘Domingo Animado’ sarà trasmesso dalle 9 alle 10, occupando parte dell’orario precedentemente dedicato alle ‘Notícias Impressionantes’, che seguiranno dalle 10 alle 11.

Approfondimento
Il SBT già trasmette, nei giorni feriali, il ‘Bom Dia & Cia’, dalle 8:30 alle 9:30, con la coppia di pagliacci Patati Patatá. Il sabato, invece, va in onda il ‘Luccas Toon’, dalle 6 alle 6:45, che cede il posto al ‘Sábado Animado’ con Silvia Abravanel, che rimane in onda fino alle 11.
Possibili Conseguenze
La decisione di riproporre il ‘Domingo Animado’ potrebbe avere un impatto positivo sulla formazione del pubblico televisivo del futuro, come sostenuto dalla presidente del SBT, Daniela Abravanel Beyruti. Questa scelta potrebbe anche influenzare le altre emittenti televisive a considerare il mercato dei programmi infantili.
Opinione
La presidente del SBT, Daniela Abravanel Beyruti, ha sottolineato l’importanza di avere programmi infantili in onda per formare il pubblico televisivo del futuro. Questa posizione è condivisa da Silvio Santos, fondatore del SBT, che ha sempre considerato i programmi infantili come un prodotto importante per l’emittente.
Analisi Critica dei Fatti
La decisione di riproporre il ‘Domingo Animado’ dopo 15 anni potrebbe essere vista come un tentativo di rivitalizzare il mercato dei programmi infantili, che è stato in gran parte ignorato dalle altre emittenti televisive a causa delle restrizioni alla pubblicità per questa fascia d’età.
Relazioni con altri fatti
La riproposta del ‘Domingo Animado’ potrebbe essere collegata ad altre notizie recenti, come la scelta della Globo di sostituire la novela ‘A Viagem’ con una nuova produzione, o la notizia dell’incidente stradale coinvolgente un attore della Globo.
Contesto storico
Il SBT ha una lunga storia di trasmissioni dedicate al pubblico infantile, con programmi come il ‘Bom Dia & Cia’ e il ‘Sábado Animado’. La riproposta del ‘Domingo Animado’ segna un ritorno a questa tradizione.
Fonti
La fonte di questo articolo è il sito SBT. Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito ufficiale del SBT.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.