Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Americhe > News Brasile > La Cidade Baixa di Salvador si trasforma con l’arrivo del VLT e del Programma di Habitação: un nuovo capitolo per la mobilità e la vivibilità nella regione

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

La Cidade Baixa di Salvador si trasforma con l’arrivo del VLT e del Programma di Habitação: un nuovo capitolo per la mobilità e la vivibilità nella regione

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

La Cidade Baixa di Salvador si trasforma con l’arrivo del VLT e del Programma di Habitação: un nuovo capitolo per la mobilità e la vivibilità nella regione

La Cidade Baixa di Salvador si trasforma con l'arrivo del VLT e del Programma di Habitação: un nuovo capitolo per la mobilità e la vivibilità nella regione
Indice

    VLT e Moradia Social: un nuovo capitolo per la Cidade Baixa

    La Cidade Baixa, storica e ricca di personalità, non smette di evolversi. Le grandi aspettative della regione negli ultimi tempi si sono concentrate sull’arrivo del Veículo Leve Sobre Trilhos (VLT), che promette di portare numerose migliorie alla mobilità della regione. Con una lunghezza di circa 40 km, 40 fermate, una previsione di servire 100.000 persone al giorno e un investimento totale stimato di 5 miliardi di real, il VLT di Salvador ha come uno dei suoi principali punti di forza l’adattamento di alcuni vagoni per servire meglio i clienti come le marisaie e i pescatori del Subúrbio di Salvador.

    Coordinato dalla Secretaria de Desenvolvimento Urbano (Sedur) e eseguito dalla Companhia de Transportes do Estado da Bahia (CTB), il VLT è più di un nuovo mezzo di trasporto. “È un progetto di trasformazione sociale e urbana. Stiamo parlando di mobilità di qualità, comfort e efficienza, ma anche di inclusione e rispetto per le comunità del Subúrbio, che saranno direttamente beneficiate. È un punto di svolta storico per Salvador e per tutta la Regione Metropolitana, che si connette in modo moderno, sostenibile e umano”, sottolinea la titolare della Sedur, Jusmari Oliveira. Entro novembre, è prevista l’arrivo di un totale di 27.500 metri di binari, che corrisponde al 67% del materiale necessario per il tratto tra la rotatoria dell’Ospedale del Subúrbio e Águas Claras.

    La Cidade Baixa di Salvador si trasforma con l'arrivo del VLT e del Programma di Habitação: un nuovo capitolo per la mobilità e la vivibilità nella regione

    Programma di habitação

    Nel Comércio, attraverso il Programa di Habitação per il Centro Storico di Salvador, la Prefettura di Salvador, attraverso la Fundação Mário Leal Ferreira (FMLF), cambierà completamente la dinamica sociale della Cidade Baixa. Con l’obiettivo di servire una domanda antica di alloggi e, allo stesso tempo, recuperare immobili abbandonati e in stato di estrema precarietà nella regione, quattro aree sono state considerate: tra la Chiesa del Corpo Santo e il Plano Inclinado Gonçalves; tra il Plano Inclinado Gonçalves e l’Associação Comercial da Bahia; tra il Plano Inclinado Pilar e la Praça Irmãos Pereira (Rua Manoel Vitorino).

    Inizialmente, tuttavia, il programma servirà specificamente le aree del Plano Inclinado Pilar (per alloggi di interesse sociale che serviranno esclusivamente famiglie che già vivono nel Centro Storico) e quella del Corpo Santo (la cosiddetta habitação de Mercado Popular che servirà il pubblico che opera nell’area culturale e i dipendenti pubblici) – la stima è di riformare 25 immobili, che disporranno di 400 unità abitative. “Si tratta di uno dei più importanti progetti di habitação implementati a Salvador. Sono immobili vuoti o in rovina che non soddisfano la loro funzione sociale. La maggior parte è di architettura coloniale portoghese, e sono la storia e la cultura di questa città, e devono essere preservati”, afferma la presidente della FMLF, Tânia Scofield.

    Approfondimento

    Il progetto del VLT e del Programma di Habitação rappresenta un importante passo avanti per la Cidade Baixa, che si trova ad affrontare numerose sfide legate alla mobilità e alla disponibilità di alloggi. La realizzazione di questi progetti potrebbe avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei residenti e dei visitatori, migliorando la connessione tra le diverse aree della città e offrendo nuove opportunità di sviluppo economico e sociale.

    Possibili Conseguenze

    Le possibili conseguenze dell’implementazione del VLT e del Programma di Habitação potrebbero essere numerousi. Innanzitutto, la mobilità nella regione potrebbe migliorare notevolmente, riducendo i tempi di percorrenza e aumentando la sicurezza dei passeggeri. Inoltre, la disponibilità di alloggi a prezzi accessibili potrebbe aiutare a ridurre la povertà e l’esclusione sociale, migliorando la qualità della vita dei residenti. Tuttavia, è importante considerare anche le possibili sfide e criticità legate alla realizzazione di questi progetti, come ad esempio l’impatto ambientale e la gestione dei costi.

    Opinione

    Il progetto del VLT e del Programma di Habitação rappresenta un’opportunità importante per la Cidade Baixa, ma è fondamentale che venga realizzato in modo responsabile e sostenibile. È importante considerare le esigenze e le preoccupazioni dei residenti e dei visitatori, e garantire che i progetti siano progettati e gestiti in modo da minimizzare l’impatto ambientale e sociale.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’analisi critica dei fatti relativi al progetto del VLT e del Programma di Habitação rivela che si tratta di un’opportunità importante per la Cidade Baixa, ma anche di una sfida complessa. La realizzazione di questi progetti richiede una pianificazione e una gestione attente, nonché una considerazione approfondita delle esigenze e delle preoccupazioni dei residenti e dei visitatori. È fondamentale che i progetti siano progettati e gestiti in modo da minimizzare l’impatto ambientale e sociale, e a massimizzare i benefici per la comunità.

    Relazioni con altri fatti

    Il progetto del VLT e del Programma di Habitação è collegato ad altri fatti e progetti nella regione. Ad esempio, la realizzazione del VLT potrebbe essere collegata alla creazione di nuove opportunità di sviluppo economico e sociale nella regione, come ad esempio la creazione di nuovi posti di lavoro e la stimolazione dell’economia locale. Inoltre, il Programma di Habitação potrebbe essere collegato ad altri progetti di sviluppo urbano nella regione, come ad esempio la creazione di nuovi spazi pubblici e la riqualificazione di aree urbane degradate. Leggi anche: Titolo della notizia collegata

    Contesto storico e origini della notizia

    La Cidade Baixa ha una lunga storia di sviluppo e trasformazione. La regione è stata colonizzata dai portoghesi nel XVI secolo, e da allora ha subito numerose trasformazioni economiche, sociali e culturali. La creazione del VLT e del Programma di Habitação rappresenta un’ulteriore tappa in questo processo di sviluppo e trasformazione. La regione ha sempre avuto una grande importanza strategica e economica, e la realizzazione di questi progetti potrebbe aiutare a rafforzare la sua posizione come centro di sviluppo e crescita nella regione. Leggi anche: Titolo della notizia collegata

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
    Link all’articolo originale

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.