Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Dinheiro na conta! Saiba quando cai a primeira parcela do 13º salário
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Dinheiro na conta! Saiba quando cai a primeira parcela do 13º salário
Indice
Il Pagamento del 13° Salario: Quando Arriverà la Prima Rata?
Il pagamento del 13° salario, un beneficio garantito dalla Costituzione Federale, inizierà il prossimo mese. Dopo l’annuncio del calendario di pagamenti per i beneficiari dell’INSS, sono state divulgate anche le date per i lavoratori con contratto di lavoro (CLT) e per i dipendenti pubblici.
La prima rata del 13° salario deve essere pagata entro il 30 novembre per i lavoratori che ricevono il beneficio in due rate. La seconda rata deve essere pagata entro il 20 dicembre. Per le aziende che optano per il pagamento integrale del 13° salario, il valore deve essere depositato entro il 20 dicembre.

Chi Ha Diritto al 13° Salario?
Il beneficio è destinato ai lavoratori che hanno esercitato le loro funzioni per almeno 15 giorni nell’anno. Sono contemplati:
- Lavoratori urbani e rurali assunti secondo la CLT;
- Lavoratori domestici;
- Lavoratori avventizi;
- Dipendenti pubblici;
- Pensionati e beneficiari dell’INSS e degli enti governativi.
Inoltre, i lavoratori temporanei con contratto di lavoro e i dipendenti che hanno avuto il contratto di lavoro rescisso senza giusta causa hanno diritto al 13° salario proporzionale.
Calcolo del Valore del 13° Salario
Il valore del 13° salario è calcolato in base allo stipendio del mese precedente al pagamento. Sono inclusi anche gli aggiuntivi come:
- Ore straordinarie;
- Aggiuntivo notturno;
- Insalubrità;
- Pericolosità;
- Commissioni.
Questi aumenti garantiscono che il beneficio rifletta fedelmente il reddito totale del lavoratore.
Approfondimento
Il 13° salario è un beneficio importante per i lavoratori in Brasile, poiché rappresenta un aumento significativo del reddito annuale. È importante notare che il pagamento del 13° salario è obbligatorio per le aziende e gli enti governativi, e che i lavoratori hanno diritto a ricevere questo beneficio se hanno lavorato per almeno 15 giorni nell’anno.
Possibili Conseguenze
Il pagamento del 13° salario può avere conseguenze positive per l’economia, poiché aumenta la disponibilità di denaro per i consumi e gli investimenti. Tuttavia, può anche avere conseguenze negative per le aziende che non sono in grado di pagare questo beneficio, poiché può aumentare i costi e ridurre la loro competitività.
Opinione
Il 13° salario è un beneficio importante per i lavoratori, ma è anche importante notare che il suo pagamento può avere conseguenze negative per le aziende. È necessario trovare un equilibrio tra i diritti dei lavoratori e le esigenze delle aziende, per garantire che il pagamento del 13° salario sia sostenibile e non abbia conseguenze negative per l’economia.
Analisi Critica dei Fatti
Il pagamento del 13° salario è un beneficio garantito dalla Costituzione Federale, ma il suo calcolo e il suo pagamento possono essere complessi. È importante notare che il valore del 13° salario è calcolato in base allo stipendio del mese precedente al pagamento, e che sono inclusi anche gli aggiuntivi come ore straordinarie e aggiuntivo notturno. È anche importante notare che il pagamento del 13° salario può avere conseguenze positive e negative per l’economia, e che è necessario trovare un equilibrio tra i diritti dei lavoratori e le esigenze delle aziende.
Relazioni con Altri Fatti
Il pagamento del 13° salario è collegato ad altri fatti economici e sociali, come la crescita dell’economia e la riduzione della disoccupazione. È anche collegato alle politiche governative, come la gestione delle finanze pubbliche e la regolamentazione del mercato del lavoro. Leggi anche: Bahia mantiene debito basso nel 2025, Ambipar chiede la ricostruzione giudiziaria nella peggiore crisi della sua storia, Haddad indica quando il governo deve agire dopo la sconfitta nella MP delle scommesse, Black Friday: 5 siti per monitorare i prezzi e evitare le frodi.
Contesto Storico e Origini della Notizia
Il 13° salario è un beneficio che è stato introdotto in Brasile nel 1962, con la legge n. 4.090. La legge stabiliva che i lavoratori avevano diritto a ricevere un pagamento aggiuntivo equivalente a un mese di stipendio, se avevano lavorato per almeno 15 giorni nell’anno. Nel corso degli anni, il 13° salario è stato modificato e ampliato, per includere anche gli aggiuntivi come ore straordinarie e aggiuntivo notturno. Oggi, il 13° salario è un beneficio importante per i lavoratori in Brasile, e il suo pagamento è obbligatorio per le aziende e gli enti governativi. Leggi anche: Storia del 13° salario in Brasile.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0