Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Africa > News Sud Africa > Fornitori di app e‑hailing invitati a registrarsi presso il Dipartimento dei Trasporti.

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Fornitori di app e‑hailing invitati a registrarsi presso il Dipartimento dei Trasporti.

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Fornitori di app e‑hailing invitati a registrarsi presso il Dipartimento dei Trasporti.

WorldWhite
Indice

    E‑hailing APP Providers sono invitati a registrarsi presso il Dipartimento dei Trasporti

    I fornitori di applicazioni di e‑hailing che collaborano con operatori di e‑hailing in Gauteng sono stati invitati a registrare legalmente le loro app in conformità con la Sezione 66(A) del National Land Transport Amendment Act del 2009 (Act No. 5 of 2009).

    L’Act richiede ai fornitori di piattaforme di e‑hailing di registrare le loro applicazioni digitali (App) presso il Dipartimento Nazionale dei Trasporti (NDoT) tramite il National Public Transport Regulator (NPTR) prima di avviare qualsiasi processo di licenza di operazione a livello provinciale.

    Questa direttiva fa parte dello sforzo più ampio del dipartimento per attuare l’NLTA modificato e le nuove normative sull’e‑hailing, ma anche per garantire l’allineamento tra i quadri nazionali e provinciali e promuovere un ambiente di trasporto pubblico sicuro, accessibile, trasparente e conforme in tutta la provincia.

    Nel comunicato di domenica, il MEC Kedibone Diale‑Tlabela ha chiesto agli operatori di collaborare con il governo.

    La crescita del servizio di e‑hailing in Gauteng è stata significativa, offrendo opzioni di mobilità preziose e creando opportunità economiche per migliaia di operatori. Tuttavia, questa crescita deve avvenire in un ambiente trasparente e ben regolamentato che protegga sia gli operatori sia i passeggeri.

    Le attuali normative offrono l’opportunità di riallineare il sistema con la legislazione nazionale e garantire che tutti i fornitori di piattaforme di e‑hailing e gli operatori soddisfino i requisiti legali e gli standard regolamentari.

    Chiediamo quindi a tutte le aziende di app che operano in Gauteng di collaborare inviando la loro registrazione e aiutarci a costruire un sistema di trasporto pubblico responsabile, efficiente e legale.

    Registrare le applicazioni digitali visitando l’ufficio del Dipartimento Nazionale dei Trasporti, situato al 159 Struben Street, Forum Building, Pretoria.

    È nell’interesse di tutti i fornitori di app e di e‑hailing registrarsi e completare tutti gli altri requisiti legislativi, inclusi gli accordi volontari, per consentire al GPRE di iniziare a ricevere e decidere le loro richieste di licenza di operazione.

    Il GPRE organizzerà riunioni in tutta la provincia per fornire maggiori dettagli e garantire che i fornitori di app e gli operatori di e‑hailing comprendano pienamente ciò che è richiesto e possano conformarsi.

    Fonti

    Fonte: SAnews.gov.za

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Gli operatori di e‑hailing devono registrare le loro app per rispettare la legge e garantire trasparenza e sicurezza per tutti.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Quali sono esattamente i requisiti di registrazione e quali documenti sono necessari per completare la procedura?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la registrazione porti a un servizio di trasporto più affidabile e protetto per i cittadini.

    Cosa mi insegna questa notizia

    La legge richiede che le nuove tecnologie siano regolate per proteggere operatori e utenti.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Gli operatori devono presentare la registrazione entro i termini stabiliti e partecipare alle riunioni informative del GPRE.

    Cosa posso fare?

    Se gestisco un’azienda di app di e‑hailing, devo contattare il Dipartimento dei Trasporti per avviare la registrazione e assicurarmi di rispettare tutti i requisiti.

    Domande Frequenti

    • Qual è lo scopo della registrazione delle app di e‑hailing? Per garantire che le app operino in conformità con le leggi nazionali e provinciali, proteggendo operatori e passeggeri.
    • Dove posso registrare la mia app? Presso l’ufficio del Dipartimento Nazionale dei Trasporti al 159 Struben Street, Forum Building, Pretoria.
    • Quali documenti sono richiesti per la registrazione? La normativa non elenca specificamente i documenti, ma è consigliabile consultare il Dipartimento dei Trasporti o il GPRE per dettagli precisi.
    • Quali sono le conseguenze di non registrare la propria app? Potrebbe non essere possibile ottenere la licenza di operazione e l’azienda rischia sanzioni legali.
    • Chi è responsabile di guidare le riunioni informative? Il GPRE (Gauteng Provincial Regulatory Entity) organizza le riunioni in tutta la provincia.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.