Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Africa > News Sud Africa > Lesufi elogia i progressi nella preparazione del vertice G20 a Johannesburg

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Lesufi elogia i progressi nella preparazione del vertice G20 a Johannesburg

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Lesufi elogia i progressi nella preparazione del vertice G20 a Johannesburg

WorldWhite
Indice

    Lesufi elogia i miglioramenti in vista del vertice G20

    Con l’attenzione internazionale rivolta al Sudafrica, le ultime preparazioni sono in corso per il Vertice dei Leader del Gruppo dei 20 (G20), mentre il turismo cresce e le strutture ricettive e i voli raggiungono quasi piena capacità.

    Il premier del Gauteng, Panyaza Lesufi, ha espresso orgoglio per i miglioramenti realizzati dalle squadre provinciali e comunali. Ha sottolineato che nessun nuovo denaro è stato stanziato specificamente per il G20, ma che i dipartimenti hanno utilizzato i budget esistenti.

    Le parole sono state pronunciate durante una conferenza stampa in cui il Ministro delle Relazioni Internazionali e della Cooperazione, Ronald Lamola, ha aggiornato i giornalisti sulle preparazioni del Sudafrica per ospitare il vertice storico al Johannesburg Expo Centre di Nasrec.

    Il Sudafrica si prepara a ospitare per la prima volta il Vertice dei Leader del G20 su terra africana, con il tema di quest’anno: “Solidarietà, uguaglianza e sostenibilità”.

    Si prevede che migliaia di delegati internazionali, rappresentanti dei media e visitatori si raduneranno al NASREC Expo Centre di Johannesburg per il vertice di due giorni previsto dal 22 al 23 novembre 2025.

    Lesufi ha ricordato le riunioni settimanali con i ministri esecutivi e nazionali degli ultimi quattro mesi, evidenziando la capacità di risolvere problemi pratici come lampioni, semafori e buche.

    Ha dichiarato che la città è quasi pronta, ma ha avvertito contro la complacenza. Ha espresso speranza che il tempo sia favorevole entro mercoledì per gli ultimi ritocchi.

    In termini di impatto economico, Lesufi ha affermato che quasi tutti gli hotel sono già pienamente prenotati, le compagnie aeree sono al completo e i negozi al dettaglio, in particolare i centri commerciali, sono affollati di visitatori. La provincia spera di attirare turisti importanti, con ritorni che superano i miliardi di rand.

    “Nasrec non è mai stato così bello, e voglio ringraziare il team, soprattutto quello che ha lavorato qui a Nasrec. Questo è bello,” ha detto Lesufi. – SAnews.gov.za

    Fonti

    Fonte: SAnews.gov.za

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il premier ha evidenziato che le migliorie sono state realizzate con i fondi già disponibili, senza nuovi investimenti specifici per il G20. La città è quasi pronta, ma è necessario continuare a lavorare per evitare problemi legati al tempo e alla manutenzione.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Come saranno gestite le riunioni con i ministri dopo il vertice e in che modo queste decisioni influenzeranno le politiche future della provincia.

    Cosa spero, in silenzio

    Che il clima sia favorevole per gli ultimi lavori, che il vertice si svolga senza intoppi e che la provincia ottenga benefici economici duraturi.

    Cosa mi insegna questa notizia

    La collaborazione tra livelli di governo e l’uso efficiente delle risorse esistenti possono portare a risultati concreti, anche in tempi brevi.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Completare gli ultimi ritocchi, monitorare le condizioni meteorologiche, mantenere la comunicazione con i cittadini e continuare a lavorare senza lasciarsi soddisfare troppo presto.

    Cosa posso fare?

    Supportare le attività locali, informarsi sulle iniziative in corso e partecipare alle attività comunitarie che contribuiscono alla preparazione del vertice.

    Domande Frequenti

    • Quando si svolgerà il vertice G20? Dal 22 al 23 novembre 2025.
    • Dove si terrà? Al NASREC Expo Centre di Johannesburg.
    • Qual è il tema del vertice? “Solidarietà, uguaglianza e sostenibilità”.
    • Quali sono le principali attività di preparazione menzionate? Riparazione di lampioni, semafori, riempimento di buche e altri lavori di manutenzione urbana.
    • Qual è lo stato delle strutture ricettive? La maggior parte degli hotel è già pienamente prenotata.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.