Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Desalination is Booming in Chile, but Farmers Hardly Benefit
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Desalination is Booming in Chile, but Farmers Hardly Benefit
Indice
La desalinizzazione in Cile: un settore in crescita, ma con benefici limitati per gli agricoltori
La desalinizzazione dell’acqua è un settore in rapida crescita in Cile, con 51 impianti pianificati per trattare l’acqua di mare e un investimento complessivo di 24,455 miliardi di dollari. Tuttavia, questi progetti beneficiano solo in parte gli agricoltori su piccola scala, che sono minacciati dalla prolungata siccità e sollevano preoccupazioni ambientali.
Un sondaggio condotto dalla Capital Goods Corporation e dall’Associazione cilena per la desalinizzazione e il riutilizzo dell’acqua (Acades) ha rivelato che questi progetti, già in fase di ingegneria e costruzione, aggiungeranno 39.043 litri di acqua al secondo alla capacità di produzione. “L’utilizzo dell’acqua di mare, desalinizzata o salata, e il riutilizzo delle acque reflue riducono la pressione sui fiumi e sugli acquiferi, garantendo l’acqua per le persone, gli ecosistemi e le attività produttive” – ha dichiarato Rafael Palacios, direttore esecutivo di Acades.

Approfondimento
La desalinizzazione dell’acqua è un processo che consente di rimuovere il sale e altri minerali dall’acqua di mare, rendendola potabile. Questo processo è particolarmente importante in Cile, dove la siccità prolungata ha causato una carenza di acqua potabile. Tuttavia, la desalinizzazione ha anche un impatto ambientale, in particolare sulla fauna marina e sugli ecosistemi costieri.
Secondo uno studio condotto dall’Università del Cile, la desalinizzazione dell’acqua può causare un aumento della salinità dell’acqua di mare, che può avere un impatto negativo sulla fauna marina. Inoltre, la costruzione di impianti di desalinizzazione può anche causare la distruzione di habitat naturali e la perdita di biodiversità.
Possibili Conseguenze
La crescita del settore della desalinizzazione in Cile potrebbe avere conseguenze significative sull’ambiente e sugli agricoltori. In particolare, la desalinizzazione potrebbe causare un aumento della salinità dell’acqua di mare, che potrebbe avere un impatto negativo sulla fauna marina e sugli ecosistemi costieri.
Inoltre, la costruzione di impianti di desalinizzazione potrebbe anche causare la distruzione di habitat naturali e la perdita di biodiversità. Gli agricoltori su piccola scala potrebbero anche essere minacciati dalla competizione con gli impianti di desalinizzazione per l’accesso all’acqua.
Opinione
La desalinizzazione dell’acqua è un tema complesso e controverso. Mentre può essere una soluzione per la carenza di acqua potabile, può anche avere un impatto negativo sull’ambiente e sugli agricoltori. È importante considerare attentamente le conseguenze della desalinizzazione e cercare soluzioni alternative per garantire l’accesso all’acqua potabile per tutti.
Analisi Critica dei Fatti
La desalinizzazione dell’acqua è un processo che consente di rimuovere il sale e altri minerali dall’acqua di mare, rendendola potabile. Tuttavia, questo processo ha anche un impatto ambientale, in particolare sulla fauna marina e sugli ecosistemi costieri.
È importante considerare attentamente le conseguenze della desalinizzazione e cercare soluzioni alternative per garantire l’accesso all’acqua potabile per tutti. In particolare, è importante valutare l’impatto della desalinizzazione sull’ambiente e sugli agricoltori, e cercare soluzioni che minimizzino i danni e massimizzino i benefici.
Relazioni con altri fatti
La desalinizzazione dell’acqua è un tema che si collega a altri fatti e eventi. Ad esempio, la siccità prolungata in Cile ha causato una carenza di acqua potabile, che ha reso necessaria la desalinizzazione. Inoltre, la costruzione di impianti di desalinizzazione può anche essere collegata alla crescita del settore energetico e alla domanda di acqua per le attività industriali.
Leggi anche: Notizie dall’Italia e dal mondo
Contesto storico e origini della notizia
La desalinizzazione dell’acqua è un tema che ha una lunga storia. Già negli anni ’60, la desalinizzazione era considerata una soluzione per la carenza di acqua potabile in alcune regioni del mondo. Tuttavia, solo negli ultimi anni la desalinizzazione è diventata una soluzione più accessibile e più efficiente, grazie ai progressi tecnologici e alla riduzione dei costi.
In Cile, la desalinizzazione dell’acqua è diventata una soluzione importante per la carenza di acqua potabile, causata dalla siccità prolungata. La costruzione di impianti di desalinizzazione è stata incentivata dal governo cileno, che ha anche creato un piano nazionale per la gestione dell’acqua.
Leggi anche: Notizie dall’Italia e dal mondo
Orlando Milesi – SANTIAGO, 22 ottobre 2025
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Link all’articolo originale: Desalination is Booming in Chile, but Farmers Hardly Benefit
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.