Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Americhe > News Brasile > Decisione storica del Superior Tribunal de Justiça: un passo avanti verso la responsabilità della Tronox per l’inquinamento a Areias

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Decisione storica del Superior Tribunal de Justiça: un passo avanti verso la responsabilità della Tronox per l’inquinamento a Areias

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Decisione storica del Superior Tribunal de Justiça: un passo avanti verso la responsabilità della Tronox per l’inquinamento a Areias

Decisione storica del Superior Tribunal de Justiça: un passo avanti verso la responsabilità della Tronox per l'inquinamento a Areias
Indice

    STJ encurta caminho para responsabilizar Tronox por doenças em Areias

    Una decisione del Superior Tribunal de Justiça (STJ) potrebbe avere un impatto significativo sulla responsabilità della Tronox per l’alta incidenza di malattie croniche nella comunità di Areias, che da decenni denuncia l’inquinamento dell’aria e dell’acqua sotterranea nella località.

    L’industria di pigmenti a base di diossido di titanio è al centro di un’inchiesta amministrativa che verifica il mancato rispetto di un Termo de Ajustamento de Conduta (TAC) firmato nel 2012 per contenere il rilascio di rifiuti di metalli pesanti nel lençol freático.

    Decisione storica del Superior Tribunal de Justiça: un passo avanti verso la responsabilità della Tronox per l'inquinamento a Areias

    Il Ministero Pubblico (MP), firmatario del TAC e autore dell’inchiesta, ha già dimostrato, attraverso una perizia realizzata su relazioni dell’Istituto dell’Ambiente (Inema), che le concentrazioni di metalli nei serbatoi dell’azienda continuano ad essere superiori al limite tollerabile.

    Approfondimento

    Il promotor del caso, Luciano Pitta, ha già espresso il desiderio di eseguire il TAC, il cui mancato rispetto prevede una multa minima di R$ 1 milione. L’azienda ha sostituito i suoi avvocati e sta negoziando un emendamento al TAC.

    Nel frattempo, i residenti che convivono con malattie respiratorie, insufficienza renale cronica, problemi cardiaci e diversi tipi di cancro, attendono assistenza e chiedono riparazione nella giustizia, in un processo che si trascina da 18 anni.

    Possibili Conseguenze

    La giustizia ha concesso ai membri dell’azione l’inversione dell’onere della prova, ovvero, spetta alla Tronox dimostrare che l’inquinamento generato dalla fabbrica non ha legami con le malattie registrate nel corso di decenni nella comunità di Areias.

    Tuttavia, né l’azienda né il Comune di Camaçari hanno realizzato gli esami necessari per investigare possibili collegamenti tra le malattie che colpiscono i residenti locali e l’esposizione a metalli pesanti, anche dopo la determinazione del Ministero Pubblico di effettuare questo sondaggio.

    Opinione

    La decisione della 3ª sezione del STJ rappresenta un sollievo per coloro che non hanno nemmeno le risorse minime per sostenere consultazioni, esami e medicinali. Secondo il tribunale superiore, il reato di inquinamento ambientale, previsto dall’art. 54 della legge 9.605/98, ha natura formale e non richiede la realizzazione di una prova peritale per la sua configurazione.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il collegio ha riconosciuto che è “sufficiente la potenzialità di danno alla salute umana per la configurazione della condotta delittuosa, non essendo richiesta, pertanto, la realizzazione di una perizia”. La decisione si riferisce a un processo originato in Minas Gerais, per inquinamento sonoro.

    Il Tribunale di Giustizia di Minas Gerais ha ritenuto che, per configurare il reato ambientale, l’inquinamento dovrebbe essere di considerevole magnitudo, idoneo a causare o potenzialmente causare danni alla salute umana, circostanza che non è stata dimostrata negli atti.

    Relazioni con altri fatti

    Il Ministero Pubblico di Minas Gerais ha presentato un ricorso speciale al STJ, sostenendo che il tipo penale ha natura formale e si tratta di reato di pericolo astratto, prescindendo, pertanto, da una perizia che dimostri un danno effettivo.

    Il relatore nel STJ, ministro Joel Ilan Paciornik, ha sottolineato che l’interpretazione della legge sui reati ambientali deve osservare i principi costituzionali di protezione dell’ambiente ecologicamente equilibrato, dello sviluppo sostenibile e della prevenzione dei danni, considerando il valore giuridico autonomo dell’ambiente come bene di interesse diffuso.

    Contesto storico

    La vicenda si inserisce in un contesto storico in cui la comunità di Areias ha denunciato l’inquinamento ambientale generato dalla Tronox per decenni, senza ottenere risposte adeguate dalle autorità competenti.

    Fonti

    Fonte: sitioweb.com.br

    Nota: il link diretto all’articolo originale non è disponibile.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.