Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Hyundai Creta: la nuova versione Comfort Safety arriva in Brasile con tecnologie avanzate e prezzo competitivo
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Hyundai Creta: la nuova versione Comfort Safety arriva in Brasile con tecnologie avanzate e prezzo competitivo
Indice
Nova versione del Creta: caratteristiche e prezzi
La Hyundai Motor Brasil ha ampliato la gamma del Creta con l’arrivo della nuova versione Comfort Safety, che diventa la configurazione di base del SUV più venduto nel mercato brasiliano. La novità arriva nei concessionari di tutto il paese con un prezzo consigliato di R$ 151.790 e presenta come principale differenza l’inclusione di sistemi di assistenza alla guida (ADAS), precedentemente disponibili solo nelle versioni più costose del modello.
Tra le nuove caratteristiche, ci sono il Sistema di Allarme e Frenata Autonoma (FCA), l’Assistente di Permanenza e Centralizzazione in Fila (LKA/LFA), il Faro Alto Adattivo (HBA) e il Rilevatore di Fatica (DAW), tecnologie che elevano il livello di sicurezza attiva e collocano il Creta tra gli SUV compact più equipaggiati del segmento. Gli altri elementi di comfort e tecnologia rimangono conformi alla vecchia versione Comfort, che esce dal catalogo.

Sotto il cofano, nulla cambia. Il Creta Comfort Safety mantiene il motore 1.0 TGDI turbo flex da 120 cv e 17,5 kgfm di coppia, abbinato al cambio automatico a sei marce, un conjunto riconosciuto per il buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza. Secondo i dati di fabbrica, il SUV accelera da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi e raggiunge una velocità massima di 180 km/h, numeri adeguati all’uso urbano e stradale, mantenendo il comfort e la suavità che caratterizzano il modello.
Approfondimento
La Hyundai ha implementato una serie di miglioramenti negli ultimi mesi. In aprile, il sistema Hyundai Bluelink è diventato un elemento di serie in tutte le versioni del Creta. Il pacchetto di connettività, gratuito per cinque anni, consente di monitorare il veicolo, rintracciarlo e immobilizzarlo a distanza, attivare l’assistenza 24 ore e eseguire diagnosi dei sistemi. A seconda della versione, è anche possibile utilizzare comandi vocali, cercare punti di interesse con informazioni sul traffico in tempo reale e accedere alle immagini dell’ambiente del veicolo sul cellulare, tramite la Smart Camera 360°.
Possibili Conseguenze
La nuova versione del Creta potrebbe avere un impatto significativo sul mercato automobilistico brasiliano. Con la sua offerta di caratteristiche di sicurezza avanzate e un prezzo competitivo, il Creta potrebbe consolidare la sua posizione di leader nel segmento degli SUV compact. Ciò potrebbe portare a una maggiore concorrenza tra i costruttori di automobili, con possibili conseguenze positive per i consumatori in termini di prezzi e offerte.
Opinione
La nuova versione del Creta sembra essere una scelta interessante per chi cerca un SUV compact con caratteristiche di sicurezza avanzate e un prezzo accessibile. Tuttavia, è importante considerare le esigenze individuali e le preferenze personali prima di prendere una decisione di acquisto.
Analisi Critica dei Fatti
L’arrivo della nuova versione del Creta è un evento significativo nel mercato automobilistico brasiliano. La Hyundai ha implementato una serie di miglioramenti per rendere il veicolo più attraente per i consumatori. Tuttavia, è importante analizzare i fatti e considerare le possibili conseguenze di questo evento. La concorrenza nel segmento degli SUV compact è alta, e la nuova versione del Creta dovrà affrontare la concorrenza di altri modelli come il Honda HR-V, il Nissan Kicks e il Volkswagen T-Cross.
Relazioni con altri fatti
La nuova versione del Creta è collegata ad altri eventi e tendenze nel mercato automobilistico brasiliano. Ad esempio, la crescente domanda di veicoli con caratteristiche di sicurezza avanzate e la concorrenza tra i costruttori di automobili sono fattori che influenzano la scelta dei consumatori. Leggi anche: Mercato automobilistico brasiliano.
Contesto storico e origini della notizia
La storia del Creta inizia nel 2017, quando il veicolo è stato lanciato per la prima volta nel mercato brasiliano. Da allora, il Creta è diventato uno dei modelli più popolari nel segmento degli SUV compact. La Hyundai ha continuato a migliorare il veicolo, aggiungendo nuove caratteristiche e tecnologie per renderlo più attraente per i consumatori. Leggi anche: Storia del Creta.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.