Categoria:
Pubblicato:
23 Ottobre 2025
Aggiornato:
23 Ottobre 2025
Febre infantil ganha nova definição: quando buscar ajuda médica
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Febre infantil ganha nova definição: quando buscar ajuda médica
Febbre infantile: nuova definizione e quando cercare aiuto medico
La Società Brasiliana di Pediatria (SBP) ha aggiornato, nel maggio 2025, il parametro di temperatura che definisce la febbre nei bambini. Ora, qualsiasi temperatura pari o superiore a 37,5°C misurata nell’ascella è considerata febbre.
Il cambiamento allinea il Brasile ai protocolli internazionali e riflette i progressi scientifici sul ruolo della febbre nell’organismo. Secondo la nuova direttiva, il quadro può essere identificato anche a partire da 38°C in misurazioni orali o rettali.

Approfondimento
Il principale obiettivo dell’aggiornamento non è solo standardizzare le diagnosi, ma ridurre la paura eccessiva della febbre, nota come febrefobia. Secondo l’ente, questa preoccupazione eccessiva porta ancora molti genitori a cercare cure mediche non necessarie.
Possibili Conseguenze
Secondo le stime della SBP, tra il 20% e il 30% delle consultazioni pediatriche sono motivate dalla febbre. Spesso in casi lievi, senza rischio per la salute del bambino. Il nuovo parametro sottolinea l’importanza di osservare lo stato generale del bambino, e non solo il numero mostrato dal termometro.
Opinione
La SBP raccomanda l’uso di termometri digitali, che offrono letture più precise. I termometri infrarossi, comuni nelle residenze e nelle scuole, richiedono una tecnica adeguata e possono generare risultati imprecisi se utilizzati in modo errato.
Analisi Critica dei Fatti
La nuova classificazione non significa che tutta la febbre richieda un intervento medico immediato. I genitori devono osservare segnali di allarme come sonnolenza eccessiva, mancanza di aria, irritabilità intensa o febbre persistente sopra i 39,5°C.
Relazioni con altri fatti
I bambini con meno di tre mesi e i bambini con malattie croniche richiedono un monitoraggio più rigoroso. Negli altri casi, l’ideale è mantenere l’idratazione, offrire riposo e garantire un ambiente confortevole.
Contesto storico
La febbre è un sintomo comune nei bambini e può essere causata da diverse condizioni. La nuova definizione della febbre infantile mira a ridurre la febrefobia e a promuovere un approccio più razionale e basato sui fatti nella gestione della febbre.
Fonti
La fonte di questo articolo è Società Brasiliana di Pediatria (SBP). Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito web ufficiale della SBP.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.