Il ritorno rapido del pistone: una funzione sottovalutata che aumenta la produttività nelle presse piegatrici

Universe Today > Metal Machine > Presse Piegatrici > Il ritorno rapido del pistone: una funzione sottovalutata che aumenta la produttività nelle presse piegatrici

Il ritorno rapido del pistone: una funzione sottovalutata che aumenta la produttività nelle presse piegatrici

    Quando si valuta una pressa piegatrice per lamiera, l’attenzione di solito si concentra su tonnellaggio, corsa utile e tipo di controllo numerico.
    Eppure, tra le caratteristiche più utili ma spesso trascurate, ce n’è una che ha un impatto diretto sulla produttività quotidiana: la velocità di ritorno del pistone (ram return speed).

    Cos’è la velocità di ritorno?

    Dopo ogni piegatura, il pistone della pressa deve risalire alla posizione iniziale per permettere l’estrazione del pezzo e il posizionamento del successivo.
    La velocità di ritorno misura quanto rapidamente questo movimento avviene.

    Una macchina lenta nel ritorno impiega secondi preziosi tra una piega e l’altra — secondi che, su centinaia o migliaia di pezzi, fanno una differenza enorme nel tempo di produzione.

    Qual è il vantaggio di una velocità di ritorno elevata?

    • Riduzione dei tempi ciclo senza sacrificare la qualità della piega.
    • Maggiore produttività, soprattutto nelle serie lunghe.
    • Meno stress per l’operatore, che lavora con un ritmo più fluido.
    • Ottimizzazione delle risorse: meno ore-macchina, più commesse evase.

    In molti casi, una differenza di soli 2–3 secondi per pezzo può tradursi in diverse ore risparmiate su una giornata di produzione.

    Perché viene spesso ignorata?

    Spesso si dà per scontato che tutte le presse abbiano velocità di ritorno simili, o si ritiene che conti poco rispetto ad altre specifiche più “nobili”, come la precisione degli assi o la gestione CNC.
    In realtà, soprattutto in produzioni medio-grandi, una macchina lenta nel ritorno rischia di essere un collo di bottiglia invisibile.

    Un consiglio pratico

    Quando valuti una nuova pressa, chiedi sempre non solo la velocità di discesa e piegatura, ma anche quella di ritorno.
    E se possibile, provala di persona: una macchina fluida e rapida nel ritorno si riconosce subito.

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento