Categoria:
Pubblicato:
3 Novembre 2025
Aggiornato:
3 Novembre 2025
Sessismo nello sport: la battuta offensiva del dirigente del Brindisi all’addetta stampa solleva questioni sulla dignità e il rispetto delle donne nel luogo di lavoro
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Sessismo nello sport: la battuta offensiva del dirigente del Brindisi all’addetta stampa solleva questioni sulla dignità e il rispetto delle donne nel luogo di lavoro
Introduzione
Un episodio di sessismo è stato recentemente registrato durante un evento a Brindisi, dove il dirigente sportivo (ds) del club ha fatto una battuta considerata offensiva nei confronti dell’addetta stampa, Caterina Cerino.
Il Fatto
La frase in questione, pronunciata dal ds Righi, è stata: «Con l’ultima che ha fatto così, quattro figli». Questa affermazione è stata fatta mentre Caterina Cerino, responsabile della comunicazione del club, si era avvicinata a lui per sistemare il microfono.

Approfondimento
L’episodio ha sollevato questioni relative al rispetto e alla dignità delle donne nel luogo di lavoro, soprattutto in ambienti dove il sessismo può essere più radicato. La battuta, seppur fatta in modo scherzoso, può essere percepita come offensiva e denigratoria.
Possibili Conseguenze
Questo tipo di comportamento può avere conseguenze negative sulla percezione dell’ambiente lavorativo e sulla fiducia che le donne possono avere nei confronti dei loro colleghi e superiori. Inoltre, può influire sulla capacità di lavorare in un ambiente professionale e rispettoso.
Opinione
È importante che episodi del genere vengano presi in considerazione e discussi apertamente per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione. Le battute sessiste, anche se fatte in modo scherzoso, possono avere un impatto negativo sulle persone coinvolte e sull’ambiente lavorativo in generale.
Analisi Critica dei Fatti
L’analisi di questo episodio richiede una riflessione approfondita sulle dinamiche di potere e sulle norme sociali che possono influenzare il comportamento delle persone. È fondamentale capire come certi comportamenti possano essere percepiti come offensivi o denigratori per promuovere un ambiente lavorativo più rispettoso e inclusivo.
Relazioni con altri fatti
Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di discussioni sul sessismo e sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. La consapevolezza e la discussione aperta su questi temi sono cruciali per creare ambienti lavorativi più equi e rispettosi.
Contesto storico
Il sessismo e la discriminazione di genere hanno una lunga storia e sono stati oggetto di numerose battaglie per i diritti civili e la parità di genere. Episodi come questo ricordano l’importanza di continuare a lavorare per superare questi problemi e creare società più giuste e rispettose.
Fonti
La fonte di questo articolo è Corriere della Sera. Per maggiori informazioni, si può consultare l’articolo originale al seguente link: https://www.corriere.it/sport/25_novembre_03/con-l-ultima-che-ha-fatto-cosi-quattro-figli-la-battuta-sessista-del-ds-del-brindisi-all-addetta-stampa-video-6908f3d861147.r_d.452-316-0.shtml
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0