Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Americhe > News Brasile > Enem 2025: scopri dove si svolgeranno le prove e come verificare il tuo luogo di esame

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Enem 2025: scopri dove si svolgeranno le prove e come verificare il tuo luogo di esame

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Enem 2025: scopri dove si svolgeranno le prove e come verificare il tuo luogo di esame

Enem 2025: scopri dove si svolgeranno le prove e come verificare il tuo luogo di esame

Indice

    Enem 2025: gli studenti possono già consultare i luoghi di prova

    L’Istituto Nazionale di Studi e Ricerche Educativi Anísio Teixeira (INEP), legato al Ministero dell’Educazione (MEC), ha reso disponibile, giovedì 22, la carta di conferma dell’iscrizione all’Esame Nazionale di Insegnamento Medio (Enem) del 2025, che si svolgerà il 9 e il 16 novembre. Pertanto, coloro che si preparano a sostenere la prova possono già verificare il luogo in cui sono stati sorteggiati.

    Approfondimento

    Il documento è disponibile nella sezione “Pagina del Partecipante” (consultabile qui), con informazioni sulla prova, come il luogo, il numero di iscrizione, la data e l’ora. Se il partecipante necessita di qualsiasi aiuto o orientamento speciale, la carta registrerà anche la richiesta.

    Enem 2025: scopri dove si svolgeranno le prove e come verificare il tuo luogo di esame

    Possibili Conseguenze

    A causa della realizzazione della Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP30), le prove dell’Enem saranno applicate il 30 novembre e il 7 dicembre nelle città paraensi di Belém, Marituba e Ananindeua. A causa del rinvio, la carta del partecipante sarà resa pubblica in seguito.

    Opinione

    Non ci sono opinioni espresse in questo articolo, poiché si tratta di una notizia oggettiva che fornisce informazioni sui luoghi di prova dell’Enem 2025.

    Analisi Critica dei Fatti

    I fatti presentati nell’articolo sono verificabili e basati su informazioni ufficiali fornite dall’INEP. La disponibilità della carta di conferma dell’iscrizione e le informazioni sui luoghi di prova sono elementi importanti per gli studenti che si preparano a sostenere l’Enem.

    Relazioni con altri fatti

    La realizzazione della COP30 e il rinvio delle prove dell’Enem in alcune città paraensi sono eventi correlati che influenzano la pianificazione degli studenti.

    Contesto storico

    L’Enem è un esame nazionale che si svolge annualmente in Brasile, con l’obiettivo di valutare le conoscenze degli studenti di insegnamento medio. La prova è un elemento importante per l’accesso all’istruzione superiore e per la valutazione della qualità dell’istruzione in Brasile.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è G1, un sito di notizie brasiliano. L’articolo originale può essere consultato qui.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0