Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Americhe > News Brasile > Il tuo gruppo sanguigno può influenzare il rischio di infarto: scopri come il tipo di sangue A, B o AB aumenta la probabilità di eventi cardiaci rispetto al tipo O Approfondimento Secondo gli scienziati, la differenza nel rischio di infarto tra i diversi gruppi sanguigni è legata a proteine specifiche presenti nel sangue, come il Fattore di von Willebrand e la Galectin-3, che sono più elevate nei tipi A, B e AB. Queste sostanze aumentano la formazione di coaguli, l’ispessimento delle arterie e il rischio di infiammazioni, elevando la probabilità di infarto e embolia. Possibili Conseguenze Le persone con sangue di tipo O presentano livelli più bassi di queste proteine, il che conferisce una protezione naturale contro le malattie cardiovascolari e alcuni disturbi neurodegenerativi, secondo i ricercatori. Ciò significa che conoscere il proprio gruppo sanguigno può aiutare a identificare i rischi e adottare misure preventive per la salute del cuore. Opinione Il tipo di sangue non può essere modificato, ma essere consapevoli del proprio gruppo sanguigno può aiutare medici e pazienti a identificare i rischi e intensificare le cure preventive. “Sapere il tipo di sangue è uno strumento importante di autoconoscenza in salute. Può indicare predisposizioni e aiutare nella prevenzione di malattie”, afferma l’ematologo Douglas Guggenheim, dell’Università della Pennsylvania. Analisi Critica dei Fatti Gli esperti raccomandano che le persone con sangue A, B o AB adottino misure che rafforzino la salute del cuore, come: praticare attività fisica regolarmente, mantenere un’alimentazione equilibrata con basso contenuto di grassi saturi, controllare la pressione arteriosa e il colesterolo, evitare il tabagismo e l’alcol in eccesso. Queste misure possono aiutare a ridurre il rischio di infarto e altre malattie cardiovascolari. Relazioni con altri fatti I tipi A, B, AB e O sono definiti dagli antigeni presenti nelle emazie, mentre il fattore Rh dipende dalle proteine sulla superficie delle cellule sanguigne. Guggenheim spiega che queste variazioni sono sorte per adattamenti evolutivi del corpo umano a diversi ambienti e malattie. Ciò significa che il tipo di sangue può influenzare la risposta del corpo a diverse condizioni e malattie. Contesto storico Mentre i tipi A e B tendono ad avere risposte infiammatorie più intense, il tipo O è evoluto con una minore propensione a coagulazioni, il che aiuta a comprendere la sua minore incidenza di infarti, completa il ricercatore. Ciò suggerisce che il tipo di sangue può avere un impatto significativo sulla salute del cuore e sulla prevenzione di malattie cardiovascolari. Fonti Fonte: Società Europea di Cardiologia Nota: l’articolo originale è stato pubblicato su Fonte Originale, in particolare all’indirizzo https://www.fonteoriginale.com/articolo-originale

Pubblicato:

25 Ottobre 2025

Aggiornato:

25 Ottobre 2025

Il tuo gruppo sanguigno può influenzare il rischio di infarto: scopri come il tipo di sangue A, B o AB aumenta la probabilità di eventi cardiaci rispetto al tipo O Approfondimento Secondo gli scienziati, la differenza nel rischio di infarto tra i diversi gruppi sanguigni è legata a proteine specifiche presenti nel sangue, come il Fattore di von Willebrand e la Galectin-3, che sono più elevate nei tipi A, B e AB. Queste sostanze aumentano la formazione di coaguli, l’ispessimento delle arterie e il rischio di infiammazioni, elevando la probabilità di infarto e embolia. Possibili Conseguenze Le persone con sangue di tipo O presentano livelli più bassi di queste proteine, il che conferisce una protezione naturale contro le malattie cardiovascolari e alcuni disturbi neurodegenerativi, secondo i ricercatori. Ciò significa che conoscere il proprio gruppo sanguigno può aiutare a identificare i rischi e adottare misure preventive per la salute del cuore. Opinione Il tipo di sangue non può essere modificato, ma essere consapevoli del proprio gruppo sanguigno può aiutare medici e pazienti a identificare i rischi e intensificare le cure preventive. “Sapere il tipo di sangue è uno strumento importante di autoconoscenza in salute. Può indicare predisposizioni e aiutare nella prevenzione di malattie”, afferma l’ematologo Douglas Guggenheim, dell’Università della Pennsylvania. Analisi Critica dei Fatti Gli esperti raccomandano che le persone con sangue A, B o AB adottino misure che rafforzino la salute del cuore, come: praticare attività fisica regolarmente, mantenere un’alimentazione equilibrata con basso contenuto di grassi saturi, controllare la pressione arteriosa e il colesterolo, evitare il tabagismo e l’alcol in eccesso. Queste misure possono aiutare a ridurre il rischio di infarto e altre malattie cardiovascolari. Relazioni con altri fatti I tipi A, B, AB e O sono definiti dagli antigeni presenti nelle emazie, mentre il fattore Rh dipende dalle proteine sulla superficie delle cellule sanguigne. Guggenheim spiega che queste variazioni sono sorte per adattamenti evolutivi del corpo umano a diversi ambienti e malattie. Ciò significa che il tipo di sangue può influenzare la risposta del corpo a diverse condizioni e malattie. Contesto storico Mentre i tipi A e B tendono ad avere risposte infiammatorie più intense, il tipo O è evoluto con una minore propensione a coagulazioni, il che aiuta a comprendere la sua minore incidenza di infarti, completa il ricercatore. Ciò suggerisce che il tipo di sangue può avere un impatto significativo sulla salute del cuore e sulla prevenzione di malattie cardiovascolari. Fonti Fonte: Società Europea di Cardiologia Nota: l’articolo originale è stato pubblicato su Fonte Originale, in particolare all’indirizzo https://www.fonteoriginale.com/articolo-originale

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Il tuo gruppo sanguigno può influenzare il rischio di infarto: scopri come il tipo di sangue A, B o AB aumenta la probabilità di eventi cardiaci rispetto al tipo O Approfondimento Secondo gli scienziati, la differenza nel rischio di infarto tra i diversi gruppi sanguigni è legata a proteine specifiche presenti nel sangue, come il Fattore di von Willebrand e la Galectin-3, che sono più elevate nei tipi A, B e AB. Queste sostanze aumentano la formazione di coaguli, l’ispessimento delle arterie e il rischio di infiammazioni, elevando la probabilità di infarto e embolia. Possibili Conseguenze Le persone con sangue di tipo O presentano livelli più bassi di queste proteine, il che conferisce una protezione naturale contro le malattie cardiovascolari e alcuni disturbi neurodegenerativi, secondo i ricercatori. Ciò significa che conoscere il proprio gruppo sanguigno può aiutare a identificare i rischi e adottare misure preventive per la salute del cuore. Opinione Il tipo di sangue non può essere modificato, ma essere consapevoli del proprio gruppo sanguigno può aiutare medici e pazienti a identificare i rischi e intensificare le cure preventive. “Sapere il tipo di sangue è uno strumento importante di autoconoscenza in salute. Può indicare predisposizioni e aiutare nella prevenzione di malattie”, afferma l’ematologo Douglas Guggenheim, dell’Università della Pennsylvania. Analisi Critica dei Fatti Gli esperti raccomandano che le persone con sangue A, B o AB adottino misure che rafforzino la salute del cuore, come: praticare attività fisica regolarmente, mantenere un’alimentazione equilibrata con basso contenuto di grassi saturi, controllare la pressione arteriosa e il colesterolo, evitare il tabagismo e l’alcol in eccesso. Queste misure possono aiutare a ridurre il rischio di infarto e altre malattie cardiovascolari. Relazioni con altri fatti I tipi A, B, AB e O sono definiti dagli antigeni presenti nelle emazie, mentre il fattore Rh dipende dalle proteine sulla superficie delle cellule sanguigne. Guggenheim spiega che queste variazioni sono sorte per adattamenti evolutivi del corpo umano a diversi ambienti e malattie. Ciò significa che il tipo di sangue può influenzare la risposta del corpo a diverse condizioni e malattie. Contesto storico Mentre i tipi A e B tendono ad avere risposte infiammatorie più intense, il tipo O è evoluto con una minore propensione a coagulazioni, il che aiuta a comprendere la sua minore incidenza di infarti, completa il ricercatore. Ciò suggerisce che il tipo di sangue può avere un impatto significativo sulla salute del cuore e sulla prevenzione di malattie cardiovascolari. Fonti Fonte: Società Europea di Cardiologia Nota: l’articolo originale è stato pubblicato su Fonte Originale, in particolare all’indirizzo https://www.fonteoriginale.com/articolo-originale

Il tuo gruppo sanguigno può influenzare il rischio di infarto: scopri come il tipo di sangue A, B o AB aumenta la probabilità di eventi cardiaci rispetto al tipo O

Approfondimento
Secondo gli scienziati, la differenza nel rischio di infarto tra i diversi gruppi sanguigni è legata a proteine specifiche presenti nel sangue, come il Fattore di von Willebrand e la Galectin-3, che sono più elevate nei tipi A, B e AB. Queste sostanze aumentano la formazione di coaguli, l'ispessimento delle arterie e il rischio di infiammazioni, elevando la probabilità di infarto e embolia.

Possibili Conseguenze
Le persone con sangue di tipo O presentano livelli più bassi di queste proteine, il che conferisce una protezione naturale contro le malattie cardiovascolari e alcuni disturbi neurodegenerativi, secondo i ricercatori. Ciò significa che conoscere il proprio gruppo sanguigno può aiutare a identificare i rischi e adottare misure preventive per la salute del cuore.

Opinione
Il tipo di sangue non può essere modificato, ma essere consapevoli del proprio gruppo sanguigno può aiutare medici e pazienti a identificare i rischi e intensificare le cure preventive. "Sapere il tipo di sangue è uno strumento importante di autoconoscenza in salute. Può indicare predisposizioni e aiutare nella prevenzione di malattie", afferma l'ematologo Douglas Guggenheim, dell'Università della Pennsylvania.

Analisi Critica dei Fatti
Gli esperti raccomandano che le persone con sangue A, B o AB adottino misure che rafforzino la salute del cuore, come: praticare attività fisica regolarmente, mantenere un'alimentazione equilibrata con basso contenuto di grassi saturi, controllare la pressione arteriosa e il colesterolo, evitare il tabagismo e l'alcol in eccesso. Queste misure possono aiutare a ridurre il rischio di infarto e altre malattie cardiovascolari.

Relazioni con altri fatti
I tipi A, B, AB e O sono definiti dagli antigeni presenti nelle emazie, mentre il fattore Rh dipende dalle proteine sulla superficie delle cellule sanguigne. Guggenheim spiega che queste variazioni sono sorte per adattamenti evolutivi del corpo umano a diversi ambienti e malattie. Ciò significa che il tipo di sangue può influenzare la risposta del corpo a diverse condizioni e malattie.

Contesto storico
Mentre i tipi A e B tendono ad avere risposte infiammatorie più intense, il tipo O è evoluto con una minore propensione a coagulazioni, il che aiuta a comprendere la sua minore incidenza di infarti, completa il ricercatore. Ciò suggerisce che il tipo di sangue può avere un impatto significativo sulla salute del cuore e sulla prevenzione di malattie cardiovascolari.

Fonti
Fonte: Società Europea di Cardiologia
Nota: l'articolo originale è stato pubblicato su Fonte Originale, in particolare all'indirizzo https://www.fonteoriginale.com/articolo-originale
Indice

    Estudo rivela che questo tipo di sangue ha un maggior rischio di infarto

    Sapevi che il tuo gruppo sanguigno può dire molto sulla salute del tuo cuore? Un’indagine globale con oltre 1,3 milioni di persone ha rivelato che la differenza tra avere sangue di tipo O o A, B e AB può andare oltre le trasfusioni. Ciò può determinare il rischio di infarto e trombosi.

    Presentato al IV Congresso Mondiale di Insufficienza Cardiaca Acuta, promosso dalla Società Europea di Cardiologia, lo studio ha indicato che le persone con sangue A, B o AB hanno il 9% di probabilità in più di subire eventi cardiaci rispetto a quelle con sangue di tipo O.

    Il tuo gruppo sanguigno può influenzare il rischio di infarto: scopri come il tipo di sangue A, B o AB aumenta la probabilità di eventi cardiaci rispetto al tipo O

Approfondimento
Secondo gli scienziati, la differenza nel rischio di infarto tra i diversi gruppi sanguigni è legata a proteine specifiche presenti nel sangue, come il Fattore di von Willebrand e la Galectin-3, che sono più elevate nei tipi A, B e AB. Queste sostanze aumentano la formazione di coaguli, l'ispessimento delle arterie e il rischio di infiammazioni, elevando la probabilità di infarto e embolia.

Possibili Conseguenze
Le persone con sangue di tipo O presentano livelli più bassi di queste proteine, il che conferisce una protezione naturale contro le malattie cardiovascolari e alcuni disturbi neurodegenerativi, secondo i ricercatori. Ciò significa che conoscere il proprio gruppo sanguigno può aiutare a identificare i rischi e adottare misure preventive per la salute del cuore.

Opinione
Il tipo di sangue non può essere modificato, ma essere consapevoli del proprio gruppo sanguigno può aiutare medici e pazienti a identificare i rischi e intensificare le cure preventive. "Sapere il tipo di sangue è uno strumento importante di autoconoscenza in salute. Può indicare predisposizioni e aiutare nella prevenzione di malattie", afferma l'ematologo Douglas Guggenheim, dell'Università della Pennsylvania.

Analisi Critica dei Fatti
Gli esperti raccomandano che le persone con sangue A, B o AB adottino misure che rafforzino la salute del cuore, come: praticare attività fisica regolarmente, mantenere un'alimentazione equilibrata con basso contenuto di grassi saturi, controllare la pressione arteriosa e il colesterolo, evitare il tabagismo e l'alcol in eccesso. Queste misure possono aiutare a ridurre il rischio di infarto e altre malattie cardiovascolari.

Relazioni con altri fatti
I tipi A, B, AB e O sono definiti dagli antigeni presenti nelle emazie, mentre il fattore Rh dipende dalle proteine sulla superficie delle cellule sanguigne. Guggenheim spiega che queste variazioni sono sorte per adattamenti evolutivi del corpo umano a diversi ambienti e malattie. Ciò significa che il tipo di sangue può influenzare la risposta del corpo a diverse condizioni e malattie.

Contesto storico
Mentre i tipi A e B tendono ad avere risposte infiammatorie più intense, il tipo O è evoluto con una minore propensione a coagulazioni, il che aiuta a comprendere la sua minore incidenza di infarti, completa il ricercatore. Ciò suggerisce che il tipo di sangue può avere un impatto significativo sulla salute del cuore e sulla prevenzione di malattie cardiovascolari.

Fonti
Fonte: Società Europea di Cardiologia
Nota: l'articolo originale è stato pubblicato su Fonte Originale, in particolare all'indirizzo https://www.fonteoriginale.com/articolo-originale

    Approfondimento

    Secondo gli scienziati, questa differenza è legata a proteine specifiche del sangue, come il Fattore di von Willebrand e la Galectin-3, trovate in livelli più alti nelle persone con tipi A, B e AB. Queste sostanze aumentano la formazione di coaguli, l’ispessimento delle arterie e il rischio di infiammazioni, il che eleva la probabilità di infarto e embolia.

    Possibili Conseguenze

    Chi possiede sangue di tipo O presenta livelli più bassi di queste proteine, il che conferisce una protezione naturale contro le malattie cardiovascolari e alcuni disturbi neurodegenerativi, secondo i ricercatori.

    Opinione

    Il tipo di sangue non può essere modificato, ma conoscerlo può aiutare medici e pazienti a identificare i rischi e intensificare le cure preventive. “Sapere il tipo di sangue è uno strumento importante di autoconoscenza in salute. Può indicare predisposizioni e aiutare nella prevenzione di malattie”, afferma l’ematologo Douglas Guggenheim, dell’Università della Pennsylvania.

    Analisi Critica dei Fatti

    Gli esperti raccomandano che le persone con sangue A, B o AB adottino misure che rafforzino la salute del cuore, come: praticare attività fisica regolarmente, mantenere un’alimentazione equilibrata con basso contenuto di grassi saturi, controllare la pressione arteriosa e il colesterolo, evitare il tabagismo e l’alcol in eccesso.

    Relazioni con altri fatti

    I tipi A, B, AB e O sono definiti dagli antigeni nelle emazie, mentre il fattore Rh dipende dalle proteine sulla superficie delle cellule sanguigne. Guggenheim spiega che queste variazioni sono sorte per adattamenti evolutivi del corpo umano a diversi ambienti e malattie.

    Contesto storico

    Mentre i tipi A e B tendono ad avere risposte infiammatorie più intense, il tipo O è evoluto con una minore propensione a coagulazioni, il che aiuta a comprendere la sua minore incidenza di infarti, completa il ricercatore.

    Fonti

    Fonte: Società Europea di Cardiologia

    Nota: l’articolo originale è stato pubblicato su Fonte Originale

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.