Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Assalto pullman tifosi Pistoia basket, proseguono le indagini. Procuratore: “Non c’è premeditazione”

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Assalto pullman tifosi Pistoia basket, proseguono le indagini. Procuratore: “Non c’è premeditazione”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Assalto pullman tifosi Pistoia basket, proseguono le indagini. Procuratore: “Non c’è premeditazione”

Assalto pullman tifosi Pistoia basket, proseguono le indagini. Procuratore: “Non c’è premeditazione”

Indice

    Assalto pullman tifosi Pistoia basket, proseguono le indagini. Procuratore: “Non c’è premeditazione”

    Le indagini sull’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket, avvenuto la sera del 18 ottobre scorso, proseguono. L’assalto ha causato la morte dell’autista Raffaele Marianella, 65 anni. Il procuratore capo di Rieti, Paolo Auriemma, ha dichiarato: “Abbiamo risposto con rapidità a questo episodio e abbiamo restituito sicurezza alla cittadinanza. I fermi sono stati convalidati e il Gip ha applicato la misura cautelare”.

    Tre ultras accusati di omicidio

    Le tre persone accusate di omicidio volontario sono Manuel Fortuna, 31 anni, Kevin Pellecchia, 20 anni, e Alessandro Barberini, 53 anni. Secondo i primi accertamenti, sarebbero vicini a gruppi di estrema destra. Le forze dell’ordine sono riuscite a risalire a loro grazie a un ragazzino, poco più che adolescente, che ha testimoniato durante un’audizione protetta. Il giovane si trovava sull’aiuola spartitraffico della superstrada insieme ai facinorosi quando questi hanno lanciato dei sassi contro il bus dei tifosi del Pistoia basket, ferendo mortalmente Marianella.

    Assalto pullman tifosi Pistoia basket, proseguono le indagini. Procuratore: “Non c’è premeditazione”

    Procuratore di Rieti: “Non c’è premeditazione”

    Il procuratore capo di Rieti, Paolo Auriemma, ha dichiarato: “Al momento ai tre arrestati non viene contestata l’aggravante della premeditazione, ma solo quella dei motivi futili. Le indagini stanno affrontando aspetti legati all’omicidio e non alla sfera politica che non c’entra con questa tragedia”. Il dirigente della squadra mobile della questura di Rieti, Marco Stamegna, ha aggiunto: “Sul posto abbiamo sequestrato, oltre a quello che ha ucciso l’autista, anche un’altra pietra. Stiamo svolgendo indagini per verificare la provenienza”.

    Questore di Rieti: “Da inizio anno emessi 30 Daspo”

    Il questore di Rieti, Pasquale Fiocco, ha dichiarato: “Da inizio anno abbiamo emesso 30 Daspo nel corso delle varie manifestazioni sportive. L’agguato è avvenuto in una zona boschiva non illuminata e si sono evitati danni maggiori grazie all’intervento rapido. Abbiamo subito individuati alcuni soggetti e nell’attesa dei soccorsi un poliziotto ha cercato di rianimare l’autista”.

    Approfondimento

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket ha sollevato molte domande sulla sicurezza durante le manifestazioni sportive. Le indagini sono ancora in corso, ma è chiaro che l’episodio ha avuto un impatto significativo sulla comunità sportiva e sulla società in generale.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze dell’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket potrebbero essere gravi. I tre ultras accusati di omicidio potrebbero affrontare pene severe, e l’episodio potrebbe avere un impatto negativo sulla reputazione del club e della città di Rieti.

    Opinione

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket è un episodio tragico e inaccettabile. La violenza e l’intolleranza non hanno posto nello sport, e è fondamentale che le autorità prendano misure severe per prevenire episodi del genere in futuro.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’analisi dei fatti rivela che l’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket è stato un episodio complesso, con molteplici fattori coinvolti. La presenza di gruppi di estrema destra e la mancanza di sicurezza durante le manifestazioni sportive sono solo alcuni degli aspetti che devono essere presi in considerazione.

    Relazioni con altri fatti

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket non è un episodio isolato. Ci sono stati altri episodi di violenza e intolleranza nello sport in Italia, e è fondamentale che le autorità prendano misure per prevenire tali episodi in futuro.

    Contesto storico

    L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket si inserisce in un contesto storico di violenza e intolleranza nello sport in Italia. Gli episodi di violenza e razzismo nello sport sono stati frequenti negli ultimi anni, e è fondamentale che le autorità prendano misure per prevenire tali episodi in futuro.

    Fonti

    Questo articolo è basato su informazioni provenienti da LaPresse. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: Assalto pullman tifosi Pistoia basket, proseguono le indagini. Procuratore: “Non c’è premeditazione”

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0