Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
Após 52 dias em coma, morre jovem que bebeu gin com metanol
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Após 52 dias em coma, morre jovem que bebeu gin com metanol
Morte di un giovane dopo 52 giorni di coma a causa di gin adulterato con metanol
Rafael Anjos Martins, un giovane di 28 anni, è morto giovedì 23 dopo aver trascorso 52 giorni in coma in un ospedale di Osasco, in Brasile. La causa della morte è stata l’intossicazione da metanol, una sostanza altamente tossica presente in un gin adulterato acquistato in una cantina nella zona sud della città.
Approfondimento
Il caso è stato registrato il 1° settembre, quando Rafael è stato ricoverato in condizioni gravi e diagnosticato con intossicazione acuta. Da allora, è rimasto dipendente dalla ventilazione meccanica e non ha presentato alcun flusso sanguigno cerebrale. Secondo il referto medico, il corpo del giovane presentava 155 mg/l di metanol, un indice considerato letale dagli specialisti.

Possibili Conseguenze
Valori superiori a 100 mg/l di metanol possono causare coma profondo, danni cerebrali irreversibili e morte. La polizia civile ha aperto un’inchiesta per investigare l’origine delle bevande e i responsabili dell’adulterazione. Sono state sequestrate due bottiglie già consumate e 14 bottiglie sigillate, tutte inviate per l’analisi peritale.
Opinione
La madre di Rafael, Helena Martins, ha affermato in un’intervista che il figlio “si è riposato” dopo settimane di sofferenza. “È un crimine ciò che stanno facendo. Oggi è mio figlio, domani potrebbe essere un altro”, ha dichiarato, commossa.
Analisi Critica dei Fatti
Il governo di San Paolo ha confermato sette morti per avvelenamento con bevande contaminate da metanol. La morte di Rafael non è ancora stata inclusa nella conta ufficiale. Un amico di Rafael, Diogo Marques de Sousa, ha raccontato i primi sintomi dell’intossicazione: “Mi sono svegliato disperato perché non vedevo nulla, tutto era nero e avevo una forte emicrania”.
Relazioni con altri fatti
Il metanol è un tipo di alcol usato in solventi, combustibili e prodotti industriali. Quando ingerito, il fegato lo converte in sostanze estremamente tossiche, che attaccano il sistema nervoso, il fegato e il nervo ottico, potendo causare cecità, insufficienze multiple e morte. La polizia civile e l’Istituto di criminalistica stanno analizzando le prove raccolte nella cantina e cercando di identificare il fornitore responsabile del gin adulterato.
Contesto storico
Il caso di Rafael riaccende l’allarme delle autorità sanitarie sul consumo di bevande di origine dubbia, specialmente in punti di vendita senza fiscalizzazione adeguata. Gli specialisti sottolineano l’importanza di verificare sempre la provenienza e il sigillo delle bevande prima del consumo.
Fonti
La fonte di questo articolo è G1. Il link diretto all’articolo originale è https://www.g1.globo.com/sp/sao-paulo/noticia/2023/09/23/jovem-morre-apos-52-dias-em-coma-apos-beber-gin-com-metanol.ghtml.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.