Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Inchiesta Gintoneria: Davide Lacerenza e Stefania Nobile Condannati, Bene Sequestrati all’Asta

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

Inchiesta Gintoneria: Davide Lacerenza e Stefania Nobile Condannati, Bene Sequestrati all’Asta

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Inchiesta Gintoneria: Davide Lacerenza e Stefania Nobile Condannati, Bene Sequestrati all’Asta

Inchiesta Gintoneria: Davide Lacerenza e Stefania Nobile Condannati, Bene Sequestrati all'Asta

Indice

    Inchiesta Gintoneria, Davide Lacerenza e Stefania Nobile patteggiano: all’asta champagne pregiato

    Davide Lacerenza e Stefania Nobile hanno raggiunto un accordo di patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta sulla Gintoneria di Milano. La gip del capoluogo lombardo, Marta Pollicino, ha accolto l’accordo di patteggiamento fra la Procura, l’imprenditore e l’ex compagna, con pene rispettivamente di 4 anni e 8 mesi e 3 anni. Lacerenza e la figlia di Wanna Marchi erano stati arrestati a marzo per detenzione e spaccio di droga e favoreggiamento della prostituzione in un’indagine della guardia di Finanza coordinata dalla pm Francesca Crupi. È stata disposta la confisca di circa 900mila euro, ritenuti i proventi illeciti dei reati, e la sentenza “azzera completamente le proprietà di Davide Lacerenza”, spiega l’avvocato Liborio Cataliotti, legale di entrambi gli imputati.

    All’asta le bottiglie di champagne pregiato di Lacerenza

    Le bottiglie di champagne pregiato e gli altri beni sequestrati nel locale di via Napo Torriani finiranno all’asta. Secondo una perizia disposta nel procedimento, questi beni coprono pienamente il valore del sequestro. L’entità della pena consentirà a Lacerenza di chiedere l’affidamento in prova ai servizi sociali e gli permetterà “di risocializzarsi ottenendo una misura alternativa alla detenzione”, “seguendo il percorso rieducativo al Serd dall’abuso di sostanze stupefacenti”, spiega Cataliotti. Nobile, già ritenuta inidonea al regime detentivo dopo la condanna a 9 anni nel processo a Wanna Marchi (scontò circa metà della pena), inizierà i lavori di pubblica utilità.

    Inchiesta Gintoneria: Davide Lacerenza e Stefania Nobile Condannati, Bene Sequestrati all'Asta

    Le bottiglie di champagne e di alcolici “più preziosi” sequestrati nell’indagine – che ha svelato un giro di escort e cocaina mascherato con bonifici da migliaia di euro a causale ‘champagne’ vendute sovraprezzo attorno al noto locale milanese di Lacerenza la ‘Gintoneria di Davide Bistrò’ e l’attiguo privè ‘La Malmaison’ tra via Napo Torriani e via Lepetit – saranno venduti in asta dallo Stato. Se il “valore si rilevasse capiente rispetto ai 900mila euro” di profitto illecito, spiega il legale, allora “la differenza verrà restituita” all’imprenditore.

    Approfondimento

    L’inchiesta sulla Gintoneria di Milano ha portato alla luce un giro di escort e cocaina che coinvolgeva personaggi di spicco della società milanese. La confisca dei beni sequestrati e la sentenza di patteggiamento sono solo l’inizio di un percorso che potrebbe portare a ulteriori sviluppi nella vicenda. È importante notare che la figura di Davide Lacerenza e di Stefania Nobile è stata al centro di altre inchieste e processi negli anni, e che la loro condanna potrebbe avere ripercussioni sulla loro vita personale e professionale.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze della condanna di Davide Lacerenza e Stefania Nobile potrebbero essere molteplici. Innanzitutto, la confisca dei beni sequestrati potrebbe portare a una perdita significativa di patrimonio per l’imprenditore. Inoltre, la sentenza di patteggiamento potrebbe influire sulla loro reputazione e sulla loro capacità di svolgere attività commerciali o professionali in futuro. È anche possibile che la vicenda possa avere ripercussioni sulla vita personale dei due imputati, in particolare se si considera la figura di Stefania Nobile, già condannata in precedenza.

    Opinione

    La vicenda della Gintoneria di Milano è un esempio di come la giustizia possa essere efficace nel contrastare il crimine organizzato e la corruzione. La condanna di Davide Lacerenza e Stefania Nobile è un segnale importante che la legge è uguale per tutti, e che non ci sono privilegi o immunità per chi commette reati. Tuttavia, è anche importante considerare le possibili conseguenze della sentenza sulla vita personale e professionale dei due imputati, e sulla società in generale.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’inchiesta sulla Gintoneria di Milano ha portato alla luce un giro di escort e cocaina che coinvolgeva personaggi di spicco della società milanese. La confisca dei beni sequestrati e la sentenza di patteggiamento sono solo l’inizio di un percorso che potrebbe portare a ulteriori sviluppi nella vicenda. È importante notare che la figura di Davide Lacerenza e di Stefania Nobile è stata al centro di altre inchieste e processi negli anni, e che la loro condanna potrebbe avere ripercussioni sulla loro vita personale e professionale. La vicenda è anche un esempio di come la giustizia possa essere efficace nel contrastare il crimine organizzato e la corruzione, ma è anche importante considerare le possibili conseguenze della sentenza sulla vita personale e professionale dei due imputati, e sulla società in generale.

    Relazioni con altri fatti

    La vicenda della Gintoneria di Milano è collegata ad altre inchieste e processi negli anni. Ad esempio, la figura di Stefania Nobile è stata al centro di altre indagini per reati simili. Inoltre, la vicenda è anche collegata ad altre notizie di cronaca relative al crimine organizzato e alla corruzione in Italia. Leggi anche: Bamba e escort nel locale di Stefania Nobile.

    Contesto storico e origini della notizia

    La vicenda della Gintoneria di Milano ha origine in un contesto storico di crescente preoccupazione per il crimine organizzato e la corruzione in Italia. Negli anni, ci sono state numerose inchieste e processi relativi a reati simili, e la figura di Davide Lacerenza e di Stefania Nobile è stata al centro di altre indagini. La vicenda è anche collegata ad altre notizie di cronaca relative al crimine organizzato e alla corruzione in Italia. La sentenza di patteggiamento è un segnale importante che la legge è uguale per tutti, e che non ci sono privilegi o immunità per chi commette reati. Leggi anche: Bamba e escort nel locale di Stefania Nobile.

    Questo articolo Inchiesta Gintoneria, Davide Lacerenza e Stefania Nobile patteggiano: all’asta champagne pregiato proviene da LaPresse

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0