Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > Piotr Sadowski eletto copresidente del Gruppo di collegamento del CESE

Pubblicato:

14 Ottobre 2025

Aggiornato:

14 Ottobre 2025

Piotr Sadowski eletto copresidente del Gruppo di collegamento del CESE

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Piotr Sadowski eletto copresidente del Gruppo di collegamento del CESE

Piotr Sadowski eletto copresidente del Gruppo di collegamento del CESE

Indice

    Piotr Sadowski eletto copresidente del Gruppo di collegamento del CESE

    Bruxelles – Il Gruppo di collegamento del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha eletto un nuovo co-presidente. È Piotr Sadowski, polacco con cittadinanza inglese con quasi 15 anni di esperienza nel settore della società civile europea. L’unità, di cui si occuperà Sadowski, porta le istanze di organizzazioni e reti della società civile alle istituzioni europee. “Il Gruppo di collegamento non è più solo un forum di scambio è uno spazio di collaborazione e responsabilità condivisa, dove le voci nazionali ed europee plasmano il dialogo del CESE con le istituzioni dell’UE”, ha dichiarato nel suo discorso inaugurale Sadowski.

    L’ambizione del nuovo co-presidente è quella di poter “dimostrare che la società civile è un’infrastruttura essenziale. Si tratta di resilienza, immaginazione e solidarietà con coloro i cui diritti restano a rischio, sia dentro che fuori dall’UE”.

    Piotr Sadowski eletto copresidente del Gruppo di collegamento del CESE

    Le sue precedenti esperienze sono particolarmente adatte a questo scopo. Sadowski ha lavorato a lungo nel campo della società civile. È stato segretario generale di Volonteurope, una rete europea con sede a Bruxelles dedicata alla giustizia sociale, inoltre ha coperto il ruolo di vicepresidente della Conferenza delle ONG del Consiglio d’Europa e vicepresidente della Lifelong Learning Platform (la più grande rete europea di organizzazioni attive nei settori dell’educazione e della formazione). I suoi punti fermi sono l’uguaglianza, la dignità e l’inclusione in tutta Europa. Sadowski è un membro di lunga data del movimento socialista e democratico europeo (S&D), fervente sostenitore di valori progressisti e attivo difensore dei diritti LGBTQIA+.

    Il nuovo eletto eredita il posto da Brikena Xhomaqi, direttrice della Lifelong Learning Platform. Sotto la precedente guida, il Gruppo ha rafforzato il proprio ruolo di connettore affidabile tra le organizzazioni della società civile e le istituzioni dell’UE, promuovendo discussioni inclusive e sostenendo i valori della democrazia partecipativa.

    Approfondimento

    Il ruolo del Gruppo di collegamento del CESE è fondamentale per garantire che le voci della società civile siano ascoltate e rappresentate alle istituzioni europee. Con la nomina di Piotr Sadowski, il Gruppo potrà continuare a lavorare per promuovere l’uguaglianza, la dignità e l’inclusione in tutta Europa. La sua esperienza nel settore della società civile e la sua conoscenza delle istituzioni europee saranno fondamentali per raggiungere questo obiettivo.

    Possibili Conseguenze

    La nomina di Piotr Sadowski potrebbe avere conseguenze positive per la società civile europea. Il Gruppo di collegamento potrà lavorare più efficacemente per promuovere i diritti e gli interessi delle organizzazioni e delle reti della società civile, e per garantire che le loro voci siano ascoltate alle istituzioni europee. Ciò potrebbe portare a una maggiore inclusione e rappresentanza delle organizzazioni della società civile nelle decisioni europee, e a una maggiore promozione dei valori della democrazia partecipativa.

    Opinione

    La nomina di Piotr Sadowski è un passo importante per la società civile europea. La sua esperienza e la sua conoscenza delle istituzioni europee saranno fondamentali per promuovere l’uguaglianza, la dignità e l’inclusione in tutta Europa. È importante che il Gruppo di collegamento continui a lavorare per garantire che le voci della società civile siano ascoltate e rappresentate alle istituzioni europee, e che promuova i valori della democrazia partecipativa.

    Analisi Critica dei Fatti

    La nomina di Piotr Sadowski come co-presidente del Gruppo di collegamento del CESE è un evento importante per la società civile europea. È fondamentale analizzare le conseguenze di questa nomina e valutare come il Gruppo potrà lavorare per promuovere l’uguaglianza, la dignità e l’inclusione in tutta Europa. È anche importante considerare le sfide che il Gruppo potrà affrontare e come potrà superarle per raggiungere i suoi obiettivi. La trasparenza e la responsabilità saranno fondamentali per garantire che il Gruppo lavori efficacemente e che le voci della società civile siano ascoltate e rappresentate alle istituzioni europee.

    Giornale: eunews.it

    Autore: non specificato

    Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, imparzialità e rispetto della dignità delle persone.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento