Ramaphosa promuove rinnovata cooperazione Sud‑Sud con India e Brasile al G20

Introduzione

Il presidente della Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha chiesto ai leader di India, Brasile e Sudafrica di rinnovare la cooperazione Sud‑Sud, al fine di promuovere una crescita economica inclusiva, lo sviluppo sostenibile e riforme delle istituzioni di governance globale.

Messaggio del Presidente

Durante una conferenza a Johannesburg, Ramaphosa ha dichiarato che il Sudafrica desidera “rivitalizzare le nostre interazioni e rinnovare la determinazione a perseguire i nostri obiettivi fondanti” all’interno del blocco IBSA.

Incontro con i leader

Il presidente ha ospitato il primo ministro indiano Narendra Modi e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva in un incontro di alto livello sullo sfondo del secondo giorno del vertice dei leader del G20, che si è svolto a Johannesburg.

Il ruolo di IBSA

IBSA è un forum che riunisce tre grandi democrazie e economie di continenti diversi – India, Brasile e Sudafrica – che affrontano sfide simili. È stato istituito per approfondire la cooperazione Sud‑Sud, coordinare posizioni su questioni globali e promuovere partnership trilaterali.

Obiettivi e iniziative

Il presidente ha sottolineato che la cooperazione si basa sulle realtà quotidiane delle popolazioni. Ha invitato i leader a:

  • Promuovere riforme ambiziose delle istituzioni di governance globale;
  • Rinforzare gli impegni per l’azione climatica e la transizione energetica giusta;
  • Garantire sicurezza alimentare e sanitaria;
  • Assicurare che i benefici del progresso tecnologico siano condivisi equamente.

Ha inoltre evidenziato l’importanza di un nuovo paradigma di crescita economica inclusiva per colmare il divario tra ricchi e poveri. Attraverso il Fondo IBSA, l’associazione dimostra il valore pratico, soprattutto nell’assistenza a chi è più bisognoso. Il presidente è lieto di firmare un accordo di collaborazione sul “learning fondamentale” in seguito all’accordo firmato dai tre ministri dell’istruzione di IBSA.

Conclusioni

Il Sudafrica ospita i capi di stato e di governo delle maggiori economie mondiali al primo vertice del G20 in Africa, con il tema “Solidarietà, Uguaglianza e Sostenibilità”. Ramaphosa ha affermato che IBSA non solo partecipa alla governance economica globale, ma contribuisce a modellare l’agenda globale. Il blocco dimostra la durabilità della cooperazione costruttiva e la forza derivante dalla diversità. La collaborazione tra pari è indispensabile per la pace, la prosperità e la stabilità mondiale.

Fonti

Sito: SAnews.gov.zaLink all’articolo originale

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il presidente chiede ai partner di rafforzare la cooperazione per promuovere crescita inclusiva, sostenibilità e riforme delle istituzioni globali. L’incontro con i leader di India e Brasile è un segnale di volontà di collaborazione.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Quali sono le specifiche misure che IBSA intende adottare per ridurre il divario tra ricchi e poveri? Come verrà implementato il Fondo IBSA nella pratica?

Cosa spero, in silenzio

Che la cooperazione Sud‑Sud porti benefici concreti alle popolazioni più vulnerabili, garantendo sicurezza alimentare, sanitaria e accesso equo alla tecnologia.

Cosa mi insegna questa notizia

La cooperazione tra paesi emergenti può essere un motore di cambiamento globale, se basata su principi di equità, sostenibilità e riforma delle istituzioni.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Definire piani concreti di azione, monitorare i risultati e garantire trasparenza nei processi decisionali. Coinvolgere le comunità locali per assicurare che le politiche rispondano alle loro esigenze.

Cosa posso fare?

Informarmi sulle iniziative di IBSA, sostenere politiche che promuovano la cooperazione internazionale e partecipare a discussioni pubbliche su temi di sviluppo sostenibile e equità.

Domande Frequenti

  • Che cosa è IBSA? IBSA è un forum che riunisce India, Brasile e Sudafrica per promuovere la cooperazione Sud‑Sud, coordinare posizioni su questioni globali e sviluppare partnership trilaterali.
  • Qual è l’obiettivo principale del presidente Ramaphosa? Rinnovare la cooperazione Sud‑Sud per favorire crescita economica inclusiva, sviluppo sostenibile e riforme delle istituzioni di governance globale.
  • Quali iniziative sono state menzionate? Il Fondo IBSA, l’accordo di collaborazione sul “learning fondamentale” e la promozione di riforme delle istituzioni globali.
  • Come si inserisce il G20 in questo contesto? Il Sudafrica ospita il vertice del G20, che rappresenta le maggiori economie mondiali e promuove temi di solidarietà, uguaglianza e sostenibilità.
  • Qual è il ruolo della diversità secondo il presidente? La diversità è vista come fonte di forza, non come linea di rottura, e la collaborazione tra pari è essenziale per la pace e la prosperità globale.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...