25 Novembre 2025

Presidente Ramaphosa al settimo summit AU‑EU in Angola

President Ramaphosa partecipa al 7° Summit dell’Unione Africana e dell’Unione Europea

Il presidente Cyril Ramaphosa, accompagnato dal ministro delle Relazioni Internazionali e della Cooperazione Ronald Lamola, è arrivato in Angola per partecipare al settimo summit dell’Unione Africana (AU) e dell’Unione Europea (EU).

Il summit è iniziato oggi e terminerà martedì.

Secondo la dichiarazione della Presidenza, il summit si svolge in un momento di minacce senza precedenti alla pace e alla sicurezza globale, con conflitti in corso in alcune regioni del mondo.

Altri problemi globali citati sono l’inclinazione al unilateralismo da parte di alcuni stati.

La dichiarazione ha sottolineato che il summit segue il successo del 2025 G20 Leaders’ Summit a Johannesburg, tenutosi nel weekend, guidato dalla Presidenza di South Africa.

L’Unione Africana e l’Unione Europea hanno contribuito in modo significativo al consenso raggiunto durante la Presidenza di South Africa sul G20, affrontando le questioni chiave dell’economia globale e della società umana.

South Africa, come Stato membro dell’AU, darà priorità al sostegno dell’EU per il Secondo Piano di Implementazione Decennale (STYIP) dell’Agenda 2063 dell’AU.

I due blocchi continenti mirano a rafforzare i legami politici ed economici durante il summit.

Le due sessioni tematiche plenarie che sosterranno il summit sono:

  • Sessione Tematica I: Pace, Sicurezza e Governance e Multilateralismo
  • Sessione Tematica II: Prosperità, Persone – Migrazione e Mobilità

L’Unione Africana sarà guidata dal presidente ospite João Lourenço come Presidente dell’AU, e dal suo Eccellenza Mahmoud Ali Youssouf, Presidente della Commissione dell’AU.

L’Europa sarà rappresentata dal Presidente del Consiglio Europeo António Costa, dal Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e dai leader di Danimarca, Francia, Ungheria, Croazia, Spagna, Repubblica Ceca, Italia, Finlandia, Polonia, Slovacchia, Portogallo, Irlanda e Germania.

Fonti

Fonte: SAnews.gov.za

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Vedo che il presidente Ramaphosa è in Angola per un incontro importante con leader europei. Vedo che il tema principale è la pace, la sicurezza e la prosperità. Vedo che l’AU e l’EU cercano di lavorare insieme.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro quali risultati concreti si aspettano dal summit. Non è chiaro come le decisioni prese influenzeranno la vita quotidiana delle persone in Africa e in Europa.

Cosa spero, in silenzio

Spero che questo incontro porti a una maggiore cooperazione, che riduca i conflitti e migliori la vita delle persone in entrambe le regioni.

Cosa mi insegna questa notizia

Mi insegna che la cooperazione internazionale è fondamentale per affrontare problemi globali come la pace, la sicurezza e la migrazione. Mi ricorda che i leader devono lavorare insieme per il bene comune.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Rimane da fare il monitoraggio delle decisioni prese, verificare che il piano di implementazione decennale sia realizzato e che le promesse di cooperazione vengano mantenute.

Cosa posso fare?

Posso informarmi sulle decisioni prese, sostenere iniziative locali che promuovono la pace e la cooperazione, e condividere informazioni corrette con la mia comunità.

Domande Frequenti

  • Qual è lo scopo principale del summit? Il summit mira a rafforzare la cooperazione tra l’Unione Africana e l’Unione Europea su temi di pace, sicurezza e prosperità.
  • <strongChi rappresenta l'Europa al summit? L’Europa è rappresentata dal Presidente del Consiglio Europeo António Costa, dal Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e dai leader di diversi paesi europei.
  • Quali sono le sessioni tematiche del summit? Le sessioni tematiche sono: 1) Pace, Sicurezza e Governance e Multilateralismo; 2) Prosperità, Persone – Migrazione e Mobilità.
  • Che ruolo ha la South Africa in questo summit? La South Africa, come Stato membro dell’AU, darà priorità al sostegno dell’EU per il Secondo Piano di Implementazione Decennale dell’AU Agenda 2063.
  • Dove posso trovare maggiori informazioni sul summit? Le informazioni sono disponibili sul sito SAnews.gov.za, dove è pubblicato l’articolo originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *