Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Africa > La lotta per salvare i drill monkeys minacciati della Nigeria: una fattoria che si batte per la conservazione della biodiversità

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

La lotta per salvare i drill monkeys minacciati della Nigeria: una fattoria che si batte per la conservazione della biodiversità

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

La lotta per salvare i drill monkeys minacciati della Nigeria: una fattoria che si batte per la conservazione della biodiversità

La lotta per salvare i drill monkeys minacciati della Nigeria: una fattoria che si batte per la conservazione della biodiversità
Indice

    La fattoria che lotta per salvare i drill monkeys minacciati della Nigeria

    Da 23 anni, Gabriel Oshie inizia le sue mattine alla Drill Ranch nel santuario faunistico di Afi Mountain, a Boki, nello stato di Cross River, nel sud della Nigeria.

    Ogni mattina, alle prime luci dell’alba, Oshie passeggia all’interno di un recinto elettrico della fattoria, distribuendo banane e altri frutti ai oltre 200 drill monkeys minacciati che ha in cura.

    La lotta per salvare i drill monkeys minacciati della Nigeria: una fattoria che si batte per la conservazione della biodiversità

    I drill monkeys sono tra i primati più rari del mondo, noti per le loro facce colorate e code corte. Vivono in grandi gruppi guidati da un maschio dominante e si trovano solo in alcune parti della Nigeria, del Camerun sud-occidentale e dell’isola di Bioko in Guinea Equatoriale.

    Tuttavia, il loro numero è diminuito drasticamente a causa della deforestazione, della caccia e del commercio illegale di fauna selvatica. L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura stima che rimangano meno di 4.000 esemplari in natura.

    “La fauna selvatica è la bellezza della natura”, ha detto Oshie, spiegando cosa lo ha motivato a lavorare alla fattoria. “Quando si vedono i drill monkeys, le foreste e gli altri animali, non si può fare a meno di apprezzarne la bellezza. Ma è triste che le persone stiano distruggendo la fauna selvatica nonostante la sua importanza”.

    Approfondimento

    La Drill Ranch è stata fondata nel 1991 da due conservazionisti americani, Liza Gadsby e Peter Jenkins, attraverso il loro gruppo no-profit Pandrillus. Oggi, la fattoria è casa di oltre 600 drill monkeys ed è il progetto di allevamento più di successo al mondo per la specie.

    Gadsby e Jenkins sono arrivati in Nigeria con un visto da turisti e hanno scoperto i drill monkeys, che all’epoca erano considerati quasi estinti al di fuori del Camerun. Hanno lavorato a stretto contatto con 18 comunità locali per creare un santuario e proteggere gli animali.

    Possibili Conseguenze

    La scomparsa dei drill monkeys potrebbe avere gravi conseguenze sull’ecosistema e sulla biodiversità. La perdita di questa specie potrebbe avere un impatto a catena su altre specie che dipendono da loro per la sopravvivenza.

    Inoltre, la distruzione dell’habitat naturale dei drill monkeys potrebbe portare alla perdita di altre specie endemiche e alla degradazione dell’ecosistema. È fondamentale prendere misure per proteggere la fauna selvatica e l’habitat naturale per prevenire la scomparsa di specie come i drill monkeys.

    Opinione

    La lotta per salvare i drill monkeys minacciati della Nigeria è un esempio di come la conservazione della fauna selvatica possa essere efficace quando si coinvolgono le comunità locali e si adottano misure concrete per proteggere l’habitat naturale.

    È fondamentale che il governo e le organizzazioni internazionali continuino a sostenere progetti come la Drill Ranch e a lavorare per proteggere la biodiversità e l’ecosistema.

    Analisi Critica dei Fatti

    La situazione dei drill monkeys minacciati della Nigeria è critica a causa della deforestazione, della caccia e del commercio illegale di fauna selvatica. La Drill Ranch è un esempio di come la conservazione della fauna selvatica possa essere efficace, ma è fondamentale che si adottino misure più ampie per proteggere l’habitat naturale e prevenire la scomparsa di specie.

    È importante che il governo e le organizzazioni internazionali lavorino insieme per proteggere la biodiversità e l’ecosistema, e che si coinvolgano le comunità locali nella conservazione della fauna selvatica.

    Relazioni con altri fatti

    La scomparsa dei drill monkeys è collegata ad altri problemi ambientali e sociali, come la deforestazione e la perdita di biodiversità. È fondamentale che si adottino misure per proteggere l’habitat naturale e prevenire la scomparsa di specie.

    Leggi anche: The Young Nigerian Innovator Lighting Up Communities With Recycled Solar Innovation

    Contesto storico e origini della notizia

    La Drill Ranch è stata fondata nel 1991 da due conservazionisti americani, Liza Gadsby e Peter Jenkins. La fattoria è stata creata per proteggere i drill monkeys minacciati e per promuovere la conservazione della fauna selvatica in Nigeria.

    La storia della Drill Ranch è legata alla storia della conservazione della fauna selvatica in Nigeria, che risale agli anni ’80. In quel periodo, il governo nigeriano ha iniziato a prendere misure per proteggere la fauna selvatica e l’habitat naturale.

    Leggi anche: Young Africans Priced Out of Cities as Urban Housing Crisis Deepens

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
    Leggi l’articolo originale

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.