Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Americhe > News Brasile > Camera Municipale di Salvador approva quattro progetti del governo tra polemiche e dibattiti sulla gestione urbana e ambientale

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Camera Municipale di Salvador approva quattro progetti del governo tra polemiche e dibattiti sulla gestione urbana e ambientale

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Camera Municipale di Salvador approva quattro progetti del governo tra polemiche e dibattiti sulla gestione urbana e ambientale

Camera Municipale di Salvador approva quattro progetti del governo tra polemiche e dibattiti sulla gestione urbana e ambientale

Indice

    Approvazione di quattro progetti del governo a Salvador

    La Camera Municipale di Salvador (CMS) ha approvato, nella giornata di mercoledì 22, quattro progetti del governo e altre 21 proposte di consiglieri, tra cui progetti di legge, indicazioni e mozioni.

    Progetti approvati

    Il Progetto di Legge n. 424/25, che modifica disposizioni delle leggi n. 9.281/2017 e n. 9.148/2026 relative all’ordinamento dell’uso del suolo (LOUOS) e consente la flessibilizzazione delle regole di costruzione nella zona costiera di Salvador, è stato approvato con due emendamenti, nonostante i voti contrari dell’opposizione. Anche il Progetto di Legge n. 394/25, che tratta del Piano di Saneamento Basico Integrato del Comune di Salvador, è stato approvato con tre emendamenti, nonostante la reazione negativa della minoranza.

    Camera Municipale di Salvador approva quattro progetti del governo tra polemiche e dibattiti sulla gestione urbana e ambientale

    Altri progetti approvati

    Sono stati approvati anche i progetti di legge n. 04/25, che istituisce il Piano Direttore di Tecnologie della Città Intelligente di Salvador (PDTCI) e modifica la denominazione della Compagnia di Governance Elettronica del Salvador (Cogel), e il progetto di legge n. 396/25, che modifica e aggiunge disposizioni del Codice Tributario e di Rendite del Comune di Salvador, che istituisce il Programma Renova Centro, con cinque emendamenti approvati in aula.

    Reazioni

    La leader dell’opposizione, consigliera Aladilce Souza (PCdoB), ha affermato che tutti e quattro i progetti trattano di questioni importanti per la città, che avrebbero dovuto essere valutate nel Piano di Direttore di Sviluppo Urbano (PDDU). “Pertanto, non avrebbero dovuto essere votati separatamente, con un’attuazione della politica di sviluppo della nostra città. La Camera, ad esempio, non ha fatto il suo dovere di non aprire un ampio dibattito con la società”, ha detto.

    Risposta del governo

    Il leader del governo, consigliere Kiki Bispo (União Brasil), ha ribadito che i lavori nella Camera, le discussioni, sono ampiamente pautate da quanto dispone il Regolamento Interno, citando il Progetto di Legge n. 424/25. “Con più di 75 giorni di iter, con audizioni pubbliche, passando per le commissioni tematiche. Ciò che fa sì che le questioni del governo passino in forma più robusta, con più di 30 voti sviluppati dalla parte del governo e con voto contrario dell’opposizione, che fa parte della democrazia”, ha sottolineato Kiki Bispo.

    Approfondimento

    Il presidente della Camera, consigliere Carlos Muniz (PSDB), ha spiegato che le proposte sono state esaminate da tutte le commissioni obbligatorie per poter essere deliberate e votate. “Questa è una Camera democratica, nella quale la volontà della maggioranza prevale, e non la volontà del presidente. E, come i leader partidari hanno deciso di votare, questi progetti sono stati votati oggi”, ha affermato, aggiungendo che i progetti sono stati presentati alla Camera fin dal mese di agosto. “Pertanto, c’è stato tempo sufficiente per poterli studiare”, ha concluso Muniz.

    Possibili Conseguenze

    La votazione dei progetti potrebbe avere conseguenze significative per la città di Salvador, in particolare per quanto riguarda l’ordinamento dell’uso del suolo e il Piano di Saneamento Basico Integrato.

    Opinione

    L’approvazione dei progetti del governo ha sollevato reazioni contrastanti tra i consiglieri e la società civile. Mentre alcuni hanno visto nella votazione un passo avanti per lo sviluppo della città, altri hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze negative.

    Analisi Critica dei Fatti

    La votazione dei progetti del governo ha messo in luce le tensioni tra la maggioranza e l’opposizione nella Camera Municipale di Salvador. La mancanza di un dibattito ampio e aperto con la società civile ha sollevato critiche sulla trasparenza e la partecipazione democratica.

    Relazioni con altri fatti

    La votazione dei progetti del governo a Salvador si inserisce nel contesto più ampio della politica urbana e dello sviluppo sostenibile in Brasile. La questione dell’ordinamento dell’uso del suolo e del Piano di Saneamento Basico Integrato è centrale per la gestione delle risorse urbane e la tutela dell’ambiente.

    Contesto storico

    La Camera Municipale di Salvador ha una lunga storia di dibattiti e votazioni su questioni urbane e ambientali. La votazione dei progetti del governo si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e alla gestione delle risorse urbane.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è il sito Correio 24 Horas. L’articolo originale può essere trovato al link qui.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0