Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Americhe > News Brasile > La Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari nelle Donne: un’Emergenza Silenziosa che Minaccia la Vita Femminile

Pubblicato:

25 Ottobre 2025

Aggiornato:

25 Ottobre 2025

La Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari nelle Donne: un’Emergenza Silenziosa che Minaccia la Vita Femminile

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

La Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari nelle Donne: un’Emergenza Silenziosa che Minaccia la Vita Femminile

La Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari nelle Donne: un'Emergenza Silenziosa che Minaccia la Vita Femminile

Indice

    Outubro Rosa: l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne

    L’Outubro Rosa è un mese di sensibilizzazione mondiale sulla prevenzione e la diagnosi precoce del cancro al seno. Tuttavia, gli specialisti sottolineano l’importanza di non trascurare un altro pericolo silenzioso che minaccia la vita delle donne: le malattie cardiovascolari, che sono oggi la principale causa di morte femminile in Brasile.

    Secondo la Società Brasiliana di Cardiologia (SBC), nel 2023 più di 182.000 donne sono morte a causa di malattie del cuore, il che equivale a una morte ogni tre minuti. Questo dato è particolarmente allarmante, poiché l’SBC sostiene che l’80% di questi casi potrebbe essere evitato con abitudini salutari e un controllo medico regolare.

    La Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari nelle Donne: un'Emergenza Silenziosa che Minaccia la Vita Femminile

    Infarto in donne giovani: un aumento preoccupante

    Studi recenti hanno rilevato un aumento del 62% dei casi di infarto in donne tra i 30 e i 49 anni negli ultimi 30 anni, un’età che in precedenza era considerata a basso rischio.

    Approfondimento

    La cardiologista Dra. Isabelle Queiroz, portavoce dell’Angioclam, spiega che “esiste ancora uno stigma secondo cui l’infarto è una malattia maschile. Tuttavia, le donne sono sempre più esposte a fattori di rischio come lo stress, la sovraccarico emotiva, la cattiva alimentazione e il sedentarismo”. Sottolinea inoltre che “ciò di cui abbiamo bisogno è un cambiamento di cultura: includere il cuore nella routine di cura femminile, così come già facciamo con il seno”.

    Possibili Conseguenze

    La mancanza di prevenzione e di controllo medico regolare può portare a conseguenze gravi, come l’infarto e la morte. È fondamentale che le donne siano consapevoli dei fattori di rischio e adottino abitudini salutari per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

    Opinione

    La Dra. Isabelle Queiroz sottolinea che “il cuidado preventivo deve abbracciare esami come l’elettrocardiogramma, l’ecocardiograma e il profilo lipidico, specialmente in chi ha una storia familiare di ipertensione, diabete o obesità”. Inoltre, durante la menopausa, la caduta ormonale aumenta il rischio cardiovascolare, rendendo essenziale il controllo medico in questa fase.

    Analisi Critica dei Fatti

    I dati forniti dalla SBC e gli studi recenti sottolineano l’importanza di non trascurare la prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne. È fondamentale che le donne siano consapevoli dei fattori di rischio e adottino abitudini salutari per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

    Relazioni con altri fatti

    La prevenzione delle malattie cardiovascolari è strettamente legata ad altri aspetti della salute, come la prevenzione del cancro al seno e la promozione di abitudini salutari in generale.

    Contesto storico

    L’Outubro Rosa è un mese di sensibilizzazione mondiale sulla prevenzione e la diagnosi precoce del cancro al seno, ma è anche un’opportunità per sottolineare l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è il sito Società Brasiliana di Cardiologia (SBC). Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito web dell’Angioclam.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0