Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Chile Aims to Become a Latin American Hub for Data Storage and Transmission
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Chile Aims to Become a Latin American Hub for Data Storage and Transmission
Indice
Il Cile vuole diventare un hub per l’archiviazione e la trasmissione dei dati in America Latina
Il Cile vuole diventare un hub per l’archiviazione e la trasmissione dei dati in America Latina, sviluppando centri di dati, sfruttando la sua ricchezza di energia rinnovabile e la sua ottimale interconnessione digitale.
Tuttavia, l’enorme quantità di acqua necessaria per raffreddare i server e la resistenza da parte di organizzazioni sociali e locali che non sono state consultate sono gli ostacoli principali in questa strategia.

Approfondimento
Il governo del Cile ha lanciato il Piano Nazionale per i Centri di Dati (PData) per posizionare il paese come hub per i centri di dati in America Latina.
Il piano si concentra sulla creazione di un modello di governance per i progetti di centri di dati, coinvolgendo multiple istituzioni statali.
Il Cile ha una grande quantità di energia rinnovabile a basso costo, 62.000 chilometri di fibra ottica, una rete di 69.000 chilometri di cavi sottomarini e 3,8 milioni di dispositivi connessi alla rete 5G.
Possibili Conseguenze
La crescita dell’uso dell’intelligenza artificiale supererà un tasso annuo del 31% entro il 2029.
Il 78% dei centri di dati in America Latina si trova attualmente in Argentina, Brasile, Cile, Colombia e Messico.
L’investimento in intelligenza artificiale sarà di 7 miliardi di dollari nel 2025 e salirà a 10 miliardi di dollari entro il 2029.
Opinione
Secondo Andrés Díaz, direttore della Scuola di Ingegneria Industriale dell’Università privata Diego Portales, il Cile ha condizioni favorevoli per diventare un hub tecnologico, ma la fiducia per attirare investimenti rimane fondamentale.
I centri di dati sono essenziali per l’operazione di applicazioni come la messaggistica istantanea o la visualizzazione di contenuti su piattaforme.
Analisi Critica dei Fatti
La strategia del Cile di diventare un hub per l’archiviazione e la trasmissione dei dati in America Latina è ambiziosa, ma presenta sfide significative.
La principale sfida è l’uso dell’acqua per raffreddare i server, che potrebbe avere un impatto negativo sull’ambiente e sulle comunità locali.
È fondamentale che il governo del Cile e le aziende coinvolte garantiscano la trasparenza e l’accesso alle informazioni sul consumo di acqua e sul suo impatto sull’ambiente.
Relazioni con altri fatti
La crescita dell’uso dell’intelligenza artificiale e la domanda di elaborazione dei dati sono strettamente legate alla strategia del Cile di diventare un hub per l’archiviazione e la trasmissione dei dati.
La costruzione di centri di dati in Cile potrebbe avere un impatto significativo sull’economia e sull’ambiente del paese.
Leggi anche: Notizie
Contesto storico e origini della notizia
La strategia del Cile di diventare un hub per l’archiviazione e la trasmissione dei dati in America Latina ha radici storiche nella sua posizione geografica e nella sua ricchezza di energia rinnovabile.
Nel 2017, c’erano sei progetti di centri di dati in Cile, mentre oggi ce ne sono 38 in funzione.
La costruzione di centri di dati in Cile è stata influenzata dalla crescente domanda di elaborazione dei dati e dall’uso dell’intelligenza artificiale.
Leggi anche: Notizie
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0