Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Americhe > News Brasile > Il Senato federale approva legge che potrebbe rendere la misoginia un reato grave con pene severe

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Il Senato federale approva legge che potrebbe rendere la misoginia un reato grave con pene severe

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Il Senato federale approva legge che potrebbe rendere la misoginia un reato grave con pene severe

Il Senato federale approva legge che potrebbe rendere la misoginia un reato grave con pene severe

Indice

    Misoginia: l’odio contro le donne potrebbe diventare un reato

    Il Senato federale ha approvato mercoledì 22 un progetto di legge che criminalizza la misoginia e la pone sullo stesso livello di gravità della discriminazione per razza, colore, etnia o religione. Con questa nuova equiparazione, il reato potrebbe comportare una pena di reclusione da due a cinque anni, oltre a una multa, per chi verrà condannato.

    “Non esiste una risposta penale specifica, più severa, per l’ingiuria commessa a causa di misoginia, un reato sempre più frequente. Allo stesso modo, l’ordinamento non punisce la diffusione di discorsi misogini, che contribuiscono all’aumento delle violenze fisiche commesse contro le donne”, ha giustificato l’autrice del progetto, la senatrice Ana Paula Lobato (PDT-MA).

    Il Senato federale approva legge che potrebbe rendere la misoginia un reato grave con pene severe

    Approfondimento

    La relatrice del progetto, la senatrice Soraya Thronicke (Podemos-MS), ha aggiunto un emendamento al progetto per stabilire la definizione legale del reato di misoginia, che sarà considerata come “condotta che manifesti odio o avversione verso le donne, basata sulla credenza della supremazia del genere maschile”. “La misoginia non si limita al mero reato contro l’onore, come l’ingiuria. In realtà, la condotta misogina non offende l’onore di una sola donna, ma offende l’integrità di un gruppo e minaccia l’esistenza piena di tutte. La misoginia rifiuta l’equivalenza e afferma il potere e l’egemonia di un genere sull’altro”, ha dichiarato Soraya.

    Possibili Conseguenze

    La misura, di autoria della senatrice Ana Paula, ha ricevuto l’approvazione terminativa della Commissione di Cittadinanza e Giustizia (CCJ), il che significa che, se non ci saranno proposte di emenda nei prossimi cinque giorni, sarà inviata direttamente alla Camera dei Deputati, senza necessità di votazione nel plenário del Senato.

    Opinione

    La decisione del Senato federale è un passo importante per combattere la misoginia e proteggere i diritti delle donne. La criminalizzazione della misoginia potrebbe aiutare a ridurre le violenze fisiche e psicologiche commesse contro le donne e a promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza.

    Analisi Critica dei Fatti

    La definizione legale del reato di misoginia è un aspetto importante del progetto di legge. La condotta misogina non si limita al mero reato contro l’onore, ma offende l’integrità di un gruppo e minaccia l’esistenza piena di tutte. La misoginia è un problema sociale e culturale che richiede una risposta severa e coordinata.

    Relazioni con altri fatti

    La decisione del Senato federale si inserisce nel contesto di una crescente preoccupazione per i diritti delle donne e la lotta contro la violenza di genere. La misoginia è un problema globale che richiede una risposta internazionale e coordinata.

    Contesto storico

    La lotta contro la misoginia e la violenza di genere ha una lunga storia. Le donne hanno sempre lottato per i loro diritti e la loro uguaglianza, e la decisione del Senato federale è un passo importante in questa direzione.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è Senado Federal. Il link diretto all’articolo originale è Misoginia: ódio contra mulheres pode virar crime.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0