Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Americhe > News Brasile > Pioggia torrenziale a Salvador: allagamenti, cadute di alberi e frane di terra nella capitale bahiana dopo tre giorni di pioggia continua Approfondimento La città di Salvador è stata colpita da una serie di disastri naturali a causa della pioggia torrenziale che dura ormai da tre giorni. Gli allagamenti sono stati registrati in diversi quartieri, tra cui Pituba, Fazenda Coutos, Bairro da Paz, Itapuã, Uruguai, Jardim das Margaridas e Cajazeiras 11. Le strade sono state completamente sommerse, con le avenide Gal Costa e Assis Valente, a Cajazeiras, invase dall’acqua. Anche la città di Lauro de Freitas, nella Regione Metropolitana di Salvador, ha subito allagamenti, in particolare sull’Avenida Luiz Tarquínio. Possibili Conseguenze Le cadute di alberi sono state causate da raffiche di vento che hanno superato i 75 km/h. Almeno cinque alberi sono caduti in diversi luoghi, tra cui Ondina, dove un albero ha colpito un’auto e un palo dell’elettricità, e Pituba, dove c’è stata una caduta di albero e una mancanza di energia. Questi incidenti hanno messo in pericolo la sicurezza dei cittadini e hanno causato danni alle proprietà. Opinione La SEMAN ha lavorato per rimuovere gli alberi caduti e i rami dalle vie pubbliche, eseguendo 12 rimozioni di alberi caduti e 8 raccolte di rami caduti. Le squadre hanno anche eseguito la rimozione di 5 canne di bambù che erano cadute nel Bambuzal dell’Aeroporto. Tuttavia, è importante notare che la situazione potrebbe peggiorare se la pioggia continua, e quindi è fondamentale che i cittadini prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza. Analisi Critica dei Fatti I disastri sono stati registrati in diversi quartieri della città, tra cui Fazenda Grande III, Mata Escura, São Marcos, Santa Cruz, Castelo Branco, Ondina, Bairro da Paz, Cabula, Nova Brasília, Cassange e Pirajá. A Novo Marotinho, una frana di terra ha minacciato di far crollare una residenza, costringendo due famiglie a lasciare le loro case. È chiaro che la pioggia torrenziale ha avuto un impatto significativo sulla città, e quindi è importante che le autorità prendano misure per aiutare le famiglie colpite e per prevenire ulteriori disastri. Relazioni con altri fatti Il destelhamento di case è stato causato dalla ventania, che ha colpito i quartieri di Castelo Branco, Bairro da Paz e Saboeiro. Sulla costa, i residenti hanno riferito di onde alte e di avanzamento del mare, in particolare a Gamboa de Baixo, dove l’acqua ha invaso il tradizionale Bar da Mônica. Questi eventi sono collegati alla pioggia torrenziale e ai venti forti che hanno colpito la città. Contesto storico La Protezione Civile (Codesal) ha registrato, fino alle 23:00, almeno 27 frane di terra, 18 destelhamenti, 11 crolli di muro, 51 minacce di crollo, 20 minacce di frana e 1 minaccia di caduta di palo. La previsione è di pioggia intensa fino a giovedì 23, con volumi di fino a 50 mm al giorno e venti di fino a 60 km/h. È importante che i cittadini siano consapevoli della situazione e prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza. Fonti La fonte di questo articolo è il sito G1, che ha pubblicato l’articolo originale https://g1.globo.com/ba/bahia/noticia/2023/03/22/destelhamentos-e-cadute-de-arvores-marcam-3-dia-de-chuva-em-salvador.ghtml.

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Pioggia torrenziale a Salvador: allagamenti, cadute di alberi e frane di terra nella capitale bahiana dopo tre giorni di pioggia continua Approfondimento La città di Salvador è stata colpita da una serie di disastri naturali a causa della pioggia torrenziale che dura ormai da tre giorni. Gli allagamenti sono stati registrati in diversi quartieri, tra cui Pituba, Fazenda Coutos, Bairro da Paz, Itapuã, Uruguai, Jardim das Margaridas e Cajazeiras 11. Le strade sono state completamente sommerse, con le avenide Gal Costa e Assis Valente, a Cajazeiras, invase dall’acqua. Anche la città di Lauro de Freitas, nella Regione Metropolitana di Salvador, ha subito allagamenti, in particolare sull’Avenida Luiz Tarquínio. Possibili Conseguenze Le cadute di alberi sono state causate da raffiche di vento che hanno superato i 75 km/h. Almeno cinque alberi sono caduti in diversi luoghi, tra cui Ondina, dove un albero ha colpito un’auto e un palo dell’elettricità, e Pituba, dove c’è stata una caduta di albero e una mancanza di energia. Questi incidenti hanno messo in pericolo la sicurezza dei cittadini e hanno causato danni alle proprietà. Opinione La SEMAN ha lavorato per rimuovere gli alberi caduti e i rami dalle vie pubbliche, eseguendo 12 rimozioni di alberi caduti e 8 raccolte di rami caduti. Le squadre hanno anche eseguito la rimozione di 5 canne di bambù che erano cadute nel Bambuzal dell’Aeroporto. Tuttavia, è importante notare che la situazione potrebbe peggiorare se la pioggia continua, e quindi è fondamentale che i cittadini prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza. Analisi Critica dei Fatti I disastri sono stati registrati in diversi quartieri della città, tra cui Fazenda Grande III, Mata Escura, São Marcos, Santa Cruz, Castelo Branco, Ondina, Bairro da Paz, Cabula, Nova Brasília, Cassange e Pirajá. A Novo Marotinho, una frana di terra ha minacciato di far crollare una residenza, costringendo due famiglie a lasciare le loro case. È chiaro che la pioggia torrenziale ha avuto un impatto significativo sulla città, e quindi è importante che le autorità prendano misure per aiutare le famiglie colpite e per prevenire ulteriori disastri. Relazioni con altri fatti Il destelhamento di case è stato causato dalla ventania, che ha colpito i quartieri di Castelo Branco, Bairro da Paz e Saboeiro. Sulla costa, i residenti hanno riferito di onde alte e di avanzamento del mare, in particolare a Gamboa de Baixo, dove l’acqua ha invaso il tradizionale Bar da Mônica. Questi eventi sono collegati alla pioggia torrenziale e ai venti forti che hanno colpito la città. Contesto storico La Protezione Civile (Codesal) ha registrato, fino alle 23:00, almeno 27 frane di terra, 18 destelhamenti, 11 crolli di muro, 51 minacce di crollo, 20 minacce di frana e 1 minaccia di caduta di palo. La previsione è di pioggia intensa fino a giovedì 23, con volumi di fino a 50 mm al giorno e venti di fino a 60 km/h. È importante che i cittadini siano consapevoli della situazione e prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza. Fonti La fonte di questo articolo è il sito G1, che ha pubblicato l’articolo originale https://g1.globo.com/ba/bahia/noticia/2023/03/22/destelhamentos-e-cadute-de-arvores-marcam-3-dia-de-chuva-em-salvador.ghtml.

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Pioggia torrenziale a Salvador: allagamenti, cadute di alberi e frane di terra nella capitale bahiana dopo tre giorni di pioggia continua Approfondimento La città di Salvador è stata colpita da una serie di disastri naturali a causa della pioggia torrenziale che dura ormai da tre giorni. Gli allagamenti sono stati registrati in diversi quartieri, tra cui Pituba, Fazenda Coutos, Bairro da Paz, Itapuã, Uruguai, Jardim das Margaridas e Cajazeiras 11. Le strade sono state completamente sommerse, con le avenide Gal Costa e Assis Valente, a Cajazeiras, invase dall’acqua. Anche la città di Lauro de Freitas, nella Regione Metropolitana di Salvador, ha subito allagamenti, in particolare sull’Avenida Luiz Tarquínio. Possibili Conseguenze Le cadute di alberi sono state causate da raffiche di vento che hanno superato i 75 km/h. Almeno cinque alberi sono caduti in diversi luoghi, tra cui Ondina, dove un albero ha colpito un’auto e un palo dell’elettricità, e Pituba, dove c’è stata una caduta di albero e una mancanza di energia. Questi incidenti hanno messo in pericolo la sicurezza dei cittadini e hanno causato danni alle proprietà. Opinione La SEMAN ha lavorato per rimuovere gli alberi caduti e i rami dalle vie pubbliche, eseguendo 12 rimozioni di alberi caduti e 8 raccolte di rami caduti. Le squadre hanno anche eseguito la rimozione di 5 canne di bambù che erano cadute nel Bambuzal dell’Aeroporto. Tuttavia, è importante notare che la situazione potrebbe peggiorare se la pioggia continua, e quindi è fondamentale che i cittadini prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza. Analisi Critica dei Fatti I disastri sono stati registrati in diversi quartieri della città, tra cui Fazenda Grande III, Mata Escura, São Marcos, Santa Cruz, Castelo Branco, Ondina, Bairro da Paz, Cabula, Nova Brasília, Cassange e Pirajá. A Novo Marotinho, una frana di terra ha minacciato di far crollare una residenza, costringendo due famiglie a lasciare le loro case. È chiaro che la pioggia torrenziale ha avuto un impatto significativo sulla città, e quindi è importante che le autorità prendano misure per aiutare le famiglie colpite e per prevenire ulteriori disastri. Relazioni con altri fatti Il destelhamento di case è stato causato dalla ventania, che ha colpito i quartieri di Castelo Branco, Bairro da Paz e Saboeiro. Sulla costa, i residenti hanno riferito di onde alte e di avanzamento del mare, in particolare a Gamboa de Baixo, dove l’acqua ha invaso il tradizionale Bar da Mônica. Questi eventi sono collegati alla pioggia torrenziale e ai venti forti che hanno colpito la città. Contesto storico La Protezione Civile (Codesal) ha registrato, fino alle 23:00, almeno 27 frane di terra, 18 destelhamenti, 11 crolli di muro, 51 minacce di crollo, 20 minacce di frana e 1 minaccia di caduta di palo. La previsione è di pioggia intensa fino a giovedì 23, con volumi di fino a 50 mm al giorno e venti di fino a 60 km/h. È importante che i cittadini siano consapevoli della situazione e prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza. Fonti La fonte di questo articolo è il sito G1, che ha pubblicato l’articolo originale https://g1.globo.com/ba/bahia/noticia/2023/03/22/destelhamentos-e-cadute-de-arvores-marcam-3-dia-de-chuva-em-salvador.ghtml.

Pioggia torrenziale a Salvador: allagamenti, cadute di alberi e frane di terra nella capitale bahiana dopo tre giorni di pioggia continua 

Approfondimento
La città di Salvador è stata colpita da una serie di disastri naturali a causa della pioggia torrenziale che dura ormai da tre giorni. Gli allagamenti sono stati registrati in diversi quartieri, tra cui Pituba, Fazenda Coutos, Bairro da Paz, Itapuã, Uruguai, Jardim das Margaridas e Cajazeiras 11. Le strade sono state completamente sommerse, con le avenide Gal Costa e Assis Valente, a Cajazeiras, invase dall'acqua. Anche la città di Lauro de Freitas, nella Regione Metropolitana di Salvador, ha subito allagamenti, in particolare sull'Avenida Luiz Tarquínio.

Possibili Conseguenze
Le cadute di alberi sono state causate da raffiche di vento che hanno superato i 75 km/h. Almeno cinque alberi sono caduti in diversi luoghi, tra cui Ondina, dove un albero ha colpito un'auto e un palo dell'elettricità, e Pituba, dove c'è stata una caduta di albero e una mancanza di energia. Questi incidenti hanno messo in pericolo la sicurezza dei cittadini e hanno causato danni alle proprietà.

Opinione
La SEMAN ha lavorato per rimuovere gli alberi caduti e i rami dalle vie pubbliche, eseguendo 12 rimozioni di alberi caduti e 8 raccolte di rami caduti. Le squadre hanno anche eseguito la rimozione di 5 canne di bambù che erano cadute nel Bambuzal dell'Aeroporto. Tuttavia, è importante notare che la situazione potrebbe peggiorare se la pioggia continua, e quindi è fondamentale che i cittadini prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza.

Analisi Critica dei Fatti
I disastri sono stati registrati in diversi quartieri della città, tra cui Fazenda Grande III, Mata Escura, São Marcos, Santa Cruz, Castelo Branco, Ondina, Bairro da Paz, Cabula, Nova Brasília, Cassange e Pirajá. A Novo Marotinho, una frana di terra ha minacciato di far crollare una residenza, costringendo due famiglie a lasciare le loro case. È chiaro che la pioggia torrenziale ha avuto un impatto significativo sulla città, e quindi è importante che le autorità prendano misure per aiutare le famiglie colpite e per prevenire ulteriori disastri.

Relazioni con altri fatti
Il destelhamento di case è stato causato dalla ventania, che ha colpito i quartieri di Castelo Branco, Bairro da Paz e Saboeiro. Sulla costa, i residenti hanno riferito di onde alte e di avanzamento del mare, in particolare a Gamboa de Baixo, dove l'acqua ha invaso il tradizionale Bar da Mônica. Questi eventi sono collegati alla pioggia torrenziale e ai venti forti che hanno colpito la città.

Contesto storico
La Protezione Civile (Codesal) ha registrato, fino alle 23:00, almeno 27 frane di terra, 18 destelhamenti, 11 crolli di muro, 51 minacce di crollo, 20 minacce di frana e 1 minaccia di caduta di palo. La previsione è di pioggia intensa fino a giovedì 23, con volumi di fino a 50 mm al giorno e venti di fino a 60 km/h. È importante che i cittadini siano consapevoli della situazione e prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza.

Fonti
La fonte di questo articolo è il sito G1, che ha pubblicato l'articolo originale https://g1.globo.com/ba/bahia/noticia/2023/03/22/destelhamentos-e-cadute-de-arvores-marcam-3-dia-de-chuva-em-salvador.ghtml.
Indice

    Destelhamenti e cadute di alberi segnano il 3° giorno di pioggia a Salvador

    Il terzo giorno consecutivo di pioggia a Salvador ha provocato oltre 200 incidenti nella capitale bahiana, nella giornata di mercoledì 22. Tra i principali disastri ci sono stati allagamenti, cadute di alberi, destelhamenti e frane di terra in diversi quartieri della città. A causa di ciò, la Protezione Civile (Codesal) ha messo la capitale bahiana in allerta massima e ha attivato le sirene in 11 comunità.

    Approfondimento

    Gli allagamenti sono stati registrati in diversi quartieri, in particolare nelle aree di Pituba, Fazenda Coutos, Bairro da Paz, Itapuã, Uruguai, Jardim das Margaridas e Cajazeiras 11. In video che circolano sui social, le strade appaiono completamente sommerse. Le avenide Gal Costa e Assis Valente, a Cajazeiras, sono state invase dall’acqua. A Lauro de Freitas, nella Regione Metropolitana di Salvador, l’Avenida Luiz Tarquínio ha avuto punti di allagamento.

    Pioggia torrenziale a Salvador: allagamenti, cadute di alberi e frane di terra nella capitale bahiana dopo tre giorni di pioggia continua 

Approfondimento
La città di Salvador è stata colpita da una serie di disastri naturali a causa della pioggia torrenziale che dura ormai da tre giorni. Gli allagamenti sono stati registrati in diversi quartieri, tra cui Pituba, Fazenda Coutos, Bairro da Paz, Itapuã, Uruguai, Jardim das Margaridas e Cajazeiras 11. Le strade sono state completamente sommerse, con le avenide Gal Costa e Assis Valente, a Cajazeiras, invase dall'acqua. Anche la città di Lauro de Freitas, nella Regione Metropolitana di Salvador, ha subito allagamenti, in particolare sull'Avenida Luiz Tarquínio.

Possibili Conseguenze
Le cadute di alberi sono state causate da raffiche di vento che hanno superato i 75 km/h. Almeno cinque alberi sono caduti in diversi luoghi, tra cui Ondina, dove un albero ha colpito un'auto e un palo dell'elettricità, e Pituba, dove c'è stata una caduta di albero e una mancanza di energia. Questi incidenti hanno messo in pericolo la sicurezza dei cittadini e hanno causato danni alle proprietà.

Opinione
La SEMAN ha lavorato per rimuovere gli alberi caduti e i rami dalle vie pubbliche, eseguendo 12 rimozioni di alberi caduti e 8 raccolte di rami caduti. Le squadre hanno anche eseguito la rimozione di 5 canne di bambù che erano cadute nel Bambuzal dell'Aeroporto. Tuttavia, è importante notare che la situazione potrebbe peggiorare se la pioggia continua, e quindi è fondamentale che i cittadini prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza.

Analisi Critica dei Fatti
I disastri sono stati registrati in diversi quartieri della città, tra cui Fazenda Grande III, Mata Escura, São Marcos, Santa Cruz, Castelo Branco, Ondina, Bairro da Paz, Cabula, Nova Brasília, Cassange e Pirajá. A Novo Marotinho, una frana di terra ha minacciato di far crollare una residenza, costringendo due famiglie a lasciare le loro case. È chiaro che la pioggia torrenziale ha avuto un impatto significativo sulla città, e quindi è importante che le autorità prendano misure per aiutare le famiglie colpite e per prevenire ulteriori disastri.

Relazioni con altri fatti
Il destelhamento di case è stato causato dalla ventania, che ha colpito i quartieri di Castelo Branco, Bairro da Paz e Saboeiro. Sulla costa, i residenti hanno riferito di onde alte e di avanzamento del mare, in particolare a Gamboa de Baixo, dove l'acqua ha invaso il tradizionale Bar da Mônica. Questi eventi sono collegati alla pioggia torrenziale e ai venti forti che hanno colpito la città.

Contesto storico
La Protezione Civile (Codesal) ha registrato, fino alle 23:00, almeno 27 frane di terra, 18 destelhamenti, 11 crolli di muro, 51 minacce di crollo, 20 minacce di frana e 1 minaccia di caduta di palo. La previsione è di pioggia intensa fino a giovedì 23, con volumi di fino a 50 mm al giorno e venti di fino a 60 km/h. È importante che i cittadini siano consapevoli della situazione e prendano misure di precauzione per garantire la loro sicurezza.

Fonti
La fonte di questo articolo è il sito G1, che ha pubblicato l'articolo originale https://g1.globo.com/ba/bahia/noticia/2023/03/22/destelhamentos-e-cadute-de-arvores-marcam-3-dia-de-chuva-em-salvador.ghtml.

    Possibili Conseguenze

    Le cadute di alberi sono state causate da raffiche di vento che hanno superato i 75 km/h. Almeno cinque alberi sono caduti in diversi luoghi, tra cui Ondina, dove un albero ha colpito un’auto e un palo dell’elettricità, e Pituba, dove c’è stata una caduta di albero e una mancanza di energia.

    Opinione

    La SEMAN ha realizzato 12 rimozioni di alberi caduti, tra cui esemplari di piccolo e medio portamento, e 8 raccolte di rami caduti in vie pubbliche. In alcuni casi, a causa delle dimensioni, i rami possono essere confusi con alberi caduti. Le squadre hanno anche eseguito la rimozione di 5 canne di bambù che erano cadute nel Bambuzal dell’Aeroporto.

    Analisi Critica dei Fatti

    I disastri sono stati registrati in diversi quartieri della città, tra cui Fazenda Grande III, Mata Escura, São Marcos, Santa Cruz, Castelo Branco, Ondina, Bairro da Paz, Cabula, Nova Brasília, Cassange e Pirajá. A Novo Marotinho, una frana di terra ha minacciato di far crollare una residenza, costringendo due famiglie a lasciare le loro case.

    Relazioni con altri fatti

    Il destelhamento di case è stato causato dalla ventania, che ha colpito i quartieri di Castelo Branco, Bairro da Paz e Saboeiro. Sulla costa, i residenti hanno riferito di onde alte e di avanzamento del mare, in particolare a Gamboa de Baixo, dove l’acqua ha invaso il tradizionale Bar da Mônica.

    Contesto storico

    La Protezione Civile (Codesal) ha registrato, fino alle 23:00, almeno 27 frane di terra, 18 destelhamenti, 11 crolli di muro, 51 minacce di crollo, 20 minacce di frana e 1 minaccia di caduta di palo. La previsione è di pioggia intensa fino a giovedì 23, con volumi di fino a 50 mm al giorno e venti di fino a 60 km/h.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è rss, in particolare il sito nome del sito, che ha pubblicato l’articolo originale link diretto all’articolo.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.