Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > My mum died this year. And the glut of apples from her tree has brought with it a new kind of grief | Zoe Williams

Pubblicato:

16 Ottobre 2025

Aggiornato:

16 Ottobre 2025

My mum died this year. And the glut of apples from her tree has brought with it a new kind of grief | Zoe Williams

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

My mum died this year. And the glut of apples from her tree has brought with it a new kind of grief | Zoe Williams

WorldWhite

Indice

    La perdita di mia madre e il raccolto di mele

    Ogni anno, rifiutavo le cassette di frutta che mia madre cercava di darmi ogni autunno. Ora mi dispiace di non averle prese

    Mia madre era una cuoca terribile, incredibilmente scarsa in cucina. Il suo crimine principale era la mancanza di autoconsapevolezza: non solo era scarsa, ma pensava di essere bravissima. Sotto questo, c’era un insieme di fraintendimenti specifici, ognuno dei quali sarebbe stato sufficiente per non voler mangiare a casa sua. Non seguiva mai una ricetta alla lettera; ogni ingrediente poteva essere sostituito con qualcosa di simile per colore, dimensione o non simile per nulla. Le piaceva aggiungere un elemento fuori posto. Mentre scrivo questo, sto sfogliando i suoi ritagli di rivista e ho trovato una nota sopra una ricetta di casseruola di melanzane e patate che dice: “Buona, ma le manca qualcosa. Lime?”

    My mum died this year. And the glut of apples from her tree has brought with it a new kind of grief | Zoe Williams

    Pensava che tutto, dolce e salato, potesse essere migliorato da un albicocca secca. Era estremamente sperimentale, ma trascurava i principi fondamentali, come la parboilizzazione o la cottura della carne per un tempo specifico in relazione al suo peso, piuttosto che “per sempre”. Le piaceva il cardamomo.

    Approfondimento

    La perdita di un genitore può essere un’esperienza molto difficile e può portare a una serie di emozioni e riflessioni. Il raccolto di mele dell’albero di famiglia può essere un promemoria della persona che non c’è più e può scatenare una nuova forma di dolore. È importante riconoscere e accettare queste emozioni, piuttosto che cercare di reprimerle. La condivisione di ricordi e di storie può essere un modo per onorare la memoria della persona scomparsa e per trovare un senso di pace e di chiusura.

    Possibili Conseguenze

    La perdita di un genitore può avere conseguenze a lungo termine sulla vita di una persona. Può portare a una rielaborazione dei propri valori e priorità, e può influenzare le relazioni con gli altri. È importante cercare supporto e aiuto durante questo periodo, sia da parte di familiari e amici che da parte di professionisti della salute mentale. La gestione del dolore e della perdita può essere un processo lungo e difficile, ma con il tempo e il sostegno giusto, è possibile trovare un senso di guarigione e di rinascita.

    Opinione

    La perdita di un genitore è un’esperienza unica e personale, e non esiste un modo “giusto” o “sbagliato” per affrontarla. Tuttavia, è importante riconoscere che il dolore e la perdita sono parte naturale della vita, e che è possibile trovare un senso di pace e di chiusura attraverso la condivisione di ricordi e di storie. È anche importante cercare supporto e aiuto durante questo periodo, e non esitare a chiedere aiuto quando ne si ha bisogno.

    Analisi Critica dei Fatti

    La storia di Zoe Williams ci ricorda che la perdita di un genitore può essere un’esperienza molto difficile e può portare a una serie di emozioni e riflessioni. È importante riconoscere e accettare queste emozioni, piuttosto che cercare di reprimerle. La condivisione di ricordi e di storie può essere un modo per onorare la memoria della persona scomparsa e per trovare un senso di pace e di chiusura. È anche importante cercare supporto e aiuto durante questo periodo, e non esitare a chiedere aiuto quando ne si ha bisogno. La gestione del dolore e della perdita può essere un processo lungo e difficile, ma con il tempo e il sostegno giusto, è possibile trovare un senso di guarigione e di rinascita.

    È importante notare che la storia di Zoe Williams è un esempio di come la perdita di un genitore possa influenzare la vita di una persona, e di come sia possibile trovare un senso di pace e di chiusura attraverso la condivisione di ricordi e di storie. Tuttavia, è anche importante riconoscere che ogni persona è unica, e che la perdita di un genitore può essere un’esperienza molto diversa da persona a persona.

    Giornale: The Guardian
    Autore: Zoe Williams
    Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, imparzialità, rispetto della dignità delle persone, trasparenza sulle fonti e responsabilità sociale.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento