Categoria:
Pubblicato:
18 Ottobre 2025
Aggiornato:
18 Ottobre 2025
Papa Leone XIV esalta la fede dei Rom Sinti e Viaggiatori nonostante la marginalizzazione storica
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Papa Leone XIV esalta la fede dei Rom Sinti e Viaggiatori nonostante la marginalizzazione storica
Indice
Papa Leone XIV esalta la fede dei Rom, Sinti e Viaggiatori nonostante la marginalizzazione
Città del Vaticano, 18 ottobre 2025 / 13:10 (CNA).
Al Giubileo dei Rom, Sinti e Viaggiatori in Vaticano, Papa Leone XIV ha elogiato i pellegrini per la loro profonda fiducia in Dio nonostante secoli di esclusione, dicendo ai migliaia di partecipanti che la loro testimonianza rinnova la fede della Chiesa.

“Oggi ci sentiamo tutti rinnovati dal dono che portate al papa: la vostra forte fede, la vostra incrollabile speranza in Dio solo, la vostra solida fiducia che non si arrende alle difficoltà di una vita spesso vissuta ai margini della società”, ha detto Papa Leone durante l’udienza giubilare nella Sala Paolo VI sabato.
Circa 4.000 pellegrini provenienti da oltre 70 paesi in Europa e oltre hanno partecipato all’evento, secondo il Vaticano. Musicisti e ballerini provenienti dall’Italia, Romania, Francia, Spagna e Slovenia hanno riempito la sala vaticana con musica vivace durante la celebrazione giubilare.
Papa Leone ha esortato i partecipanti a continuare a porre la loro fede e speranza interamente in Dio, dicendo che “possono essere testimoni viventi della centralità di queste tre cose: fidarsi solo di Dio, non attaccarsi a nessun possesso mondano e dimostrare una fede esemplare nelle parole e nelle azioni”.
Ha aggiunto che “il cuore della Chiesa, per sua natura, è in solidarietà con i poveri, gli esclusi e gli emarginati, con coloro che sono considerati i ‘rifiuti’ della società”.
Approfondimento
Il Giubileo dei Rom, Sinti e Viaggiatori è stato organizzato in collaborazione con il Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale, la Fondazione Migrantes, la Comunità di Sant’Egidio, il Vicariato di Roma e rappresentanti della Pastorale dei Rom e Sinti.
Le celebrazioni continueranno domenica con una Messa al Santuario di Dio Amore a Roma, presieduta dal cardinale Fabio Baggio e accompagnata da musicisti rom e sinti. Seguirà un servizio di preghiera in onore del beato Ceferino Giménez Malla, il primo martire rom della fede.
Possibili Conseguenze
Il Giubileo dei Rom, Sinti e Viaggiatori potrebbe avere un impatto significativo sulla comunità rom e sinti, promuovendo una maggiore comprensione e accettazione da parte della società.
Inoltre, l’evento potrebbe contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi di esclusione e marginalizzazione che affrontano i rom e i sinti, e a promuovere politiche e iniziative per migliorare la loro situazione.
Opinione
Il Giubileo dei Rom, Sinti e Viaggiatori è un’occasione importante per la Chiesa cattolica di dimostrare la sua solidarietà con le comunità emarginate e di promuovere la giustizia e l’uguaglianza.
È fondamentale che la Chiesa continui a sostenere e a promuovere le iniziative che aiutano i rom e i sinti a superare le difficoltà e a integrarsi nella società.
Analisi Critica dei Fatti
Il Giubileo dei Rom, Sinti e Viaggiatori è un evento significativo che mette in luce la situazione di esclusione e marginalizzazione che affrontano le comunità rom e sinti.
È importante notare che la Chiesa cattolica ha un ruolo importante da svolgere nella promozione della giustizia e dell’uguaglianza, e che eventi come il Giubileo possono contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere politiche e iniziative per migliorare la situazione dei rom e dei sinti.
Relazioni con altri fatti
Il Giubileo dei Rom, Sinti e Viaggiatori è collegato ad altri eventi e iniziative che promuovono la giustizia e l’uguaglianza, come ad esempio la Giornata mondiale dei diritti umani.
È importante notare che la lotta contro la discriminazione e la promozione della giustizia e dell’uguaglianza sono obiettivi comuni che richiedono la collaborazione di tutte le parti interessate, compresa la Chiesa cattolica.
Contesto storico e origini della notizia
La storia dei rom e dei sinti è segnata da secoli di esclusione e marginalizzazione, con radici che risalgono al Medioevo.
La Chiesa cattolica ha sempre avuto un ruolo importante nella promozione della giustizia e dell’uguaglianza, e ha sostenuto numerose iniziative per aiutare i rom e i sinti a superare le difficoltà e a integrarsi nella società.
Il Giubileo dei Rom, Sinti e Viaggiatori è un’occasione importante per la Chiesa cattolica di rinnovare il suo impegno a favore della giustizia e dell’uguaglianza, e di promuovere una maggiore comprensione e accettazione delle comunità emarginate.
Leggi anche: Papa Leone XIV esalta la fede dei Rom, Sinti e Viaggiatori nonostante la marginalizzazione
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0